Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • I COMMISSIONE

    Separazione delle carriere della magistratura, audizioni

    La I Commissione Affari costituzionali, nell’ambito dell’esame in sede referente dei progetti di legge C. 23​ cost. Costa, C. 434​ cost. Giachetti, C. 806​ cost. Calderone, C. 824​ cost. Morrone e C. 1917​ cost. recanti Modifiche all’articolo 87 e al titolo IV della parte II della Costituzione in materia di separazione delle carriere giudicante e requirente della magistratura, nonché istituzione della Corte disciplinare, ha svolto le audizioni di Mitja Gialuz, professore di...

    La I Commissione Affari costituzionali, nell’ambito dell’esame in sede referente dei progetti di legge C. 23​ cost. Costa, C. 434​ cost. Giachetti, C. 806​ cost. Calderone, C. 824​ cost. Morrone e C. 1917​ cost. recanti Modifiche all’articolo 87 e al titolo IV della parte II della Costituzione in materia di separazione delle carriere giudicante e requirente della magistratura, nonché istituzione della Corte disciplinare, ha svolto le audizioni di Mitja Gialuz, professore di diritto processuale penale presso l’Università di Genova, di Sergio Fienga, professore di istituzioni di diritto pubblico presso l’Università degli studi "Link Campus University" di Roma e di Sergio Lorusso, professore di diritto processuale penale presso l'Università di Foggia.

    riduci
  • III COMMISSIONE

    Indo-pacifico, audizione del Sottosegretario Silli

    Il Comitato permanente sulla politica estera per l’Indo-Pacifico, istituito presso la  III Commissione Affari esteri, ha svolto l'audizione del Sottosegretario per gli Affari esteri e la Cooperazione internazionale, Giorgio Silli nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulle tematiche relative alla proiezione dell’Italia e dei Paesi europei nell’Indo-pacifico.

  • IV COMMISSIONE

    Regio sommergibile «Scirè», esame di emendamenti in Comitato dei nove

    La IV Commissione Difesa si è riunita in sede di Comitato dei nove per l’esame degli emendamenti presentati in Assemblea e riferiti alla proposta di legge recante Riconoscimento del relitto del regio sommergibile “Scirè” quale sacrario militare subacqueo (C. 1744 – Rel. Chiesa, FDI).

  • V COMMISSIONE

    Regio sommergibile «Scirè», esame di emendamenti per il parere all’Assemblea

    La V Commissione Bilancio, in sede consultiva, ai fini dell’espressione del parere all’Assemblea ha esaminato il disegno di legge recante Disposizioni in materia di lavoro (C. 1532-bis-A Governo – Rel. Mascaretti, FdI), rinviando il seguito dell’esame ad altra seduta; ha espresso parere sul fascicolo n. 1 riferito alla rpoposta recante Riconoscimento del relitto del regio sommergibile «Scirè» quale sacrario militare subacqueo (C. 1744 – Rel. Giorgianni, FdI); ha esaminato la propost...

    La V Commissione Bilancio, in sede consultiva, ai fini dell’espressione del parere all’Assemblea ha esaminato il disegno di legge recante Disposizioni in materia di lavoro (C. 1532-bis-A Governo – Rel. Mascaretti, FdI), rinviando il seguito dell’esame ad altra seduta; ha espresso parere sul fascicolo n. 1 riferito alla rpoposta recante Riconoscimento del relitto del regio sommergibile «Scirè» quale sacrario militare subacqueo (C. 1744 – Rel. Giorgianni, FdI); ha esaminato la proposta recante Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul rischio idrogeologico e sismico del territorio italiano, sull’attuazione delle norme di prevenzione e sicurezza e sugli interventi di emergenza e di ricostruzione a seguito degli eventi calamitosi verificatisi dall’anno 2019 (Doc. XXII, n. 31-A – Rel. Giorgianni, FdI), rinviando il seguito dell’esame ad altra seduta.

    riduci
  • VIII COMMISSIONE

    Ristrutturazione edilizia, audizione Associazione Generale Cooperative Italiane (AGCI)

    La VIII Commissione Ambiente ha svolto l'audizione informale dell’Associazione generale cooperative italiane (AGCI), nell’ambito dell’esame, in sede referente, della proposta di legge  C. 1987​ Mattia, recante Disposizioni in materia di piani particolareggiati o di lottizzazione convenzionata e di interventi di ristrutturazione edilizia connessi a interventi di rigenerazione urbana.

    Su questioni di competenza del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, ha quindi svolto le in...

    La VIII Commissione Ambiente ha svolto l'audizione informale dell’Associazione generale cooperative italiane (AGCI), nell’ambito dell’esame, in sede referente, della proposta di legge  C. 1987​ Mattia, recante Disposizioni in materia di piani particolareggiati o di lottizzazione convenzionata e di interventi di ristrutturazione edilizia connessi a interventi di rigenerazione urbana.

    Su questioni di competenza del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, ha quindi svolto le interrogazioni nn. 5-02114 Frijia: Iniziative di competenza volte ad integrare la disciplina vigente con riferimento al monitoraggio strutturale e alle ispezioni di sicurezza dei ponti in acciaio; 5-02282 Bonafè: Elementi e iniziative di competenza concernenti la realizzazione dell'adeguamento dello svincolo di Scandicci (FI); 5-02714 Tassinari: Tempi per il completamento dei lavori sulla strada statale 67 “Tosco-Romagnola”.

    riduci
  • IX COMMISSIONE

    Interrogazioni su materie di competenza del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti

    La IX Commissione Trasporti, su materie di competenza del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, ha svolto le interrogazioni nn. 5-02458 Casu: Ruolo e responsabilità delle cosiddette “Autorità di nodo urbano”; 5-02553 Simiani e 5-02585 Gaetana Russo: Criticità conseguenti alla modifica della normativa sulla “targa prova”; 5-02672 Amich: Disservizi sulla linea ferroviaria Acqui Terme-Ovada-Genova.

    Sono state infine svolte le comunicazioni del presidente sulla programmazione...

    La IX Commissione Trasporti, su materie di competenza del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, ha svolto le interrogazioni nn. 5-02458 Casu: Ruolo e responsabilità delle cosiddette “Autorità di nodo urbano”; 5-02553 Simiani e 5-02585 Gaetana Russo: Criticità conseguenti alla modifica della normativa sulla “targa prova”; 5-02672 Amich: Disservizi sulla linea ferroviaria Acqui Terme-Ovada-Genova.

    Sono state infine svolte le comunicazioni del presidente sulla programmazione dei lavori della Commissione.

    riduci
  • XI COMMISSIONE

    Disposizioni in materia di lavoro, esame di emendamenti in Comitato dei nove

    La XI Commissione Lavoro si è riunita in sede di Comitato dei nove per l’esame degli emendamenti presentati in assemblea alla proposta di legge recante Disposizioni in materia di lavoro (C. 1532-bis-A - Rel. Nisini, LEGA).

  • XII COMMISSIONE

    Interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero del lavoro e delle politiche sociali

    La XII Commissione Affari sociali, in sede consultiva, per il parere alla I Commissione Affari costituzionali ha avviato l’esame del testo unificato recante Abrogazione di atti normativi prerepubblicani relativi al periodo 1861-1946 (C. 1168 Governo e abb. – rel. Cappellacci, FI-PPE) e, per il parere alla X Commissione Attività produttive, della propost di legge recante Istituzione della Giornata della ristorazione (C. 1672 Squeri – rel. Patriarca, FI-PPE).

    La Commissione, infine, ha s...

    La XII Commissione Affari sociali, in sede consultiva, per il parere alla I Commissione Affari costituzionali ha avviato l’esame del testo unificato recante Abrogazione di atti normativi prerepubblicani relativi al periodo 1861-1946 (C. 1168 Governo e abb. – rel. Cappellacci, FI-PPE) e, per il parere alla X Commissione Attività produttive, della propost di legge recante Istituzione della Giornata della ristorazione (C. 1672 Squeri – rel. Patriarca, FI-PPE).

    La Commissione, infine, ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero del lavoro e delle politiche sociali.

    riduci
  • XIV COMMISSIONE

    Attuazione delle politiche dell’Unione europea, audizione di Alessandra Zampieri

    La XIV Commissione Politiche dell’Unione europea, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sull’efficacia dei processi d’attuazione delle politiche dell’Unione europea e di utilizzo dei fondi strutturali e d’investimento europei per il Sistema-Paese, la Commissione ha svolto l’audizione di Alessandra Zampieri, direttrice “Risorse sostenibili” del Centro comune di ricerca (CCR) della Commissione europea.

  • I COMMISSIONE

    II COMMISSIONE

    Funzioni della Corte dei conti, audizioni

    Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia, nell’ambito dell’esame della proposta di legge  C. 1621 Foti, recante “Modifiche alla legge 14 gennaio 1994, n. 20, al codice della giustizia contabile, di cui all’allegato 1 al decreto legislativo 26 agosto 2016, n. 174, e altre disposizioni in materia di funzioni di controllo e consultive della Corte dei conti e di responsabilità per danno erariale”, hanno svolto le audizioni di Giuseppe Busia, presidente dell’Aut...

    Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia, nell’ambito dell’esame della proposta di legge  C. 1621 Foti, recante “Modifiche alla legge 14 gennaio 1994, n. 20, al codice della giustizia contabile, di cui all’allegato 1 al decreto legislativo 26 agosto 2016, n. 174, e altre disposizioni in materia di funzioni di controllo e consultive della Corte dei conti e di responsabilità per danno erariale”, hanno svolto le audizioni di Giuseppe Busia, presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione (ANAC), di Andrea Venegoni, procuratore europeo presso lo European Public Prosecutor's Office (EPPO) e di Marco Carlomagno, segretario generale della Federazione lavoratori pubblici e funzioni pubbliche (FLP).

    riduci
  • II COMMISSIONE

    VI COMMISSIONE

    DL “Salva-infrazioni”, avvio esame e audizioni

    Le Commissioni riunite II Giustizia e VI Finanze, in sede referente, hanno avviato l’esame del disegno di legge di conversione del DL 131/2024, recante Disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano (C. 2038 Governo - Rell. per la II Commissione: Dondi, FdI e Matone, LEGA - Rell. per la VI Commissione: De Palma, FI-PPE e Testa, FdI), nell’ambito del quale han...

    Le Commissioni riunite II Giustizia e VI Finanze, in sede referente, hanno avviato l’esame del disegno di legge di conversione del DL 131/2024, recante Disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano (C. 2038 Governo - Rell. per la II Commissione: Dondi, FdI e Matone, LEGA - Rell. per la VI Commissione: De Palma, FI-PPE e Testa, FdI), nell’ambito del quale hanno svolto le audizioni di rappresentanti dell’Associazione nazionale tributaristi (L.A.P.E.T.) e di Legambiente e WWF Italia.

    riduci
  • III COMMISSIONE

    IV COMMISSIONE

    Prosecuzione delle missioni internazionali, parere favorevole al Governo

    Le Commissioni riunite III Affari esteri e IV Difesa, in sede di Atti del Governo, hanno concluso esprimendo un parere favorevole l’esame dello Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante ripartizione delle risorse del fondo di cui all’articolo 4, comma 1, della legge 21 luglio 2016, n. 145, per il finanziamento della prosecuzione nel 2024 delle missioni internazionali, indicate nella deliberazione del Consiglio dei ministri 26 febbraio 2024 (Atto n. 191 – Rel. per ...

    Le Commissioni riunite III Affari esteri e IV Difesa, in sede di Atti del Governo, hanno concluso esprimendo un parere favorevole l’esame dello Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante ripartizione delle risorse del fondo di cui all’articolo 4, comma 1, della legge 21 luglio 2016, n. 145, per il finanziamento della prosecuzione nel 2024 delle missioni internazionali, indicate nella deliberazione del Consiglio dei ministri 26 febbraio 2024 (Atto n. 191 – Rel. per la III Commissione: Formentini, LEGA; Rel. per la IV Commissione: Polo, FdI).

    riduci
  • VII COMMISSIONE

    X COMMISSIONE

    Valorizzazione dei cammini d’Italia, prosegue l’esame

    Le Commissioni riunite VII Cultura e X Attività produttive, in sede referente, hanno proseguito l’esame della proposta di legge recante Disposizioni per la promozione e la valorizzazione dei cammini d’Italia (C. 1805, approvata dal Senato – Rel. per la VII Commissione: Amorese, FDI; Rel. per la X Commissione: Andreuzza, Lega), rinviandone il seguito ad altra seduta.

  • VIII COMMISSIONE

    X COMMISSIONE

    Audizioni sul ruolo dell’energia nucleare nella transizione energetica

    Le Commissioni riunite VIII Ambiente e X Attività produttive, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sul ruolo dell’energia nucleare nella transizione energetica e nel processo di decarbonizzazione, hanno svolto le audizioni di rappresentanti di Kyoto Club e di Walter Ambrosini, professore ordinario di Impianti Nucleari presso l'Università degli studi di Pisa.

    In sede di Atti del Governo, hanno proseguito l’esame dello Schema di decreto legislativo recante disciplina in materia di re...

    Le Commissioni riunite VIII Ambiente e X Attività produttive, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sul ruolo dell’energia nucleare nella transizione energetica e nel processo di decarbonizzazione, hanno svolto le audizioni di rappresentanti di Kyoto Club e di Walter Ambrosini, professore ordinario di Impianti Nucleari presso l'Università degli studi di Pisa.

    In sede di Atti del Governo, hanno proseguito l’esame dello Schema di decreto legislativo recante disciplina in materia di regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili (Atto n. 187 – Rel. VIII Commissione: Battistoni, FI-PPE, Rel. X Commissione: Barabotti, Lega).

    riduci
  • COPASIR

    Copasir, seguito esame di un DPCM

    Il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica ha proseguito l’esame di uno schema di decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, ai sensi dell’articolo 32, comma 1, della legge n. 124 del 2007.

  • ANTIMAFIA

    Antimafia, seguito dell’audizione della giornalista Francesca Fagnani

    La Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere, ha svolto il seguito dell’audizione di Francesca Fagnani, giornalista, nell’ambito del filone di inchiesta sulla criminalità organizzata a Roma.