Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • I COMMISSIONE

    Introduzione del premierato, audizioni di Presidenti e vicepresidenti di Regioni e Province autonome

    La I Commissione Affari costituzionali ha svolto l’audizione di Roberta Angelilli, vicepresidente della regione Lazio, di Marco Marsilio, presidente della regione Abruzzo, di Marco Alparone, vicepresidente e assessore al bilancio della regione Lombardia, di Massimiliano Fedriga, presidente della regione Friuli-Venezia Giulia e di Maurizio Fugatti, presidente della provincia autonoma di Trento, nell’ambito dell’esame delle abbinate proposta di legge C. 1354 cost. Boschi e del disegno d...

    La I Commissione Affari costituzionali ha svolto l’audizione di Roberta Angelilli, vicepresidente della regione Lazio, di Marco Marsilio, presidente della regione Abruzzo, di Marco Alparone, vicepresidente e assessore al bilancio della regione Lombardia, di Massimiliano Fedriga, presidente della regione Friuli-Venezia Giulia e di Maurizio Fugatti, presidente della provincia autonoma di Trento, nell’ambito dell’esame delle abbinate proposta di legge C. 1354 cost. Boschi e del disegno di legge C.1921 cost. Governo, approvato in prima deliberazione dal Senato, in materia di “Modifiche alla Parte II della Costituzione”.

    La Commissione ha inoltre procedendo alla votazione del documento conclusivo dell’indagine conoscitiva in materia di rappresentanza di interessi, approvandolo all’unanimità.

    riduci
  • III COMMISSIONE

    Indo-pacifico, audizione

    Il Comitato permanente sulla politica estera per l’Indo-pacifico, costituito nell’ambito della III Commissione Affari esteri, , nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulle tematiche relative alla proiezione dell’Italia e dei Paesi europei nell’Indo-pacifico, ha svolto l’audizione di Giuseppe Gabusi, professore associato dell’Università degli studi di Torino e responsabile del programma “IndoPacific” del Torino World Affairs Institute.

  • IV COMMISSIONE

    Audizione sulla difesa cibernetica

    La IV Commissione Difesa ha svolto l’audizione del Presidente dell’Associazione nazionale giovani innovatori (ANGI), Gabriele Ferrieri, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla difesa cibernetica: nuovi profili e criticità.

  • VI COMMISSIONE

    Disposizioni in materia di lavoro, parere favorevole

    La VI Commissione Finanze, in sede consultiva, ha espresso parere favorevole alla XI Commissione Lavoro sul disegno di legge recante Disposizioni in materia di lavoro (C. 1532-bis - Rel. De Palma, FI-PPE).

  • VII COMMISSIONE

    Audizione del presidente della Fondazione "La Biennale di Venezia"

    La VII Commissione Cultura, in sede consultiva, ha espresso parere favorevole alla XI Commissione Lavoro sul disegno di legge recante Disposizioni in materia di lavoro (C. 1532-bis Governo – Rel. Perissa, FDI).

    In videoconferenza, ha svolto l’audizione del presidente della Fondazione “La Biennale di Venezia”, Pietrangelo Buttafuoco, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sull’impatto della digitalizzazione e dell’innovazione tecnologica sui settori di competenza della VII Commi...

    La VII Commissione Cultura, in sede consultiva, ha espresso parere favorevole alla XI Commissione Lavoro sul disegno di legge recante Disposizioni in materia di lavoro (C. 1532-bis Governo – Rel. Perissa, FDI).

    In videoconferenza, ha svolto l’audizione del presidente della Fondazione “La Biennale di Venezia”, Pietrangelo Buttafuoco, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sull’impatto della digitalizzazione e dell’innovazione tecnologica sui settori di competenza della VII Commissione.

    riduci
  • XI COMMISSIONE

    Disposizioni in materia di lavoro, mandato favorevole

    La XI Commissione Lavoro ha concluso l’esame in sede referente del disegno di legge recante Disposizioni in materia di lavoro (C. 1532-bis Governo – Rel. Nisini, LEGA), conferendo alla relatrice il mandato a riferire favorevolmente in Assemblea, deliberando altresì di richiedere all’Assemblea l’autorizzazione alla relazione orale.

  • XII COMMISSIONE

    Caregiver familiare, esame in Comitato ristretto

    La XII Commissione Affari sociali, in sede consultiva, non ha esaminato il disegno di legge Disposizioni in materia di lavoro (C. 1532-bis Governo – Rel. Maccari, FdI), avendo stabilito in sede di Ufficio di presidenza di non esprimere il parere di competenza.

    Si quindi riunita in sede di Comitato ristretto per l’esame delle proposte di legge recanti Disposizioni per il riconoscimento e il sostegno dell’attività di assistenza e di cura svolta dal caregiver familiare (C. 114 Panizzut, C...

    La XII Commissione Affari sociali, in sede consultiva, non ha esaminato il disegno di legge Disposizioni in materia di lavoro (C. 1532-bis Governo – Rel. Maccari, FdI), avendo stabilito in sede di Ufficio di presidenza di non esprimere il parere di competenza.

    Si quindi riunita in sede di Comitato ristretto per l’esame delle proposte di legge recanti Disposizioni per il riconoscimento e il sostegno dell’attività di assistenza e di cura svolta dal caregiver familiare (C. 114 Panizzut, C. 159 Serracchiani, C. 307 Conte, C. 344 Candiani, C. 443 Faraone, C. 998 Ciani, C. 1426 Malavasi, C. 1461 Tenerini e C. 1690 Ciocchetti – Rell. Ciocchetti, FDI e Furfaro, PD-IDP).

    riduci
  • XIV COMMISSIONE

    Accesso del pubblico ai documenti delle istituzioni europee, avvio esame della Relazione 2023

    La XIV Commissione Politiche dell’Unione europea, in sede consultiva, ha avviato e concluso l’esame del disegno di legge recante “Disposizioni in materia di lavoro” (C. 1532-bis Governo - Rel. Giglio Vigna, LEGA), rendendo un parere favorevole alla XI Commissione Lavoro.

    In sede di Atti dell’Unione europea, ha avviato l’esame della Relazione della Commissione sull'applicazione nel 2023 del regolamento (CE) n. 1049/2001 relativo all'accesso del pubblico ai documenti del Parlamento ...

    La XIV Commissione Politiche dell’Unione europea, in sede consultiva, ha avviato e concluso l’esame del disegno di legge recante “Disposizioni in materia di lavoro” (C. 1532-bis Governo - Rel. Giglio Vigna, LEGA), rendendo un parere favorevole alla XI Commissione Lavoro.

    In sede di Atti dell’Unione europea, ha avviato l’esame della Relazione della Commissione sull'applicazione nel 2023 del regolamento (CE) n. 1049/2001 relativo all'accesso del pubblico ai documenti del Parlamento europeo, del Consiglio e della Commissione ( COM(2024) 266 – Rel. Ambrosi, FdI).

    riduci
  • VIII COMMISSIONE

    X COMMISSIONE

    Regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili, avvio esame per il parere al Governo

    Le Commissioni riunite VIII Ambiente e X Attività produttive, in sede di Atti del Governo, hanno iniziato l’esame dello Schema di decreto legislativo recante disciplina in materia di regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili (Atto n. 187 – Rel. per la VIII Commissione: Battistoni, FI; Rel. per la X Commissione: Barabotti, Lega).

  • X COMMISSIONE

    CONGIUNTE

    Audizioni sulla costituzione dell'Albo nazionale delle attività commerciali

    Le Commissioni riunite X Attività produttive della Camera e 9° Industria del Senato, in sede di Ufficio di presidenza hanno svolto, anche in videoconferenza, le audizioni informali di rappresentanti di Unioncamere (Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura), ANCI (Associazione nazionale comuni italiani), GIA (Gruppo imprese artigiane), Associazione locali storici d’Italia, CLAAI (Confederazione libere associazioni artigiane), CNA, Confartigianato imprese...

    Le Commissioni riunite X Attività produttive della Camera e 9° Industria del Senato, in sede di Ufficio di presidenza hanno svolto, anche in videoconferenza, le audizioni informali di rappresentanti di Unioncamere (Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura), ANCI (Associazione nazionale comuni italiani), GIA (Gruppo imprese artigiane), Associazione locali storici d’Italia, CLAAI (Confederazione libere associazioni artigiane), CNA, Confartigianato imprese e Casartigiani,, Confcommercio, Confedilizia e Confesercenti, nell’ambito dell’esame in sede di Atti del Governo dello Schema di decreto legislativo recante costituzione dell'Albo nazionale delle attività commerciali, delle botteghe artigiane e degli esercizi pubblici, tipizzati sotto il profilo storico-culturale o commerciale, ai fini della valorizzazione turistica e commerciale di dette attività (Atto n. 183).

    riduci
  • ENTI GESTORI

    Patrimonio enti previdenziali, audizione Enasarco

    La Commissione parlamentare di controllo sull’attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale, in merito all'indagine conoscitiva sugli investimenti finanziari e sulla composizione del patrimonio degli enti previdenziali e dei fondi pensione, anche in relazione allo sviluppo del mercato finanziario e al contributo fornito alla crescita dell’economia reale, ha svolto l'audizione del presidente, Alfonsino Mei, e di altri rappresentanti dell’Ente nazional...

    La Commissione parlamentare di controllo sull’attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale, in merito all'indagine conoscitiva sugli investimenti finanziari e sulla composizione del patrimonio degli enti previdenziali e dei fondi pensione, anche in relazione allo sviluppo del mercato finanziario e al contributo fornito alla crescita dell’economia reale, ha svolto l'audizione del presidente, Alfonsino Mei, e di altri rappresentanti dell’Ente nazionale di assistenza degli agenti e rappresentanti di commercio (ENASARCO).

    riduci
  • SEMPLIFICAZIONE

    Regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili, avvio esame

    La Commissione parlamentare per la semplificazione ha avviato l’esame, in sede di Atti del Governo, dello Schema di decreto legislativo recante Disciplina in materia di regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili (Atto n. 187 – Rel. Romano, NM(N-C-U-I)-M).

  • FEMMINICIDIO

    Audizione su femminicidio e violenza di genere

    La Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere, ha svolto l'audizione di Claudia Segre, esperta di educazione finanziaria e fondatrice nonché presidente della Global Thinking Foundation.