Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • I COMMISSIONE

    Giornata nazionale delle periferie urbane, esame di emendamenti in Comitato dei nove

    La I Commissione Affari costituzionali si è riunita in Comitato dei nove per l’esame delle proposte emendative presentate in Assemblea alla proposta di legge recante “Istituzione della Giornata nazionale delle periferie urbane (C. 1737-A Battilocchio - Rel. Paolo Emilio Russo, FI).

  • II COMMISSIONE

    Decreti-legge “sport, scuola e ricerca” e “semplificazione edilizia”, avvio esami per i pareri

    La II Commissione Giustizia, in sede consultiva, per il parere alla VII Commissione Cultura ha avviato l’esame del disegno di legge recante “Disposizioni urgenti in materia di sport, di sostegno didattico agli alunni con disabilità, per il regolare avvio dell’anno scolastico 2024/2025 e in materia di università e ricerca - (C. 1902 Governo - Rel. Pulciani, FDI) e ha avviato l’esame del disegno di legge recante Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica 20...

    La II Commissione Giustizia, in sede consultiva, per il parere alla VII Commissione Cultura ha avviato l’esame del disegno di legge recante “Disposizioni urgenti in materia di sport, di sostegno didattico agli alunni con disabilità, per il regolare avvio dell’anno scolastico 2024/2025 e in materia di università e ricerca - (C. 1902 Governo - Rel. Pulciani, FDI) e ha avviato l’esame del disegno di legge recante Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica 2023 - (C. 1896 Governo - Rel. Bellomo, Lega) per il parere alla VIII Commissione Ambiente.

    riduci
  • III COMMISSIONE

    Commercio internazionale, audizione di rappresentanti della Camera di commercio italo-germanica

    Il Comitato permanente sul commercio internazionale, costituito in seno alla III Commissione Affari esteri, ha svolto l’audizione di rappresentanti della Camera di commercio italo-germanica (AHK Italien), nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulle dinamiche del commercio internazionale e interesse nazionale.

  • V COMMISSIONE

    Assistenza sanitaria per le persone senza dimora, parere favorevole all’Assemblea, con condizione

    La V Commissione Bilancio, in sede consultiva, per il parere all’Assemblea ha proseguito l’esame della proposta di legge recante disposizioni in materia di assistenza sanitaria per le persone senza dimora (C. 433 e abb.-A – Rel. Comaroli, Lega), esprimendo parere favorevole con condizione, volta a garantire il rispetto dell'articolo 81 della Costituzione, e parere su emendamenti.

    Ha inoltre espresso all’Assemblea nulla osta sia sulla proposta recante Modifiche alla legge 26 luglio 197...

    La V Commissione Bilancio, in sede consultiva, per il parere all’Assemblea ha proseguito l’esame della proposta di legge recante disposizioni in materia di assistenza sanitaria per le persone senza dimora (C. 433 e abb.-A – Rel. Comaroli, Lega), esprimendo parere favorevole con condizione, volta a garantire il rispetto dell'articolo 81 della Costituzione, e parere su emendamenti.

    Ha inoltre espresso all’Assemblea nulla osta sia sulla proposta recante Modifiche alla legge 26 luglio 1975, n. 354, in materia di concessione della liberazione anticipata, e disposizioni temporanee concernenti la sua applicazione (C. 552 Giachetti - Rel. Ottaviani, Lega), sia sulla proposta recante Modifica all’articolo 133 del codice delle assicurazioni private, di cui al decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209, in materia di applicazione del premio minimo su base nazionale, ai fini dell’assicurazione obbligatoria per la responsabilità civile derivante dalla circolazione di veicoli, in mancanza di sinistri negli ultimi dieci anni (C. 695 Borrelli - Rel. Giorgianni, FdI), e parere su emendamenti ad esse riferiti.

    Infine, sempre per il parere all’Assemblea, ha avviato l’esame della proposta recante Disposizioni per il sostegno finanziario del Servizio sanitario nazionale in attuazione dei princìpi di universalità, eguaglianza ed equità (C. 1741 e abb.  – Rel. Cattoi, Lega), rinviandone il seguito ad altra seduta.

    riduci
  • VII COMMISSIONE

    Educazione affettiva, audizione di associazioni

    La VII Commissione Cultura, nell’ambito della discussione della risoluzione n. 7-00203 Sasso: Sull’adozione di linee guida volte a favorire il rispetto delle differenze nel sistema scolastico, ha svolto le audizioni informali di rappresentanti delle Associazioni Antinoo Arcigay Napoli, in videoconferenza; Non si tocca la Famiglia, in videoconferenza; A.Ge - Associazione italiana genitori; Articolo 26, in videoconferenza; Family Day; Pro vita & Famiglia Onlus, in videoconferenza.

    Inoltre, ...

    La VII Commissione Cultura, nell’ambito della discussione della risoluzione n. 7-00203 Sasso: Sull’adozione di linee guida volte a favorire il rispetto delle differenze nel sistema scolastico, ha svolto le audizioni informali di rappresentanti delle Associazioni Antinoo Arcigay Napoli, in videoconferenza; Non si tocca la Famiglia, in videoconferenza; A.Ge - Associazione italiana genitori; Articolo 26, in videoconferenza; Family Day; Pro vita & Famiglia Onlus, in videoconferenza.

    Inoltre, nell’ambito dell’esame del decreto-legge in materia di sport, di sostegno didattico agli alunni con disabilità, per il regolare avvio dell'anno scolastico 2024/2025 e in materia di università e ricerca, ha svolto l’audizione della Ministra dell’Università e della ricerca, Anna Maria Bernini.

    riduci
  • VIII COMMISSIONE

    Personale ispettivo del Sistema nazionale a rete per la protezione dell'ambiente, esame per il parere al Governo

    La VIII Commissione Ambiente, in sede di Atti del Governo, ha proseguito l’esame dello Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante regolamento sul personale ispettivo del Sistema nazionale a rete per la protezione dell'ambiente (SNPA) (Atto n. 162 – Rel. Benvenuti Gostoli, FdI).

    La Commissione ha quindi iniziato la discussione congiunta delle risoluzioni nn. 7-00220 Mazzetti e 7-00229 Manes: Iniziative normative volte ad apportare modifiche al Codice dei contratti pubblici, ...

    La VIII Commissione Ambiente, in sede di Atti del Governo, ha proseguito l’esame dello Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante regolamento sul personale ispettivo del Sistema nazionale a rete per la protezione dell'ambiente (SNPA) (Atto n. 162 – Rel. Benvenuti Gostoli, FdI).

    La Commissione ha quindi iniziato la discussione congiunta delle risoluzioni nn. 7-00220 Mazzetti e 7-00229 Manes: Iniziative normative volte ad apportare modifiche al Codice dei contratti pubblici, concernenti lo svolgimento delle procedure di affidamento, la revisione dei prezzi e l'esecuzione degli appalti, a cui è stata abbinata la risoluzione n. 7-00234 Santillo.

    La Commissione ha svolto infine comunicazioni del presidente sulla missione nei cantieri del tratto marchigiano della Autostrada A14.

    riduci
  • IX COMMISSIONE

    Giornata nazionale per la prevenzione veterinaria, avvio esame per il parere

    La IX Commissione Trasporti, in sede consultiva ha avviato, per il parere alla VII Commissione Cultura, l’esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 71/2024, recante “Disposizioni urgenti in materia di sport, di sostegno didattico agli alunni con disabilità, per il regolare avvio dell’anno scolastico 2024/2025 e in materia di università e ricerca” (C. 1902 Governo – Rel. Gaetana Russo, FDI), e per il parere alla XII Commissione Affari sociali, l’esame della prop...

    La IX Commissione Trasporti, in sede consultiva ha avviato, per il parere alla VII Commissione Cultura, l’esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 71/2024, recante “Disposizioni urgenti in materia di sport, di sostegno didattico agli alunni con disabilità, per il regolare avvio dell’anno scolastico 2024/2025 e in materia di università e ricerca” (C. 1902 Governo – Rel. Gaetana Russo, FDI), e per il parere alla XII Commissione Affari sociali, l’esame della proposta di legge recante “Istituzione della Giornata nazionale per la prevenzione veterinaria” (C. 1305, approvato dal Senato – Rel. Baldelli, FDI).

    riduci
  • X COMMISSIONE

    Proroga del termine per rientrare nel mercato tutelato dell’energia elettrica, avvio discussione

    La X Commissione Attività produttive ha iniziato la discussione della risoluzione n. 7-00233 Gusmeroli: Sulla proroga del termine per rientrare nel mercato tutelato dell’energia elettrica e sulla possibilità di volontaria adesione al mercato a tutele graduali.

    In sede di Atti del Governo, ha proseguito l’esame dello Schema di decreto ministeriale concernente la ripartizione per l'anno 2024 del fondo derivante dalle sanzioni amministrative irrogate dall'Autorità garante della concorrenz...

    La X Commissione Attività produttive ha iniziato la discussione della risoluzione n. 7-00233 Gusmeroli: Sulla proroga del termine per rientrare nel mercato tutelato dell’energia elettrica e sulla possibilità di volontaria adesione al mercato a tutele graduali.

    In sede di Atti del Governo, ha proseguito l’esame dello Schema di decreto ministeriale concernente la ripartizione per l'anno 2024 del fondo derivante dalle sanzioni amministrative irrogate dall'Autorità garante della concorrenza e del mercato da destinare a iniziative a vantaggio dei consumatori (Atto n. 163 – Rel. Colombo, FDI).

    Nell’ambito dell’esame della proposta di legge C. 855 Gusmeroli, recante Incentivi per l’acquisto di grandi elettrodomestici ad elevata efficienza energetica con contestuale riciclo degli apparecchi obsoleti, ha svolto le audizioni informali di rappresentanti di Confocommercio e di Erion.

    Inoltre, ha svolto le audizioni informali di rappresentanti dell’Accademia Iv San Bernard, nell’ambito dell’esame della proposta di legge C. 597 Gadda recante Disciplina dell’attività di toelettatura degli animali d’affezione.

    riduci
  • XII COMMISSIONE

    Persone senza dimora, esame di emendamenti in Comitato dei nove

    La XII Commissione Affari sociali in sede consultiva ha avviato l’esame, per il parere alla VIII Commissione Ambiente, del decreto-legge n. 69/2024, recante Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica (C. 1896 Governo – Rel. Panizzut, Lega); per il parere alla VII Commissione Cultura, del decreto-legge n. 71/2024, recante Disposizioni urgenti in materia di sport, di sostegno didattico agli alunni con disabilità, per il regolare avvio dell'anno scolastico 2024/2...

    La XII Commissione Affari sociali in sede consultiva ha avviato l’esame, per il parere alla VIII Commissione Ambiente, del decreto-legge n. 69/2024, recante Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica (C. 1896 Governo – Rel. Panizzut, Lega); per il parere alla VII Commissione Cultura, del decreto-legge n. 71/2024, recante Disposizioni urgenti in materia di sport, di sostegno didattico agli alunni con disabilità, per il regolare avvio dell'anno scolastico 2024/2025 e in materia di università e ricerca (C. 1902 Governo - Rel. Loizzo, Lega); per il parere alla III Commissione Affari esteri, del disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Sovrano Militare Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Gerusalemme di Rodi e di Malta, detto Sovrano Militare Ordine di Malta – SMOM, fatto a Roma il 23 ottobre 2023 (C. 1703 Governo – Rel. Maccari, FdI).

    Infine, si è riunita in sede di Comitato dei nove per l’esame degli emendamenti presentati in Assemblea al provvedimento recante Disposizioni in materia di assistenza sanitaria per le persone senza dimora (C. 433-555-A – Rel. Furfaro, PD-IDP).

    riduci
  • XIII COMMISSIONE

    Xylella fastidiosa nella regione Puglia, audizioni

    La XIII Commissione Agricoltura ha svolto l’audizione di rappresentanti di Italia olivicola, dell’Associazione italiana frantoiani oleari (AIFO) (in videoconferenza) e di UNAPROL – Consorzio olivicolo italiano, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sull’emergenza legata alla presenza del patogeno Xylella fastidiosa nella regione Puglia.

    Della medesima indagine conoscitiva, la Commissione ha quindi deliberato una proroga del termine.

  • I COMMISSIONE

    II COMMISSIONE

    Rischi derivanti da agenti cancerogeni durante il lavoro, avvio esame per il parere al Governo

    Le Commissioni riunite XI Lavoro e XII Affari sociali, in sede di Atti del Governo, hanno avviato l’esame dello Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2022/431, che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro (Atto n. 157 - Rel. per la XI Commissione: Schifone, FDI; Rel. per la XII Commissione: Loizzo, Lega).

  • INFANZIA

    Condizione dei minori , audizione della Ministra Roccella

    La Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza ha svolto l’audizione della Ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, Eugenia Maria Roccella, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sul degrado materiale, morale e culturale nella condizione dei minori, con focus sulla diffusione di alcool, nuove droghe, aggressività e violenza.

  • MOBY PRINCE

    Moby Prince, audizione dei giornalisti Scalettari e Grimaldi

    La Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause del disastro della nave “Moby Prince” svolge l’audizione di Luciano Scalettari e Luigi Grimaldi, autori del libro “1994. L'anno che ha cambiato l'Italia. Dal caso Moby Prince agli omicidi di Mauro Rostagno e Ilaria Alpi. Una storia mai raccontata”.