La V Commissione Bilancio, in sede consultiva per il parere all'Assemblea, ha esaminato il progetto di legge recante Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sullo stato della sicurezza e sul degrado delle città (C. 696 e abb.-A - Rel. Frassini, Lega), esprimendo parere di nulla osta sul testo e sugli emendamenti presentati, nonché la proposta di legge recante Avvio di un progetto sperimentale per la realizzazione di percorsi formativi in ambito militare per i cittadini di et...
continua La V Commissione Bilancio, in sede consultiva per il parere all'Assemblea, ha esaminato il progetto di legge recante Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sullo stato della sicurezza e sul degrado delle città (C. 696 e abb.-A - Rel. Frassini, Lega), esprimendo parere di nulla osta sul testo e sugli emendamenti presentati, nonché la proposta di legge recante Avvio di un progetto sperimentale per la realizzazione di percorsi formativi in ambito militare per i cittadini di età compresa tra diciotto e ventidue anni (C. 1012-A - Rel. Pretto, Lega), esprimendo parere favorevole con una condizione ai sensi dell'articolo 81 della Costituzione sul testo, e nulla osta sugli emendamenti presentati.
Sempre in sede consultiva, per il parere alla III Commissione Affari esteri ha esaminato i disegni di legge di ratifica riferiti, rispettivamente: ai seguenti Trattati: a) Trattato di estradizione tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Kenya, fatto a Milano l'8 settembre 2015; b) Trattato di assistenza giudiziaria in materia penale tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Kenya, fatto a Milano l'8 settembre 2015 (C. 1539 Governo - Rel. Gubitosa, M5S); ai seguenti Trattati: a) Trattato di assistenza giudiziaria in materia penale tra la Repubblica italiana e la Repubblica del Kazakhstan, fatto ad Astana il 22 gennaio 2015; b) Trattato di estradizione tra la Repubblica italiana e la Repubblica del Kazakhstan, fatto ad Astana il 22 gennaio 2015 (C. 1540 Governo - Rel. Gabriele Lorenzoni, M5S); all'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Serbia sulla cooperazione nel settore della difesa, fatto a Belgrado il 16 dicembre 2013 (C. 1541 Governo - Rel. Pretto, Lega), rinviandone il seguito ad altra seduta.
Ai fini della deliberazione di rilievi su Atti del Governo alla IV Commissione Difesa, la Commissioneha avviato l'esame dello Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 04/2017, relativo all'acquisizione, comprensiva del relativo sostegno logistico, di aeromobili a pilotaggio remoto della categoria MALE (Medium Altitude Long Endurance) e potenziamento delle capacità di Intelligence, Surveillance and Reconaissance della Difesa (Atto n. 2 - Rel. Buompane, M5S), rinviandone il seguito ad altra seduta.
Inoltre, ai fini della deliberazione di rilievi su Atti del Governo alla IX Commissione Trasporti, ha proseguito l'esame dello Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2016/797 relativa all'interoperabilità del sistema ferroviario dell'Unione europea (Atto n. 73 - Rel. Cestari, Lega), rinviandone il seguito ad altra seduta, mentre ha espresso una valutazione favorevole sullo Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2016/798 sulla sicurezza delle ferrovie (Atto n. 74 - Rel. Cestari, Lega).
riduci