Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • I COMMISSIONE

    Riduzione del numero dei parlamentari, audizioni di esperti

    La I Commissione Affari costituzionali ha proseguito il ciclo di audizioni dell'indagine conoscitiva nell'ambito dell'esame in sede referente delle proposte di legge costituzionale C. 1585 cost., approvata dal Senato, e C. 1172 cost. D'Uva, recanti Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari e della proposta di legge C. 1616, approvata dal Senato, recante Disposizioni per assicurare l'applicabilità delle leggi elettorali indipenden...

    La I Commissione Affari costituzionali ha proseguito il ciclo di audizioni dell'indagine conoscitiva nell'ambito dell'esame in sede referente delle proposte di legge costituzionale C. 1585 cost., approvata dal Senato, e C. 1172 cost. D'Uva, recanti Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari e della proposta di legge C. 1616, approvata dal Senato, recante Disposizioni per assicurare l'applicabilità delle leggi elettorali indipendentemente dal numero dei parlamentari.

    Sono stati ascoltati, in particolare, Massimo Luciani, Professore di diritto costituzionale presso l'Università di Roma "La Sapienza" e Francesco Clementi, Professore di diritto pubblico comparato presso l'Università di Perugia.

    Si sono inoltre svolte interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell'interno.

    riduci
  • II COMMISSIONE

    Assegno a seguito di scioglimento del matrimonio, prosegue l'esame

    La Commissione Giustizia, in sede referente, ha proseguito l'esame del provvedimento C. 506 Morani, recante Modifiche all'articolo 5 della legge 1° dicembre 1970, n. 898, in materia di assegno spettante a seguito di scioglimento del matrimonio o dell'unione civile (Rel. Morani, PD).

    In sede consultiva, ha proseguito e concluso l'esame del provvedimento C. 1541 Governo, recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Serbia s...

    La Commissione Giustizia, in sede referente, ha proseguito l'esame del provvedimento C. 506 Morani, recante Modifiche all'articolo 5 della legge 1° dicembre 1970, n. 898, in materia di assegno spettante a seguito di scioglimento del matrimonio o dell'unione civile (Rel. Morani, PD).

    In sede consultiva, ha proseguito e concluso l'esame del provvedimento C. 1541 Governo, recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Serbia sulla cooperazione nel settore della difesa, fatto a Belgrado il 16 dicembre 2013 (Rel. Di Stasio, M5S), esprimendo un parere favorevole alla III Commissione Affari esteri; ha inoltre iniziato l'esame del provvedimento C. 1433 Governo, approvato dal Senato, e abb., recante Interventi per la concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni e la prevenzione dell'assenteismo (Rel. D'Orso, M5S), per l'espressione del parere alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e XI Lavoro.

    riduci
  • III COMMISSIONE

    Relazioni tra Italia ed Egitto, audizione della Viceministra degli esteri, Emanuela Claudia Del Re

    La III Commissione Affari esteri ha svolto l'audizione della Viceministra degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Emanuela Claudia Del Re, sullo stato delle relazioni tra l'Italia e l'Egitto anche in relazione all'accertamento delle responsabilità sulla morte di Giulio Regeni, avvenuta il 25 gennaio 2016.

    In sede di Atti del governo, la Commissione ha avviato l'esame dello Schema di decreto ministeriale di individuazione, per l'anno 2019, delle priorità tematiche per l'attribu...

    La III Commissione Affari esteri ha svolto l'audizione della Viceministra degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Emanuela Claudia Del Re, sullo stato delle relazioni tra l'Italia e l'Egitto anche in relazione all'accertamento delle responsabilità sulla morte di Giulio Regeni, avvenuta il 25 gennaio 2016.

    In sede di Atti del governo, la Commissione ha avviato l'esame dello Schema di decreto ministeriale di individuazione, per l'anno 2019, delle priorità tematiche per l'attribuzione di contributi a progetti di ricerca proposti dagli enti internazionalistici (Atto n. 75 - Rel. Emiliozzi, M5S).

    A seguire, in sede referente, ha avviato l'esame delle ratifiche C 1680 Ferrara ed altri, approvato dal Senato, Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la Repubblica italiana e l'Organizzazione internazionale di diritto per lo sviluppo (IDLO) relativo alla sede dell'organizzazione, fatto a Roma il 14 giugno 2017 - Rel. Suriano (M5S) e C 1681 Governo, approvato dal Senato, Ratifica ed esecuzione del Protocollo aggiuntivo (n. 3) all'Accordo sulla sede tra il Governo della Repubblica italiana e l'Istituto universitario europeo, con allegati, fatto a Firenze il 19 ottobre 2018 - Rel. Grande (M5S). Quindi ha concluso l'esame del disegno di legge C. 1469 Governo, Ratifica ed esecuzione dello Scambio di Note per la proroga dell'Accordo di cooperazione nel settore della difesa tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica del Libano del 21 giugno 2004, fatto a Beirut il 25 luglio e il 16 settembre 2016 - Rel. Billi (Lega), conferendo mandato al relatore a riferire favorevolmente all'Assemblea.

    In sede di indagine conoscitiva sull'azione internazionale dell'Italia per l'attuazione dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile: l'efficacia del quadro normativo nazionale e del sistema italiano di cooperazione, la Commissione ha svolto l'audizione di rappresentanti di AIDOS, Associazione Italiana Donne per lo Sviluppo.

    riduci
  • IV COMMISSIONE

    Programma pluriennale per l'acquisizione di aeromobili a pilotaggio remoto, prosegue l'esame

    La IV Commissione Difesa ha svolto le interrogazioni 5-01395 Galantino: Sui difetti di funzionamento del paracadute modello T10-C e sui bandi di gara aggiuntivi per ripristinarne la piena funzionalità e 5-00716 Pagani: Sulla missione militare dell'Unione Africana in Somalia denominata Amisom.

    In sede consultiva, ha iniziato e concluso l'esame, per il parere da fornire alla III Commissione Affari esteri, dei seguenti provvedimenti: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repub...

    La IV Commissione Difesa ha svolto le interrogazioni 5-01395 Galantino: Sui difetti di funzionamento del paracadute modello T10-C e sui bandi di gara aggiuntivi per ripristinarne la piena funzionalità e 5-00716 Pagani: Sulla missione militare dell'Unione Africana in Somalia denominata Amisom.

    In sede consultiva, ha iniziato e concluso l'esame, per il parere da fornire alla III Commissione Affari esteri, dei seguenti provvedimenti: Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Serbia sulla cooperazione nel settore della difesa, fatto a Belgrado il 16 dicembre 2013 (C. 1541 - Rel. Fantuz, Lega) per il quale ha espresso un parere favorevole; Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione in materia di difesa tra Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica del Niger, fatto a Roma il 26 settembre 2016 (C. 1469 Governo - Rel. Frusone, M5S), per il quale ha espresso un parere favorevole.

    La Commissione ha inoltre proseguito l'esame dell'Atto del Governo recante Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 04/2017, relativo all'acquisizione, comprensiva del relativo sostegno logistico, di aeromobili a pilotaggio remoto della categoria MALE (Medium Altitude Long Endurance) e potenziamento delle capacità di Intelligence, Surveillance and Reconaissance della Difesa (Atto n. 2 - Rel. Frusone, M5S).

    riduci
  • V COMMISSIONE

    Recupero di mancati trasferimenti erariali agli enti locali della Regione siciliana, audizioni

    La V Commissione Bilancio ha esaminato, in sede consultiva, per l'espressione del parere all'Assemblea, il disegno di legge recante Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni in materia di tutela delle vittime di violenza domestica e di genere (C. 1455-A Governo e abb. ed emendamenti - Rel. Buompane, M5S), esprimendo parere favorevole sul testo e parere su emendamenti.

    Per l'espressione del parere alla III Commissione Affari esteri, ha inoltre concluso l'esame...

    La V Commissione Bilancio ha esaminato, in sede consultiva, per l'espressione del parere all'Assemblea, il disegno di legge recante Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni in materia di tutela delle vittime di violenza domestica e di genere (C. 1455-A Governo e abb. ed emendamenti - Rel. Buompane, M5S), esprimendo parere favorevole sul testo e parere su emendamenti.

    Per l'espressione del parere alla III Commissione Affari esteri, ha inoltre concluso l'esame dei disegni di legge di ratifica recanti, rispettivamente, Ratifica ed esecuzione dei seguenti Trattati: a) Trattato di estradizione tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Kenya, fatto a Milano l'8 settembre 2015; b) Trattato di assistenza giudiziaria in materia penale tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica del Kenya, fatto a Milano l'8 settembre 2015 (C. 1539 Governo - Rel. Gubitosa, M5S), esprimendo parere favorevole con condizioni ai sensi dell'articolo 81 della Costituzione; Ratifica ed esecuzione dei seguenti Trattati: a) Trattato di assistenza giudiziaria in materia penale tra la Repubblica italiana e la Repubblica del Kazakhstan, fatto ad Astana il 22 gennaio 2015; b) Trattato di estradizione tra la Repubblica italiana e la Repubblica del Kazakhstan, fatto ad Astana il 22 gennaio 2015 (C. 1540 Governo - Rel. Gabriele Lorenzoni, M5S), esprimendo parere favorevole con condizioni ai sensi dell'articolo 81 della Costituzione e Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica di Serbia sulla cooperazione nel settore della difesa, fatto a Belgrado il 16 dicembre 2013 (C. 1541 Governo - Rel. Pretto, Lega), esprimendo parere favorevole con una condizione ai sensi dell'articolo 81 della Costituzione.

    Per l'espressione del parere alla XII Commissione Affari sociali, ha proseguito l'esame del nuovo testo del progetto di legge recante Disposizioni in materia di trasparenza dei rapporti tra le imprese produttrici, i soggetti che operano nel settore della salute e le organizzazioni sanitarie (C. 491 - Rel. Misiti, M5S), rinviandone il seguito ad altra seduta.

    Ha inoltre concluso l'esame, in sede di Atti del Governo, dello Schema di decreto legislativo recante modifiche al decreto legislativo 6 novembre 2007, n. 200, di attuazione della direttiva 2005/28/CE, adottato in attuazione della delega per il riassetto e la riforma della normativa in materia di sperimentazione clinica dei medicinali ad uso umano (Atto n. 72 - Rel. Misiti, M5S), esprimendo parere favorevole.

    Ha quindi svolto l'audizione informale di rappresentanti della Corte dei conti nell'ambito dell'esame, in sede referente, della proposta di legge C. 977 Germanà recante Disposizioni per il recupero di mancati trasferimenti erariali agli enti locali della Regione siciliana.

    riduci
  • VI COMMISSIONE

    Semplificazione fiscale, prosegue l'esame

    La VI Commissione Finanze ha proseguito l'esame, in sede referente, della proposta di legge C. 1074 Ruocco, Gusmeroli ed altri, recante Disposizioni per la semplificazione fiscale, il sostegno delle attività economiche e delle famiglie e il contrasto dell'evasione fiscale (Rel. Ruocco, M5S).

  • VII COMMISSIONE

    Educazione civica, audizioni

    La VII Commissione Cultura ha svolto le audizioni informali di rappresentanti di Forum delle associazioni familiari, Comitato articolo 26, Non si tocca la famiglia e Lions Club International MD 108, nell'ambito dell'esame in sede referente delle proposte di legge C. 682 Capitanio e abb. e Petizione n. 111, in materia di educazione civica o educazione alla cittadinanza attiva e responsabile e alla Costituzione.

  • VIII COMMISSIONE

    Tutela della qualità dell'aria, risoluzioni

    La VIII Commissione Ambiente ha iniziato la discussione congiunta delle risoluzioni 7-00195 Ilaria Fontana e 7-00207 Muroni sulle Misure per assicurare maggiore efficacia e pubblicità agli interventi di tutela della qualità dell'aria.

    Ha svolto inoltre le interrogazioni n. 5-00782 Cenni: delocalizzazione dello stabilimento produttivo chimico della M3 Srl sito a San Miniato (PI); n. 5-00971 Invidia: criticità ambientali derivanti dal differimento della chiusura dell'inceneritore sito nel terri...

    La VIII Commissione Ambiente ha iniziato la discussione congiunta delle risoluzioni 7-00195 Ilaria Fontana e 7-00207 Muroni sulle Misure per assicurare maggiore efficacia e pubblicità agli interventi di tutela della qualità dell'aria.

    Ha svolto inoltre le interrogazioni n. 5-00782 Cenni: delocalizzazione dello stabilimento produttivo chimico della M3 Srl sito a San Miniato (PI); n. 5-00971 Invidia: criticità ambientali derivanti dal differimento della chiusura dell'inceneritore sito nel territorio di Busto Arstizio, n. 5-01154 Businarolo: istituzione dell'osservatorio ambientale per il monitoraggio e la condivisione con istituzioni locali e cittadini degli interventi relativi alla linea ferroviaria AV/AC Milano-Verona e n. 5-01735 Gribaudo: Ritardi nella procedura di valutazione di impatto ambientale per la realizzazione della variante di Demonte sulla strada statale 21 in Piemonte.

    riduci
  • IX COMMISSIONE

    Indagine conoscitiva sulle nuove tecnologie delle telecomunicazioni, deliberata proroga

    La IX Commissione Trasporti ha svolto le interrogazioni 5-00856 D'Inca': Finanziamento del sistema tramviario monorotaia SIR del comune di Padova; 5-01031 Cortelazzo: Mantenimento del servizio di treni ad alta velocità/alta capacità sulla tratta Venezia S. Lucia-Roma Termini; 5-01457 Pellicani: Ripristino di corse del Frecciarossa da Venezia a Roma e realizzazione della tratta ferroviaria ad alta velocità tra Padova e Bologna; 5-01459 Giacometto: Progetto di riorganizzazione dell'assetto azi...

    La IX Commissione Trasporti ha svolto le interrogazioni 5-00856 D'Inca': Finanziamento del sistema tramviario monorotaia SIR del comune di Padova; 5-01031 Cortelazzo: Mantenimento del servizio di treni ad alta velocità/alta capacità sulla tratta Venezia S. Lucia-Roma Termini; 5-01457 Pellicani: Ripristino di corse del Frecciarossa da Venezia a Roma e realizzazione della tratta ferroviaria ad alta velocità tra Padova e Bologna; 5-01459 Giacometto: Progetto di riorganizzazione dell'assetto aziendale dell'Ente nazionale per l'assistenza al volo (ENAV).

    La Commissione inoltre ha proseguito l'esame, in sede referente, della proposta di legge recante Affidamento dei servizi di trasporto nelle ferrovie turistiche isolate dalla rete ferroviaria e di vigilanza sull'applicazione delle norme di sicurezza" (C. 1615 Marino - Rel. Marino, M5S).

    La Commissione inoltre ha deliberato una proroga del termine in merito all'indagine conoscitiva sulle nuove tecnologie delle telecomunicazioni, con particolare riguardo alla transizione verso il 5G ed alla gestione dei big data.

    Ha proseguito poi l'esame, in sede di Atti del Governo, dello Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2016/797 relativa all'interoperabilità del sistema ferroviario dell'Unione europea (Atto n. 73 - Rel. Ficara, M5S) e dello Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2016/798 sulla sicurezza delle ferrovie (Atto n. 74 - Rel. Tombolato, Lega).

    Infine si è riunito il Comitato ristretto in merito alle proposte di legge recanti Modifiche al codice della strada (C. 24 Brambilla e abb. e petizione n. 38 - Rell. De Lorenzis, M5S, e Donina, Lega).

    riduci
  • X COMMISSIONE

    Piano energia e clima 2030, audizioni

    La X Commissione Attività produttive ha svolto l'audizione di rappresentanti di Federchimica, Assogasliquidi e Anigas, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle prospettive di attuazione e di adeguamento della Strategia Energetica Nazionale al Piano Nazionale Energia e Clima per il 2030.

  • XI COMMISSIONE

    Risoluzione sulla retribuzione minima oraria

    La XI Commissione Lavoro ha iniziato la discussione della risoluzione 7-00012 Rizzetto (Istituzione della retribuzione minima oraria).

    Inoltre ha svolto l'interrogazione 5-01400 Businarolo (Situazione della sede I.N.P.S di Verona).

  • XII COMMISSIONE

    Disciplina delle attività funerarie, prosegue l'esame

    La XII Commissione Affari sociali, in sede di Atti del Governo, ha espresso parere favorevole con osservazioni sullo Schema di decreto legislativo recante Modifiche al decreto legislativo 6 novembre 2007, n. 200, di attuazione della direttiva 2005/28/CE, adottato in attuazione della delega per il riassetto e la riforma della normativa in materia di sperimentazione clinica dei medicinali ad uso umano (Atto n. 72 - Rel. Bologna, M5S).

    La Commissione ha poi proseguito la discussione della risoluzio...

    La XII Commissione Affari sociali, in sede di Atti del Governo, ha espresso parere favorevole con osservazioni sullo Schema di decreto legislativo recante Modifiche al decreto legislativo 6 novembre 2007, n. 200, di attuazione della direttiva 2005/28/CE, adottato in attuazione della delega per il riassetto e la riforma della normativa in materia di sperimentazione clinica dei medicinali ad uso umano (Atto n. 72 - Rel. Bologna, M5S).

    La Commissione ha poi proseguito la discussione della risoluzione 7-00164 De Filippo: Iniziative volte a garantire l'effettiva tutela della salute mentale.

    In sede referente, è proseguito l'esame della proposta di legge recante Disciplina delle attività funerarie, della cremazione e della conservazione o dispersione delle ceneri (seguito esame C. 1143 Foscolo - Rel. Foscolo, Lega).

    riduci
  • XIII COMMISSIONE

    Interventi per il settore ittico, inizia l'esame

    La XIII Commissione Agricoltura, in sede referente, ha iniziato l'esame delle proposte di legge recanti Interventi per il settore ittico. Deleghe al Governo per il riordino e la semplificazione normativa nel medesimo settore e in materia di politiche sociali nel settore della pesca professionale (C. 1008 L'Abbate e abb. - Rel. Viviani, Lega).

  • XIV COMMISSIONE

    Politica estera e di sicurezza comune, prosegue l'esame

    La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, in sede di Atti del Governo, ha proseguito l'esame dello Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2016/797 relativa all'interoperabilità del sistema ferroviario dell'Unione europea (Atto n. 73 - Rel. Galizia, M5S) e ha concluso l'esame dello Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2016/798 sulla sicurezza delle ferrovie (Atto n. 74 - Rel. Papiro, M5S), esprimendo un parere favorevole con...

    La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, in sede di Atti del Governo, ha proseguito l'esame dello Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2016/797 relativa all'interoperabilità del sistema ferroviario dell'Unione europea (Atto n. 73 - Rel. Galizia, M5S) e ha concluso l'esame dello Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2016/798 sulla sicurezza delle ferrovie (Atto n. 74 - Rel. Papiro, M5S), esprimendo un parere favorevole con osservazioni.

    In sede di Atti dell'Unione europea, ai fini del parere da rendere alla III Commissione (Affari Esteri), ha proseguito l'esame della comunicazione della Commissione europea al Consiglio europeo, al Parlamento europeo e al Consiglio: Un ruolo più incisivo a livello mondiale: un processo decisionale più efficiente per la politica estera e di sicurezza comune dell'UE (COM(2018)647 - Rel. Giglio Vigna, Lega).

    In sede consultiva, per il parere da rendere alle Commissioni I (Affari costituzionali) e XI (Lavoro), ha esaminato il disegno di legge C. 1433 Governo, approvato dal Senato, e C. 781 Ravetto, recante Interventi per la concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni e la prevenzione dell'assenteismo (Rel. Maggioni, Lega), su cui ha espresso un parere favorevole con una osservazione.

    riduci
  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Vigilanza Rai, audizione del presidente dell'Auditel

    La Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi svolge l'audizione del presidente dell'Auditel, Andrea Imperiali.

  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Federalismo fiscale, audizione del Presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana

    La Commissione parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale, ha svolto l'audizione del Presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, in materia di autonomia finanziaria delle Regioni e di attuazione dell'art. 116, terzo comma, della Costituzione.

  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Bullismo e cyberbullismo, audizione del Presidente Istat

    La Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza, ha svolto l'audizione del presidente dell'Istituto nazionale di statistica, Gian Carlo Blangiardo, nell'ambito dell'indagine conoscitiva su bullismo e cyberbullismo.

  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Semplificazione, audizione del direttore dell'Osservatorio Agenda digitale del Politecnico di Milano, Luca Gastaldi

    La Commissione parlamentare per la semplificazione, ha svolto l'audizione del direttore dell'Osservatorio Agenda digitale del Politecnico di Milano, Luca Gastaldi, sui risultati conseguiti e sulle prospettive in materia di semplificazione connessi alla realizzazione degli obiettivi indicati dall'Agenda digitale.

  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Copasir, audizione di Antonello Soro

    Il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica si è riunito per procedere all'audizione, ai sensi dell'articolo 31, comma 3, della legge n.124 del 2007, del Presidente dell'Autorità garante per la protezione dei dati personali, Antonello Soro.

  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Prevenzione vaccinale, parere favorevole con osservazione

    La Commissione parlamentare per le questioni regionali, in sede consultiva, ha esaminato, ai fini dell'espressione del parere alla 12a Commissione del Senato, la proposta di legge recante Disposizioni in materia di prevenzione vaccinale (S. 770 - Rel. On. Federico), esprimendo parere favorevole con osservazione.

  • Commissioni Riunite

    Concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni, prosegue l'esame

    Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e XI Lavoro hanno proseguito l'esame del disegno di legge C. 1433, approvato dal Senato recante Interventi per la concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni e la prevenzione dell'assenteismo, cui è abbinata la proposta di legge C. 781 Ravetto (Rel. per la I Commissione: Francesco Silvestri, M5S; Rel. per la XI Commissione: Caparvi, Lega).

  • Commissioni Riunite

    Audizioni dei commissari straordinari di Alitalia

    Le Commissioni riunite IX Trasporti e X Attività produttive, hanno ascoltato in sede di audizioni informali i commissari straordinari di Alitalia - Società Aerea Italiana Spa in amministrazione straordinaria, Daniele Discepolo, Enrico Laghi e Stefano Paleari, sulla situazione economico-finanziaria e sulle prospettive dell'impresa.

  • Commissioni Riunite

    Incoraggiamento dell'impegno a lungo termine degli azionisti, audizioni

    Le Commissioni riunite II Giustizia e VI Finanze,VI hanno proseguito e concluso l'esame in sede di Atti del Governo dello Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2017/828 che modifica la direttiva 2007/36/cE per quanto riguarda l'incoraggiamento dell'impegno a lungo termine degli azionisti (Atto n. 71),esprimendo parere favorevole con osservazioni.

  • Commissioni Riunite

    Isole minori, prosegue l'esame

    Le Commissioni ruinite V Bilancio e VIII Ambiente, in sede referente, hanno proseguito l'esame della proposta di legge C. 1285 Moronese, approvata dal Senato, recante Legge quadro per lo sviluppo delle isole minori marine, lagunari e lacustri (Rel. per la V Commissione: Trizzino, M5S; Rel. per la VIII: Varrica, M5S).

  • Commissioni Riunite

    Risoluzione in tema di spettacoli teatrali

    Le Commissioni riunite IV Difesa e VII Cultura hanno iniziato la discussione della risoluzione n. 7-00072 Acunzo, per la promozione di forme di collaborazione tra il Ministero della difesa e il Ministero dei beni e delle attività culturali in materia di spettacoli teatrali.

  • Commissioni Riunite

    Requisiti per l'idoneità a guardia giurata, approvata risoluzione

    Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e IV Difesa hanno approvato la risoluzione 7-00178 Aresta: Sui requisiti necessari ai fini dell'idoneità a guardia particolare giurata, che ha assunto il n. 8-00022.

  • Giunte

    Giunta per le autorizzazioni, richiesta di deliberazione di insindacabilità

    La Giunta per le autorizzazioni ha proseguito e concluso l'esame di una richiesta di deliberazione d'insindacabilità (doc. IV-ter, n. 12).