La XI Commissione Lavoro ha svolto le audizioni di Emilio Aschedemini, avvocato, Marco Esposito, professore ordinario di diritto del lavoro presso l'Università degli studi "Parthenope" di Napoli, e Marco Novella, professore di diritto del lavoro presso l'Università degli studi di Genova nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul riordino del sistema della vigilanza in materia di lavoro, contribuzione e assicurazione obbligatoria a seguito delle modifiche introdotte dal decreto legislativo 14 se...
continua La XI Commissione Lavoro ha svolto le audizioni di Emilio Aschedemini, avvocato, Marco Esposito, professore ordinario di diritto del lavoro presso l'Università degli studi "Parthenope" di Napoli, e Marco Novella, professore di diritto del lavoro presso l'Università degli studi di Genova nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul riordino del sistema della vigilanza in materia di lavoro, contribuzione e assicurazione obbligatoria a seguito delle modifiche introdotte dal decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 149, nella prospettiva di una maggiore efficacia delle azioni di contrasto al lavoro irregolare e all'evasione contributiva.
La Commissione si è altresì riunita in sede consultiva per l'esame delle proposte di legge C. 696 De Maria e abb., relative all'Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sullo stato della sicurezza e sul degrado delle città (Rel. Piccolo, Lega). La seduta si è conclusa con l'espressione del nulla osta.
Successivamente la Commissione ha svolto l'audizione di Pietro De Biasi, responsabile relazioni industriali del gruppo FCA, nell'ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00075 Gribaudo e 7-00108 Segneri, sulla salvaguardia dell'occupazione nel settore dell'industria automobilistica, con particolare riguardo alla situazione del gruppo FCA.
La giornata si è poi conclusa con lo svolgimento delle interrogazioni a risposta in commissione su questioni riguardanti il Ministero del lavoro e delle politiche sociali.
riduci