Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • I COMMISSIONE

    Riduzione del numero dei parlamentari, inizia l'esame

    La I Commissione Affari costituzionali ha proseguito, in sede referente, l'esame della proposta di legge recante Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sullo stato della sicurezza e sul degrado delle città (C. 696 De Maria e abb. - Rel. Marco di Maio, PD) e della proposta di legge costituzionale C. 14 di iniziativa popolare, recante Norme per l'attuazione della separazione delle carriere giudicante e requirente della magistratura (Rel. Sisto, FI).
    La Commissione ha inoltre avv...
    La I Commissione Affari costituzionali ha proseguito, in sede referente, l'esame della proposta di legge recante Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sullo stato della sicurezza e sul degrado delle città (C. 696 De Maria e abb. - Rel. Marco di Maio, PD) e della proposta di legge costituzionale C. 14 di iniziativa popolare, recante Norme per l'attuazione della separazione delle carriere giudicante e requirente della magistratura (Rel. Sisto, FI).
    La Commissione ha inoltre avviato l'esame delle proposte di legge costituzionale C. 1585, approvata dal Senato, e C. 1172 D'Uva, recanti Modifiche agli articoli 56,57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari (Rell. Macina, M5S e Iezzi, Lega nonché della proposta di legge C. 1616, approvata dal Senato, recante Disposizioni per assicurare l'applicabilità delle leggi elettorali indipendentemente dal numero dei parlamentari (Rel. D'Ambrosio, M5S).
    riduci
  • II COMMISSIONE

    Tutela delle vittime di violenza domestica e di genere, prosegue l'esame

    La II Commissione Giustizia ha iniziato l'esame in sede consultiva del provvedimento C. 1468 Governo, recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione in materia di difesa tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica del Niger, fatto a Roma il 26 settembre 2017 (Rel. Di Stasio, M5S), per l'espressione del parere alla III Commissione Affari esteri.

    In sede referente, ha proseguito l'esame dei progetti di legge legge C. 1003 Bartolozzi e abb., recanti Disposizi...

    La II Commissione Giustizia ha iniziato l'esame in sede consultiva del provvedimento C. 1468 Governo, recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione in materia di difesa tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica del Niger, fatto a Roma il 26 settembre 2017 (Rel. Di Stasio, M5S), per l'espressione del parere alla III Commissione Affari esteri.

    In sede referente, ha proseguito l'esame dei progetti di legge legge C. 1003 Bartolozzi e abb., recanti Disposizioni in materia di tutela delle vittime di violenza domestica e di genere (Rel. Ascari, M5S).

    La Commissione ha poi proseguito e concluso la discussione della risoluzione 7-00149 Varchi: iniziative normative inerenti il personale della polizia penitenziaria, esprimendo un parere contrario; inoltre ha proseguito la discussione della risoluzione 7-00166 Costa: sulla applicazione del nuovo articolo 4-bis dell'ordinamento penitenziario.

    riduci
  • III COMMISSIONE

    Commissione di inchiesta sulla morte di Giulio Regeni, avviato l'esame

    La III Commissione Affari esteri, in sede referente, ha avviato l'esame del Doc. XXII, n. 17 Palazzotto e altri, concernente l'Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla morte di Giulio Regeni - Rel. Sabrina De Carlo, M5S.

    Il Comitato permanente sugli italiani nel mondo e la promozione del sistema Paese, costituito in seno alla Commissione, in sede di Relazioni al Parlamento, ha avviato l'esame istruttorio del Doc. LXXX, n. 1, concernente Relazione sull'attività svolta per l...

    La III Commissione Affari esteri, in sede referente, ha avviato l'esame del Doc. XXII, n. 17 Palazzotto e altri, concernente l'Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla morte di Giulio Regeni - Rel. Sabrina De Carlo, M5S.

    Il Comitato permanente sugli italiani nel mondo e la promozione del sistema Paese, costituito in seno alla Commissione, in sede di Relazioni al Parlamento, ha avviato l'esame istruttorio del Doc. LXXX, n. 1, concernente Relazione sull'attività svolta per la riforma degli istituti italiani di cultura e gli interventi per la promozione della cultura e della lingua italiane all'estero (Anno 2017) - Rel. Emiliozzi, M5S).

    riduci
  • IV COMMISSIONE

    Pianificazione dei sistemi di difesa, audizione

    La IV Commissione Difesa ha svolto l'audizione del Segretario Generale della Difesa e Direttore nazionale degli armamenti, Gen. C. A. Nicolò Falsaperna, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla pianificazione dei sistemi di difesa e sulle prospettive della ricerca tecnologica, della produzione e degli investimenti funzionali alle esigenze del comparto difesa.

    Successivamente, in sede referente, ha proseguito l'esame della proposta di legge recante Istituzioni di percorsi formativi in ambito ...

    La IV Commissione Difesa ha svolto l'audizione del Segretario Generale della Difesa e Direttore nazionale degli armamenti, Gen. C. A. Nicolò Falsaperna, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla pianificazione dei sistemi di difesa e sulle prospettive della ricerca tecnologica, della produzione e degli investimenti funzionali alle esigenze del comparto difesa.

    Successivamente, in sede referente, ha proseguito l'esame della proposta di legge recante Istituzioni di percorsi formativi in ambito militare per i cittadini di età compresa tra diciotto e ventidue anni (C. 1012 Perego di Cremnago - Rel. Ferrari, Lega). Al termine ha svolto l'audizione di rappresentanti delle organizzazioni sindacali militari riconosciute Libera Rappresentanza Militare (LRM), Sindacato Unitario Lavoratori Militari (SIULM) e Sindacato Italiano Militari (SIM) in materia di associazioni professionali a carattere sindacale del personale militare.

    riduci
  • V COMMISSIONE

    Programmazione finanziaria, audizione dell'ispettore generale capo del bilancio presso la Ragioneria generale dello Stato, Biagio Mazzotta

    La V Commissione Bilancio ha svolto l'audizione informale dell'ispettore generale capo del bilancio presso la Ragioneria generale dello Stato, Biagio Mazzotta, sui risultati della prima attuazione dell'articolo 22-bis della legge n. 196 del 2009, in materia di programmazione finanziaria e accordi tra ministeri.

  • VI COMMISSIONE

    Semplificazione fiscale, prosegue l'esame

    La VI Commissione Finanze ha proseguito l'esame, in sede referente, della proposta di legge C. 1074 Ruocco, Gusmeroli ed altri, recante Disposizioni per la semplificazione fiscale, il sostegno delle attività economiche e delle famiglie e il contrasto dell'evasione fiscale (Rel. Ruocco, M5S).

  • VII COMMISSIONE

    Accesso ai corsi universitari, audizioni

    La VII Commissione Cultura in sede di Atti del Governo, ha iniziato l'esame della proposta di nomina del professor Antonio Felice Uricchio a componente del consiglio direttivo dell'Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca (ANVUR) (nomina n. 18 - Rel. Melicchio, M5S), e concluso, con l'espressione di un parere favorevole, l'esame dello Schema di decreto ministeriale concernente il riparto dello stanziamento iscritto nello stato di previsione del Ministero per i b...

    La VII Commissione Cultura in sede di Atti del Governo, ha iniziato l'esame della proposta di nomina del professor Antonio Felice Uricchio a componente del consiglio direttivo dell'Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca (ANVUR) (nomina n. 18 - Rel. Melicchio, M5S), e concluso, con l'espressione di un parere favorevole, l'esame dello Schema di decreto ministeriale concernente il riparto dello stanziamento iscritto nello stato di previsione del Ministero per i beni e le attività culturali per l'anno 2019, relativo a contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi (Atto n. 70 - Rel. Latini, Lega).

    La Commissione ha svolto inoltre audizioni informali, nell'ambito dell'esame in sede referente delle proposte di legge C. 334 Rampelli e abb. recanti Norme in materia di accesso ai corsi universitari, dei professori universitari Rosario Rizzuto e Vincenzo Nesi e di rappresentanti del Coordinamento Nazionale Scienze della Formazione Primaria Nuovo Ordinamento; di Azione Universitaria; del Coordinamento Liste Diritto Studio; del Movimento Nazionale Liberi Farmacisti; della dirigente del Liceo Scientifico "Leonardo Da Vinci" di Reggio Calabria.

    riduci
  • VIII COMMISSIONE

    Gestione pubblica del ciclo integrale delle acque, prosegue l'esame

    La VIII Commissione Ambiente in sede consultiva, per il parere alla I Commissione Affari costituzionali, ha proseguito l'esame del testo base C. 696 De Maria ed abb. recante Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sullo stato della sicurezza e sul degrado delle città (Rel. Vallotto - Lega).

    In sede referente, ha proseguito l'esame del testo base C. 52 Daga ed abb. recante Disposizioni in materia di gestione pubblica e partecipativa del ciclo integrale delle acque (Rel. Daga, M5...

    La VIII Commissione Ambiente in sede consultiva, per il parere alla I Commissione Affari costituzionali, ha proseguito l'esame del testo base C. 696 De Maria ed abb. recante Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sullo stato della sicurezza e sul degrado delle città (Rel. Vallotto - Lega).

    In sede referente, ha proseguito l'esame del testo base C. 52 Daga ed abb. recante Disposizioni in materia di gestione pubblica e partecipativa del ciclo integrale delle acque (Rel. Daga, M5S).

    riduci
  • IX COMMISSIONE

    Modifiche al codice della strada, audizioni

    La IX Commissione Trasporti ha svolto, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge recanti Modifiche al codice della strada (C. 24 Brambilla e abb. e petizione n. 38), le audizioni informali di rappresentanti di: Automotoclub Storico Italiano (ASI), Registro Fiat Italiano, Registro Italiano Alfa Romeo, Registro italiano veicoli storici; Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada onlus (AIFVS), Associazione Motociclisti Incolumi onlus (AMI), Associazione Nazionale Pubbliche Assiste...

    La IX Commissione Trasporti ha svolto, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge recanti Modifiche al codice della strada (C. 24 Brambilla e abb. e petizione n. 38), le audizioni informali di rappresentanti di: Automotoclub Storico Italiano (ASI), Registro Fiat Italiano, Registro Italiano Alfa Romeo, Registro italiano veicoli storici; Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada onlus (AIFVS), Associazione Motociclisti Incolumi onlus (AMI), Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze (ANPAS), Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale (ASAPS); Associazione Italiana delle Società Concessionarie per la costruzione e l'esercizio di Autostrade e Trafori stradali (AISCAT); Filt CGIL, Fit CISL, UIL Trasporti, AssoConducenti.

    riduci
  • X COMMISSIONE

    Piano Nazionale Energia e Clima per il 2030, audizioni

    La X Commissione Attività produttive ha svolto le interrogazioni a risposta immediata nn. 5-01567 Moretto: Sulle iniziative a supporto della reindustrializzazione della Valtur SPA, 5-01568 Bazzaro: Sulla realizzazione dell'impianto di stoccaggio di GPL nel comune di Chioggia, 5-01569 Masi: Sulle iniziative per sostenere lo sviluppo del distretto aerospaziale pugliese e 5-01570 Barelli: Sulle iniziative per garantire la sicurezza energetica e lo sviluppo delle attività produttive nella regione ...

    La X Commissione Attività produttive ha svolto le interrogazioni a risposta immediata nn. 5-01567 Moretto: Sulle iniziative a supporto della reindustrializzazione della Valtur SPA, 5-01568 Bazzaro: Sulla realizzazione dell'impianto di stoccaggio di GPL nel comune di Chioggia, 5-01569 Masi: Sulle iniziative per sostenere lo sviluppo del distretto aerospaziale pugliese e 5-01570 Barelli: Sulle iniziative per garantire la sicurezza energetica e lo sviluppo delle attività produttive nella regione Sardegna.

    In sede di indagine conoscitiva sulle prospettive di attuazione e di adeguamento della Strategia Energetica Nazionale al Piano Nazionale Energia e Clima per il 2030, ha svolto le audizioni di rappresentanti di Assoidroelettrica, di rappresentanti di Assogas - Associazione nazionale industriali privati gas e servizi energetici e di rappresentanti di Assopetroli - Assoenergia.

    In sede consultiva, per il parere alla III Commissione Affari esteri, ha concluso l'esame del disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di cooperazione in materia di difesa tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica del Niger, fatto a Roma il 26 settembre 2017 (C. 1468 Governo - Rel. Giarrizzo, M5S), approvando un parere favorevole.

    riduci
  • XI COMMISSIONE

    Salvaguardia dell'occupazione nel settore dell'industria automobilistica, audizione di rappresentanti del gruppo FCA

    La XI Commissione Lavoro ha svolto le audizioni di Emilio Aschedemini, avvocato, Marco Esposito, professore ordinario di diritto del lavoro presso l'Università degli studi "Parthenope" di Napoli, e Marco Novella, professore di diritto del lavoro presso l'Università degli studi di Genova nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul riordino del sistema della vigilanza in materia di lavoro, contribuzione e assicurazione obbligatoria a seguito delle modifiche introdotte dal decreto legislativo 14 se...

    La XI Commissione Lavoro ha svolto le audizioni di Emilio Aschedemini, avvocato, Marco Esposito, professore ordinario di diritto del lavoro presso l'Università degli studi "Parthenope" di Napoli, e Marco Novella, professore di diritto del lavoro presso l'Università degli studi di Genova nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul riordino del sistema della vigilanza in materia di lavoro, contribuzione e assicurazione obbligatoria a seguito delle modifiche introdotte dal decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 149, nella prospettiva di una maggiore efficacia delle azioni di contrasto al lavoro irregolare e all'evasione contributiva.

    La Commissione si è altresì riunita in sede consultiva per l'esame delle proposte di legge C. 696 De Maria e abb., relative all'Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sullo stato della sicurezza e sul degrado delle città (Rel. Piccolo, Lega). La seduta si è conclusa con l'espressione del nulla osta.

    Successivamente la Commissione ha svolto l'audizione di Pietro De Biasi, responsabile relazioni industriali del gruppo FCA, nell'ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00075 Gribaudo e 7-00108 Segneri, sulla salvaguardia dell'occupazione nel settore dell'industria automobilistica, con particolare riguardo alla situazione del gruppo FCA.

    La giornata si è poi conclusa con lo svolgimento delle interrogazioni a risposta in commissione su questioni riguardanti il Ministero del lavoro e delle politiche sociali.

    riduci
  • XII COMMISSIONE

    Fondi integrativi del Servizio sanitario nazionale, audizioni

    La XII Commissione Affari sociali, nell'ambito dell'indagine conoscitiva in materia di fondi integrativi del Servizio sanitario nazionale, ha svolto le audizioni del prof. Franco Fraioli, vicepresidente Fondazione Health Care and research e direttore generale Cassa assistenza sanitaria quadri (Qu.A.S.), Alberto Donzelli, componente del Consiglio direttivo della Fondazione allineare sanità e salute, di rappresentanti di Mefop Spa - Società per lo sviluppo del mercato dei fondi pensione e di Uni...

    La XII Commissione Affari sociali, nell'ambito dell'indagine conoscitiva in materia di fondi integrativi del Servizio sanitario nazionale, ha svolto le audizioni del prof. Franco Fraioli, vicepresidente Fondazione Health Care and research e direttore generale Cassa assistenza sanitaria quadri (Qu.A.S.), Alberto Donzelli, componente del Consiglio direttivo della Fondazione allineare sanità e salute, di rappresentanti di Mefop Spa - Società per lo sviluppo del mercato dei fondi pensione e di UniSalute-Gruppo UnipolSai.

    La Commissione, in sede referente, ha poi proseguito l'esame della proposta di legge Disciplina delle attività funerarie, della cremazione e della conservazione o dispersione delle ceneri (C. 1143 Foscolo - Rel. Foscolo, Lega).

    Ha quindi proseguito la discussione congiunta delle risoluzioni 7-00102 Bellucci e 7-00187 Leda Volpi: Disturbi dello spettro autistico in età adulta.

    La Commissione, infine, ha svolto le interrogazioni 5-00179 Paita: Conferimento di incarichi per la dirigenza sanitaria nella Regione Liguria e 5-00385 Sportiello: Reperibilità dei contraccettivi di emergenza.

    riduci
  • XIII COMMISSIONE

    Riforma della politica agricola comune, audizioni

    La XIII Commissione Agricoltura, nell'ambito dell'esame delle proposte di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio di riforma della politica agricola comune (PAC) per il periodo 2021-2027 (COM(2018)392 final, COM(2018)393 final e COM(2018)394 final), ha proseguito l'audizione informale di rappresentanti dell'Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare (ISMEA); nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 982 Gallinella recante Disposizioni per la semplificazione e l'acc...

    La XIII Commissione Agricoltura, nell'ambito dell'esame delle proposte di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio di riforma della politica agricola comune (PAC) per il periodo 2021-2027 (COM(2018)392 final, COM(2018)393 final e COM(2018)394 final), ha proseguito l'audizione informale di rappresentanti dell'Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare (ISMEA); nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 982 Gallinella recante Disposizioni per la semplificazione e l'accelerazione dei procedimenti amministrativi nelle materie dell'agricoltura e della pesca nonché delega al Governo per il riordino e la semplificazione della normativa in materia di pesca e acquacoltura, ha svolto l'audizione di rappresentanti dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA), dell'Ente nazionale protezione animali (ENPA), della Lega italiana per la protezione degli uccelli (LIPU), del World wide fund for nature Italia (WWF), della Lega antivivisezione (LAV), della Lega abolizione caccia (LAC), dell'Associazione A.R.C.A 113 Ecologico Onlus e di Ambiente e/è vita; nell'ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00069 Cadeddu, 7-00148 Luca De Carlo, 7-00182 Gadda, 7-00184 Spena e 7-00185 Gastaldi sulle iniziative a sostegno del comparto del latte ovicaprino, ha svolto l'audizione di rappresentanti della regione Toscana e della regione Lazio e di rappresentanti dell'Associazione nazionale comuni italiana (ANCI) Sardegna.

    riduci
  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Vigilanza Rai, audizioni della direttrice del Tg3 Paterniti e del direttore della Tgr Casarin

    La Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi, ha svolto le audizioni della direttrice del Tg3, Giuseppina Paterniti Martello, e del direttore della Tgr, Alessandro Casarin.

  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Questioni regionali, audizione della Ministra Stefani

    La Commissione parlamentare per le questioni regionali, ha svolto l'audizione della ministra per gli Affari regionali e le Autonomie, Erika Stefani, in ordine alle materie di interesse della Commissione.

  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Copasir, audizione della direttrice dell'ISCOM, Rita Forsi

    Il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica, ha proceduto all'audizione, ai sensi dell'articolo 31, comma 3, della legge n.124 del 2007, della Direttrice dell'Istituto Superiore delle Comunicazioni e delle Tecnologie dell'Informazione (ISCOM), Rita Forsi.

  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Commissione Infanzia, audizione di Save the Children e Telefono azzurro

    La Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza, nell'ambito dell'indagine conoscitiva su bullismo e cyberbullismo, ha svolto l'audizione di rappresentanti di Save the Children e Telefono azzurro.

  • Commissioni Riunite

    Previdenza nel settore dello spettacolo, indagine conoscitiva

    Le Commissioni riunite VII Cultura e XI Lavoro hanno deliberato lo svolgimento di una indagine conoscitiva in materia di lavoro e previdenza nel settore dello spettacolo.

  • Commissioni Riunite

    Rifiuto di trattamenti sanitari e liceità dell'eutanasia, audizioni

    Le Commissioni riunite II Giustizia e XII Affari sociali hanno proseguito l'esame della proposta di legge recante Rifiuto di trattamenti sanitari e liceità dell'eutanasia (C. 2 - Rel. per la II Comm.: Turri, Lega; Rel. per la XII Comm.: Trizzino, M5S). In tale ambito, hanno svolto le audizioni informali di rappresentanti della Consulta di bioetica, del Comitato nazionale per la bioetica e del Centro nazionale trapianti.

    Si è inoltre riunito il Comitato dei nove per l'esame degli emendamenti al...

    Le Commissioni riunite II Giustizia e XII Affari sociali hanno proseguito l'esame della proposta di legge recante Rifiuto di trattamenti sanitari e liceità dell'eutanasia (C. 2 - Rel. per la II Comm.: Turri, Lega; Rel. per la XII Comm.: Trizzino, M5S). In tale ambito, hanno svolto le audizioni informali di rappresentanti della Consulta di bioetica, del Comitato nazionale per la bioetica e del Centro nazionale trapianti.

    Si è inoltre riunito il Comitato dei nove per l'esame degli emendamenti alla proposta di legge recante Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sui fatti accaduti presso la comunità "Il Forteto" (C. 1160, approvato dal Senato, e abb. - Rel. per la II Commissione: Barbuto, M5S; Rel. per la XII Commissione: Ziello, Lega).

    riduci
  • Commissioni Riunite

    Incoraggiamento dell'impegno a lungo termine degli azionisti, inizia l'esame

    In sede di Atti del Governo, le Commissioni riunite II Giustizia e VI Finanze hanno iniziato l'esame dell'Atto n. 71, recante lo Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2017/828 che modifica la direttiva 2007/36/CE per quanto riguarda l'incoraggiamento dell'impegno a lungo termine degli azionisti (Rel. per la II Commissione: Boniardi, Lega; Rel. per la VI Commissione: Zennaro, M5S).

  • Commissioni Riunite

    Legge quadro per lo sviluppo delle isole minori, prosegue l'esame

    Le Commissioni riunite V Bilancio e VIII Ambiente hanno proseguito l'esame della proposta di legge C. 1285 Moronese, approvata dal Senato, recante Legge quadro per lo sviluppo delle isole minori marine, lagunari e lacustri (Rel. per la V Commissione: Trizzino, M5S; Rel. per la VIII Commissione: Varrica, M5S).

  • Commissioni Riunite

    Misure in favore di Taranto, discussione di risoluzioni

    Le Commissioni riunite VII Cultura e X Attività produttive hanno proseguito la discussione congiunta delle risoluzioni 7-00135 Lattanzio, 7-00140 Sasso e 7-00176 Rossi: Sulla promozione di misure in favore di Taranto, anche in connessione con la candidatura della città a sede dei Giochi del Mediterraneo 2025 alle quali è stata abbinata la risoluzione n. 7-00191 Marin e la discussione congiunta delle risoluzioni 7-00154 Piastra e 7-00188 Moretto: Sulla promozione della ricerca nel settore dell...

    Le Commissioni riunite VII Cultura e X Attività produttive hanno proseguito la discussione congiunta delle risoluzioni 7-00135 Lattanzio, 7-00140 Sasso e 7-00176 Rossi: Sulla promozione di misure in favore di Taranto, anche in connessione con la candidatura della città a sede dei Giochi del Mediterraneo 2025 alle quali è stata abbinata la risoluzione n. 7-00191 Marin e la discussione congiunta delle risoluzioni 7-00154 Piastra e 7-00188 Moretto: Sulla promozione della ricerca nel settore dell'aerospazio.

    riduci
  • Giunte

    Domanda di autorizzazione all'utilizzazione di intercettazioni

    La Giunta per le autorizzazioni ha proseguito l'esame di una domanda di autorizzazione nei confronti del sen. Roberto Marti, deputato all'epoca dei fatti, ai sensi del terzo comma dell'articolo 68 della Costituzione - doc. IV-ter, n. 12 - Rel. Annibali, Pd.