Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • I COMMISSIONE

    Conflitti di interessi: audizioni informali

    La I Commissione Affari costituzionali, in sede referente, ha proseguito l’esame del disegno di legge di conversione del DL 20/2023 recante Disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all'immigrazione irregolare (C. 1112 Governo, approvato dal Senato –Rel. De Corato – FDI).

    In sede di audizioni informali poi, nell’ambito dell’esame della proposta di legge C. 304 Conte recante Disposizioni in materia di conflitti ...

    La I Commissione Affari costituzionali, in sede referente, ha proseguito l’esame del disegno di legge di conversione del DL 20/2023 recante Disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all'immigrazione irregolare (C. 1112 Governo, approvato dal Senato –Rel. De Corato – FDI).

    In sede di audizioni informali poi, nell’ambito dell’esame della proposta di legge C. 304 Conte recante Disposizioni in materia di conflitti di interessi e delega al Governo per l’adeguamento della disciplina relativa ai titolari delle cariche di governo locali e ai componenti delle autorità indipendenti di garanzia, vigilanza e regolazione, nonché disposizioni concernenti il divieto di percezione di erogazioni provenienti da stati esteri da parte dei titolari di cariche pubbliche, la Commissione ha svolto le audizioni informali di Carla Bassu, professoressa di diritto pubblico comparato presso l’Università degli studi di Sassari e di Fabio Cintioli, professore di diritto amministrativo presso l’Università degli studi internazionali di Roma.

    riduci
  • II COMMISSIONE

    Contrasto all'immigrazione irregolare, parere favorevole

    La II Commissione Giustizia, in sede consultiva, ha concluso l’esame, per l’espressione del parere alla I Commissione Affari costituzionali, del disegno di legge di conversione del DL 20/2023 recante Disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all’immigrazione irregolare (C. 1112 Governo, approvato dal Senato - Rel. Maschio - FdI), esprimendo parere favorevole.

    In sede referente poi, la Commissione ha proseguito l...

    La II Commissione Giustizia, in sede consultiva, ha concluso l’esame, per l’espressione del parere alla I Commissione Affari costituzionali, del disegno di legge di conversione del DL 20/2023 recante Disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all’immigrazione irregolare (C. 1112 Governo, approvato dal Senato - Rel. Maschio - FdI), esprimendo parere favorevole.

    In sede referente poi, la Commissione ha proseguito l’esame delle proposte di legge C. 332 Bof e C. 566 Bisa, recanti Disposizioni in materia di tutela dell’inviolabilità del domicilio da occupazione arbitraria (Rel. Bellomo - Lega).

    riduci
  • III COMMISSIONE

    Risoluzione sulle attività militari della Corea del Nord

    La III Commissione Affari esteri, in sede consultiva, ha concluso l’esame del disegno di legge C. 1112 Governo, approvato dal Senato, di conversione in legge, con modificazioni, del DL 20/2023, recante Disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all'immigrazione irregolare, ai fini dell’espressione del parere alla I Commissione Affari costituzionali.

    La Commissione ha inoltre avviato la discussione della risoluzione 7...

    La III Commissione Affari esteri, in sede consultiva, ha concluso l’esame del disegno di legge C. 1112 Governo, approvato dal Senato, di conversione in legge, con modificazioni, del DL 20/2023, recante Disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all'immigrazione irregolare, ai fini dell’espressione del parere alla I Commissione Affari costituzionali.

    La Commissione ha inoltre avviato la discussione della risoluzione 7-00020 Quartapelle Procopio sulle attività militari della Corea del Nord.

    Nell’ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00039 Porta, 7-00046 Onori e 7-00072 Rosato sulla situazione nel Nagorno-Karabakh, la Commissione ha poi svolto le audizioni informali di Aldo Ferrari, professore ordinario presso l'Università Ca' Foscari di Venezia, di Antonio Stango, presidente della Federazione italiana diritti umani, e di Carlo Frappi, ricercatore associato dell'Istituto per gli studi di politica internazionale (ISPI).

    In sede referente, la Commissione ha infine avviato l’esame del disegno di legge C. 1001 Governo, recante ratifica ed esecuzione dell’Accordo sullo spazio aereo comune tra l’Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e l’Ucraina, dall’altra, firmato a Kiev il 12 ottobre 2021.

    riduci
  • VII COMMISSIONE

    Audizione del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Marina Elvira Calderone

    La VII Commissione Cultura, in sede consultiva, ai fini dell’espressione del parere alla I Commissione Affari costituzionali, ha esaminato il disegno di legge di conversione del DL 20/2023 recante disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all'immigrazione irregolare (C. 1112 Governo, approvato dal Senato – Rel. Cangiano, FdI), esprimendo parere favorevole.

    Nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 373 Bar...

    La VII Commissione Cultura, in sede consultiva, ai fini dell’espressione del parere alla I Commissione Affari costituzionali, ha esaminato il disegno di legge di conversione del DL 20/2023 recante disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all'immigrazione irregolare (C. 1112 Governo, approvato dal Senato – Rel. Cangiano, FdI), esprimendo parere favorevole.

    Nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 373 Barzotti e C. 630 Rizzetto recanti Introduzione dell’insegnamento del diritto del lavoro e della sicurezza nei luoghi di lavoro nelle scuole secondarie, la Commissione ha poi svolto l’audizione del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Marina Elvira Calderone.

    La Commissione, infine, ha svolto le seguenti interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministro dell’università e della ricerca: 5-00755 Manzi (PD): Sui tempi di emanazione del decreto di attuazione delle disposizioni riguardanti il percorso universitario e accademico di formazione iniziale e abilitazione all’insegnamento per le scuole secondarie; 5-00756 Boschi (A-IV-RE): Sui criteri di accesso ai corsi di laurea in medicina e chirurgia; 5-00757 Caso (M5S): Disposizioni per assicurare il conseguimento degli obiettivi del PNRR sulle borse di studio per favorire l’accesso all’università; 5-00758 Piccolotti (Avs): Sulla ripetizione dei ratei stipendiali da parte degli atenei nei confronti dei ricercatori a tempo determinato di tipo A che abbiano presentato dimissioni volontarie; 5-00759 Amorese (FdI): Iniziative per la revisione del sistema di formazione post laurea per le professioni legali; 5-00760 Dalla Chiesa (FI-PPE): Iniziative per garantire la candidatura del sito di Sos Enattos (NU) nell’ambito del progetto “Einstein Telescope”.

    riduci
  • VIII COMMISSIONE

    Contrasto all'immigrazione irregolare, parere favorevole

    La VIII Commissione Ambiente, in sede di deliberazione di rilievi su Atti del governo, ha avviato l’esame, per l’espressione di rilievi alla IX Commissione Trasporti, sullo Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2021/1187 sulla razionalizzazione delle misure per promuovere la realizzazione della rete transeuropea dei trasporti (TEN-T) (Atto n. 38 – Rel. Benvenuti Gostoli-FdI).

    Nell’ambito dell’indagine conoscitiva sull’impatto ambientale degli incent...

    La VIII Commissione Ambiente, in sede di deliberazione di rilievi su Atti del governo, ha avviato l’esame, per l’espressione di rilievi alla IX Commissione Trasporti, sullo Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2021/1187 sulla razionalizzazione delle misure per promuovere la realizzazione della rete transeuropea dei trasporti (TEN-T) (Atto n. 38 – Rel. Benvenuti Gostoli-FdI).

    Nell’ambito dell’indagine conoscitiva sull’impatto ambientale degli incentivi in materia edilizia, la Commissione ha quindi svolto l’audizione di rappresentanti di Alleanza Cooperative italiane, Istituto nazionale urbanistica e Iren Smart solutions S.p.A.

    In sede di audizioni informali, la Commissione ha altresì svolto l’audizione dei rappresentanti del Comando unità forestali, ambientali e agroalimentari (CUFAA) dell’Arma dei Carabinieri sulle tematiche riguardanti la tutela dell’ambiente, del territorio e delle acque.

    La Commissione, in sede consultiva ha quindi concluso l’esame, per il parere alla I Commissione Affari costituzionali, del disegno di legge di conversione del DL 20/2023 recante disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all'immigrazione irregolare (C. 1112 Governo, approvato dal Senato – Rel. Mattia-FdI), esprimendo parere favorevole.

    Infine, sempre in sede consultiva, la Commissione ha avviato l’esame, per il parere alle Commissioni riunite VI Finanze e XII Affari sociali, del disegno di legge di conversione del DL 34/2023 recante Misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali (C. 1060 Governo - Rel. Bof-Lega).

    riduci
  • IX COMMISSIONE

    Razionalizzazione delle misure per promuovere la realizzazione della rete transeuropea dei trasporti

    Razionalizzazione delle misure per promuovere la realizzazione della rete transeuropea dei trasporti

    La IX Commissione Trasporti ha proseguito l’esame, in sede di atti del Governo, dello schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2021/1187 sulla razionalizzazione delle misure per promuovere la realizzazione della rete transeuropea dei trasporti (TEN-T) (atto n. 38 – Rel. Caroppo, FI-PPE).

    In sede di esame di relazioni al Parlamento, la Commissione ha poi pros...

    Razionalizzazione delle misure per promuovere la realizzazione della rete transeuropea dei trasporti

    La IX Commissione Trasporti ha proseguito l’esame, in sede di atti del Governo, dello schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2021/1187 sulla razionalizzazione delle misure per promuovere la realizzazione della rete transeuropea dei trasporti (TEN-T) (atto n. 38 – Rel. Caroppo, FI-PPE).

    In sede di esame di relazioni al Parlamento, la Commissione ha poi proseguito l’esame dei Contratti di programma stipulati dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti con la società Rete Ferroviaria Italiana SpA per il periodo regolatorio 2022-2026 - parte servizi e parte investimenti (Doc. CXCIX, n. 1 - Rel. Gaetana Russo – FdI).

    riduci
  • X COMMISSIONE

    Interrogazioni a risposta immediata

    La X Commissione Attività produttive, ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero delle imprese e del made in Italy

    In sede consultiva poi, per il parere alla I Commissione Affari costituzionali, la Commissione ha concluso l’esame del disegno di legge di conversione del DL 20/2023 recante Disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all'immigrazione irregolare (C. 1112 Governo, ...

    La X Commissione Attività produttive, ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero delle imprese e del made in Italy

    In sede consultiva poi, per il parere alla I Commissione Affari costituzionali, la Commissione ha concluso l’esame del disegno di legge di conversione del DL 20/2023 recante Disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all'immigrazione irregolare (C. 1112 Governo, approvato dal Senato – Rel Andreuzza - Lega), su cui ha espresso parere favorevole.

    Per il parere alla III Commissione Affari esteri, ha concluso l’esame dei disegni di legge di Ratifica ed esecuzione dell’Accordo sulla protezione degli investimenti tra l’Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica socialista del Vietnam, dall'altra, fatto ad Hanoi il 30 giugno 2019 (C. 1039 Governo, approvato dal Senato – Rel. Comba - FdI), di Ratifica ed esecuzione dell’Accordo sulla protezione degli investimenti tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Singapore, dall’altra, fatto a Bruxelles il 19 ottobre 2018 (C. 1040 Governo, approvato dal Senato – Rel. Andreuzza - Lega) e di Ratifica ed esecuzione dell’Atto di Ginevra dell’Accordo dell’Aja concernente la registrazione internazionale dei disegni e modelli industriali, fatto a Ginevra il 2 luglio 1999 (C. 1041 Governo, approvato dal Senato – Rel. Squeri - FI), sui quali ha espresso pareri favorevoli.

    Infine, per il parere alle Commissioni riunite VI Finanze e XII Affari sociali, ha concluso l’esame del disegno di legge di conversione del DL 34/2023 recante Misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali (C. 1060 Governo – Rel. Zucconi - FDI), su cui ha espresso parere favorevole.

    riduci
  • XI COMMISSIONE

    Contrasto all'immigrazione irregolare, parere favorevole

    La XI Commissione Lavoro, in sede consultiva, ha concluso l’esame, per l’espressione del parere alla I Commissione Affari costituzionali, del disegno di legge di conversione del DL 20/2023 recante Disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all’immigrazione irregolare (C. 1112 Governo, approvato dal Senato - Rel. Giovine - FdI), esprimendo parere favorevole.

    La Commissione ha altresì svolto le seguenti interrogazion...

    La XI Commissione Lavoro, in sede consultiva, ha concluso l’esame, per l’espressione del parere alla I Commissione Affari costituzionali, del disegno di legge di conversione del DL 20/2023 recante Disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all’immigrazione irregolare (C. 1112 Governo, approvato dal Senato - Rel. Giovine - FdI), esprimendo parere favorevole.

    La Commissione ha altresì svolto le seguenti interrogazioni a risposta immediata: 5-00750 Soumahoro: sulle iniziative volte all’allineamento ai fini sanzionatori della fattispecie dei lavoratori chiamati all’esecuzione di speciali servizi di durata non superiore a tre giorni a quella dei lavoratori con contratto di lavoro intermittente; 5-00751 Laus: sulle iniziative per assicurare il rispetto della normativa in materia di sicurezza nei cantieri edili anche a seguito della prossima entrata in vigore del nuovo codice degli appalti; 5-00752 Barzotti: sulle iniziative a sostegno dei lavoratori licenziati da Simet Spa; 5-00753 Giaccone: sulle iniziative volte a garantire la piena funzionalità dell’agenzia INPS di Zogno (BG); 5-00754 Rizzetto: sulle iniziative per agevolare l’accesso ai benefici di cui alla legge n. 104 del 1992 per i cittadini italiani residenti all’estero.

    riduci
  • XII COMMISSIONE

    Programma diagnostico per l'individuazione del diabete di tipo 1 e della celiachia nella popolazione pediatrica, esame referente

    La XII Commissione Affari sociali ha proseguito l’esame, in sede referente, della proposta di legge recante Disposizioni concernenti la definizione di un programma diagnostico per l'individuazione del diabete di tipo 1 e della celiachia nella popolazione pediatrica (C. 622 Mulè – rel. Patriarca, FI).

    La Commissione, infine, in sede consultiva, ha espresso parere favorevole alla I Commissione Affari costituzionali sul disegno di legge di conversione del DL 20/2023, recante Disposizioni ur...

    La XII Commissione Affari sociali ha proseguito l’esame, in sede referente, della proposta di legge recante Disposizioni concernenti la definizione di un programma diagnostico per l'individuazione del diabete di tipo 1 e della celiachia nella popolazione pediatrica (C. 622 Mulè – rel. Patriarca, FI).

    La Commissione, infine, in sede consultiva, ha espresso parere favorevole alla I Commissione Affari costituzionali sul disegno di legge di conversione del DL 20/2023, recante Disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all’immigrazione irregolare (C. 1112 Governo, approvato dal Senato – rel. Cappellacci, FI-PPE).

    riduci
  • XIII COMMISSIONE

    Contrasto all'immigrazione irregolare, parere favorevole

    La XIII Commissione Agricoltura ha avviato e concluso l’esame, in sede consultiva, del disegno di legge di conversione del DL 20/2023 recante Disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all’immigrazione irregolare (C. 1112 Governo, approvato dal Senato – Rel. Cerreto, FDI), esprimendo parere favorevole alla I Commissione Affari costituzionali.

  • XIV COMMISSIONE

    Incontro con una delegazione della Commissione Affari europei della Camera dei deputati romena

    La XIV Commissione Politiche dell’Unione europea, in sede consultiva, ha proseguito e concluso l’esame del disegno di legge di conversione del DL 20/2023 recante Disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all'immigrazione irregolare (C. 1112 Governo, approvato dal Senato – rel. Pisano, NM (N-C-U-I)-M), esprimendo un parere favorevole alla I Commissione.

    In sede di atti dell’Unione europea, la Commissione ha avviat...

    La XIV Commissione Politiche dell’Unione europea, in sede consultiva, ha proseguito e concluso l’esame del disegno di legge di conversione del DL 20/2023 recante Disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all'immigrazione irregolare (C. 1112 Governo, approvato dal Senato – rel. Pisano, NM (N-C-U-I)-M), esprimendo un parere favorevole alla I Commissione.

    In sede di atti dell’Unione europea, la Commissione ha avviato poi l’esame, ai fini della verifica della conformità al principio di sussidiarietà, della Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante misure volte a ridurre i costi dell'installazione di reti di comunicazione elettronica Gigabit e che abroga la direttiva 2014/61/UE (normativa sull'infrastruttura Gigabit) ( COM(2023) 94 final), corredata dal relativo allegato ( COM(2023) 94 final - Annex) e dal relativo documento di lavoro dei servizi della Commissione - Sintesi della relazione sulla valutazione d'impatto ( SWD(2023) 47 final) (( COM(2023) 94 final) – rel. Candiani, LEGA).

    Infine, in sede di incontri con delegazioni di parlamenti stranieri, la Commissione ha svolto l’incontro informale con una delegazione della Commissione Affari europei della Camera dei deputati romena.

    riduci
  • III COMMISSIONE

    CONGIUNTE

    Audizione del Ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, Antonio Tajani

    Le Commissioni riunite III Affari esteri della Camera e 3a Affari esteri e Difesa del Senato hanno svolto l’audizione del Ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, Antonio Tajani, sugli esiti del Consiglio affari esteri dell’Unione europea del 24 aprile 2023.

  • V COMMISSIONE

    CONGIUNTE

    Relazione sul bilancio di genere, audizione della sottosegretaria Lucia Albano

    Le Commissioni riunite V Bilancio della Camera e 5a Bilancio del Senato hanno svolto l'audizione della sottosegretaria di Stato per l’Economia e le Finanze, Lucia Albano, in merito alla relazione sul bilancio di genere, riferita all'esercizio finanziario 2021 2021 (Doc. CCXX, n. 1).

  • COPASIR

    Bilancio consuntivo 2022 delle spese degli Organismi di informazione per la sicurezza

    Il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica ha proceduto, ai sensi dell’articolo 32, comma 1, della legge n. 124 del 2007, all’esame del bilancio consuntivo per l’anno 2022 delle spese degli Organismi di informazione per la sicurezza.

  • VIGILANZA RAI

    Audizione del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso.

    La Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi ha svolto l'audizione del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso.

  • AUTORIZZAZIONI

    Prospettive evolutive dell’insindacabilità parlamentare, audizione

    La Giunta per le autorizzazioni ha proseguito l’esame della richiesta di deliberazione in materia d’insindacabilità pervenuta dall’autorità giudiziaria di Bergamo nei confronti di Alessia Morani, deputata all’epoca dei fatti (Doc. IV-ter, n. 9).

    La Giunta ha inoltre ascoltato in videoconferenza il professor Salvatore Curreri, Università “Kore” di Enna, nell’ambito di un ciclo di audizioni informali sulle prospettive evolutive dell’insindacabilità parlamentare alla luce del...

    La Giunta per le autorizzazioni ha proseguito l’esame della richiesta di deliberazione in materia d’insindacabilità pervenuta dall’autorità giudiziaria di Bergamo nei confronti di Alessia Morani, deputata all’epoca dei fatti (Doc. IV-ter, n. 9).

    La Giunta ha inoltre ascoltato in videoconferenza il professor Salvatore Curreri, Università “Kore” di Enna, nell’ambito di un ciclo di audizioni informali sulle prospettive evolutive dell’insindacabilità parlamentare alla luce delle moderne forme di comunicazione politica e in particolare dei social media.

    riduci