La V Commissione Bilancio in sede referente ha esaminato il Documento di economia e finanza 2023 (Doc. LVII, n. 1, Annesso e Allegati – Rel. Pella FI-PPE) dando mandato al relatore di riferire in Assemblea.
In sede consultiva, per l’espressione del parere all’Assemblea, ha proseguito l’esame della Ratifica ed esecuzione dei seguenti Accordi: a) Accordo tra la Repubblica italiana e la Confederazione svizzera relativo all’imposizione dei lavoratori frontalieri, con Protocollo aggiunti...
continua La V Commissione Bilancio in sede referente ha esaminato il Documento di economia e finanza 2023 (Doc. LVII, n. 1, Annesso e Allegati – Rel. Pella FI-PPE) dando mandato al relatore di riferire in Assemblea.
In sede consultiva, per l’espressione del parere all’Assemblea, ha proseguito l’esame della Ratifica ed esecuzione dei seguenti Accordi: a) Accordo tra la Repubblica italiana e la Confederazione svizzera relativo all’imposizione dei lavoratori frontalieri, con Protocollo aggiuntivo e Scambio di lettere, fatto a Roma il 23 dicembre 2020, b) Protocollo che modifica la Convenzione tra la Repubblica italiana e la Confederazione svizzera per evitare le doppie imposizioni e per regolare talune altre questioni in materia di imposte sul reddito e sul patrimonio, con Protocollo aggiuntivo, conclusa a Roma il 9 marzo 1976, così come modificata dal Protocollo del 28 aprile 1978 e dal Protocollo del 23 febbraio 2015, fatto a Roma il 23 dicembre 2020, nonché norme di adeguamento dell’ordinamento interno (C. 859, approvato, in un testo unificato, dal Senato, e abb. – Rel. Romano NM(N-C-U-I)-M) esprimendo parere sulle proposte emendative trasmesse.
Per l’espressione del parere alla III Commissione Affari esteri, la Commissione ha proseguito l’esame dei seguenti provvedimenti: Ratifica ed esecuzione dell’Accordo sulla protezione degli investimenti tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Singapore, dall’altra, fatto a Bruxelles il 19 ottobre 2018 (esame C. 1040 Governo, approvato dal Senato – Rel. Mascaretti FdI) esprimendo parere favorevole; Ratifica ed esecuzione dell’Atto di Ginevra dell’Accordo dell’Aja concernente la registrazione internazionale dei disegni e modelli industriali, fatto a Ginevra il 2 luglio 1999 (C. 1041 Governo, approvato dal Senato – Rel. Giorgianni FdI) esprimendo parere favorevole.
Per l’espressione del parere alle Commissioni VI Finanze e XII Affari sociali, ha esaminato il disegno di legge di conversione del DL 34/2023: Misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali (C. 1060 Governo – Rel. Comaroli, Lega), rinviando il seguito dell’esame ad altra seduta.
La Commissione, in sede di deliberazione di rilievi su Atti del Governo, ha proceduto all’esame, ai fini dell’espressione di rilievi alla IV Commissione Difesa, dello Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 16/2022, denominato «U212 NFS», per la realizzazione del terzo e del quarto sottomarino tipo U212NFS e il relativo sostegno tecnico-logistico decennale (Atto n. 37 – Rel. Cannizzaro FI-PPE), dando valutazione favorevole.
Ai fini dell’espressione di rilievi alla IX Commissione Trasporti, ha invece esaminato lo Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2021/1187 sulla razionalizzazione delle misure per promuovere la realizzazione della rete transeuropea dei trasporti (TEN-T) (Atto n. 38 – Rel. Frassini Lega), dando valutazione favorevole.
La Commissione ha inoltre deliberato variazioni del programma dell’indagine conoscitiva sugli effetti macroeconomici e di finanza pubblica derivanti dagli incentivi fiscali in materia edilizia.
riduci