Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • I COMMISSIONE

    Rappresentanza di interessi: audizioni

    La I Commissione Affari costituzionali in sede referente ha avviato l’esame del disegno di legge di conversione del DL 20/2023 recante Disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all'immigrazione irregolare (C. 1112 Governo, approvato dal Senato –Rel. De Corato, FdI).

    In sede di indagine conoscitiva sull’attività di rappresentanza di interessi, la Commissione ha proseguito il ciclo di audizioni. In particolare, sono...

    La I Commissione Affari costituzionali in sede referente ha avviato l’esame del disegno di legge di conversione del DL 20/2023 recante Disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all'immigrazione irregolare (C. 1112 Governo, approvato dal Senato –Rel. De Corato, FdI).

    In sede di indagine conoscitiva sull’attività di rappresentanza di interessi, la Commissione ha proseguito il ciclo di audizioni. In particolare, sono stati ascoltati Andrea Longo, professore di diritto costituzionale presso l’Università degli Studi La Sapienza di Roma, Pierluigi Petrillo, professore di teorie e tecniche del lobbying presso l’Università LUISS (in videoconferenza), e Francesco Clementi, professore di diritto pubblico comparato presso l’Università degli Studi La Sapienza di Roma (in videoconferenza).

    riduci
  • II COMMISSIONE

    Reato di surrogazione di maternità, audizioni

    La II Commissione Giustizia ha proseguito il ciclo di audizioni informali nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 342 Candiani, C. 887 Varchi e C. 1026 Lupi recanti Modifica all’articolo 12 della legge 19 febbraio 2004, n. 40, in materia di perseguibilità del reato di surrogazione di maternità commesso all’estero da cittadino italiano. In particolare sono stati ascoltati Carlo Casonato, professore ordinario di diritto pubblico comparato presso l’Università degli Studi di T...

    La II Commissione Giustizia ha proseguito il ciclo di audizioni informali nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 342 Candiani, C. 887 Varchi e C. 1026 Lupi recanti Modifica all’articolo 12 della legge 19 febbraio 2004, n. 40, in materia di perseguibilità del reato di surrogazione di maternità commesso all’estero da cittadino italiano. In particolare sono stati ascoltati Carlo Casonato, professore ordinario di diritto pubblico comparato presso l’Università degli Studi di Trento, Alfonso Celotto, professore ordinario di diritto costituzionale presso l’Università di degli Studi Roma Tre, Maria Antonella Pasculli, professoressa aggregata di criminologia presso  l’Università degli Studi di Bari e Giovanni Baldini, professore associato di diritto privato e docente di biodiritto presso Università degli Studi di Siena, Silvia Albano, giudice presso la XVIII sezione civile del Tribunale di Roma, Gianluigi Gatta, professore ordinario di diritto penale presso l’Università degli Studi di Milano Statale, Marco Pelissero, professore ordinario di diritto penale presso l’Università degli Studi di Torino, Carlo Rugo Riva, professore ordinario di diritto penale all'Università degli Studi di Milano – Bicocca e Bartolomeo Romano, professore ordinario di diritto penale all’Università degli Studi di Palermo.

    In sede consultiva, la Commissione ha avviato l’esame, per l’espressione del parere alla I Commissione Affari costituzionali, del disegno di legge di conversione del DL 20/2023 recante Disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all’immigrazione clandestina (C. 1112 Governo, approvato dal Senato – Rel. Maschio, FdI).

    Si è svolta infine una seduta in sede di interrogazioni.

    riduci
  • III COMMISSIONE

    Audizioni su Nagorno-Karabach, Tunisia e Ucraina

    La III Commissione Affari esteri ha proseguito la discussione congiunta delle risoluzioni 7-00039 Porta, 7-00046 Onori e 7-00072 Rosato sulla situazione nel Nagorno-Karabakh. Nell’ambito di tale discussione, ha svolto l’audizione informale di Michele Brunelli, docente di storia ed Istituzioni dei Paesi afro-asiatici e di gestione dei conflitti e processi di democratizzazione presso l’Università degli studi di Bergamo.

    La Commissione ha inoltre svolto l’audizione informale di Francesc...

    La III Commissione Affari esteri ha proseguito la discussione congiunta delle risoluzioni 7-00039 Porta, 7-00046 Onori e 7-00072 Rosato sulla situazione nel Nagorno-Karabakh. Nell’ambito di tale discussione, ha svolto l’audizione informale di Michele Brunelli, docente di storia ed Istituzioni dei Paesi afro-asiatici e di gestione dei conflitti e processi di democratizzazione presso l’Università degli studi di Bergamo.

    La Commissione ha inoltre svolto l’audizione informale di Francesco Anghelone, docente di Storia delle relazioni internazionali presso l’Università degli studi La Sapienza di Roma, sulla recente evoluzione della situazione politico-istituzionale in Tunisia, nonché l’audizione informale di rappresentanti della Rete parlamentare globale istituita nell’ambito dell’organizzazione non governativa "United for Ukraine".

    In sede consultiva, la Commissione ha avviato l’esame del disegno di legge C. 1112 Governo, approvato dal Senato, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 10 marzo 2023, n. 20, recante Disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all'immigrazione irregolare, ai fini dell’espressione del parere alla I Commissione Affari costituzionali.

    riduci
  • IV COMMISSIONE

    Deliberata indagine conoscitiva sulle condizioni di lavoro dei volontari in ferma prefissata

    La IV Commissione Difesa in sede di Atti del Governo, ha iniziato l’esame dello Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 16/2022, denominato «U212 NFS», per la realizzazione del terzo e del quarto sottomarino tipo U212NFS e il relativo sostegno tecnico-logistico decennale (Atto n. 37 – Rel. Chiesa, FdI).

    In sede consultiva, per il parere da fornire alle Commissioni riunite VI Finanze e XII Affari sociali, ha iniziato l’esame del provvedime...

    La IV Commissione Difesa in sede di Atti del Governo, ha iniziato l’esame dello Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 16/2022, denominato «U212 NFS», per la realizzazione del terzo e del quarto sottomarino tipo U212NFS e il relativo sostegno tecnico-logistico decennale (Atto n. 37 – Rel. Chiesa, FdI).

    In sede consultiva, per il parere da fornire alle Commissioni riunite VI Finanze e XII Affari sociali, ha iniziato l’esame del provvedimento recate Misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali (C. 1060 Governo – Rel. Bicchielli, NM).

    Al termine, la Commissione ha deliberato lo svolgimento di una un’indagine conoscitiva sulle condizioni di lavoro e di vita dei volontari in ferma prefissata dopo la sospensione del servizio di leva obbligatorio e l’ingresso delle donne nelle Forze Armate, nonché a undici anni dalla legge n. 244 del 31 dicembre 2012 sulla revisione dello strumento militare.

    riduci
  • V COMMISSIONE

    Documento di economia e finanza 2023, mandato al relatore

    La V Commissione Bilancio in sede referente ha esaminato il Documento di economia e finanza 2023 (Doc. LVII, n. 1, Annesso e Allegati – Rel. Pella FI-PPE) dando mandato al relatore di riferire in Assemblea.

    In sede consultiva, per l’espressione del parere all’Assemblea, ha proseguito l’esame della Ratifica ed esecuzione dei seguenti Accordi: a) Accordo tra la Repubblica italiana e la Confederazione svizzera relativo all’imposizione dei lavoratori frontalieri, con Protocollo aggiunti...

    La V Commissione Bilancio in sede referente ha esaminato il Documento di economia e finanza 2023 (Doc. LVII, n. 1, Annesso e Allegati – Rel. Pella FI-PPE) dando mandato al relatore di riferire in Assemblea.

    In sede consultiva, per l’espressione del parere all’Assemblea, ha proseguito l’esame della Ratifica ed esecuzione dei seguenti Accordi: a) Accordo tra la Repubblica italiana e la Confederazione svizzera relativo all’imposizione dei lavoratori frontalieri, con Protocollo aggiuntivo e Scambio di lettere, fatto a Roma il 23 dicembre 2020, b) Protocollo che modifica la Convenzione tra la Repubblica italiana e la Confederazione svizzera per evitare le doppie imposizioni e per regolare talune altre questioni in materia di imposte sul reddito e sul patrimonio, con Protocollo aggiuntivo, conclusa a Roma il 9 marzo 1976, così come modificata dal Protocollo del 28 aprile 1978 e dal Protocollo del 23 febbraio 2015, fatto a Roma il 23 dicembre 2020, nonché norme di adeguamento dell’ordinamento interno (C. 859, approvato, in un testo unificato, dal Senato, e abb. – Rel. Romano NM(N-C-U-I)-M) esprimendo parere sulle proposte emendative trasmesse.

    Per l’espressione del parere alla III Commissione Affari esteri, la Commissione ha proseguito l’esame dei seguenti provvedimenti: Ratifica ed esecuzione dell’Accordo sulla protezione degli investimenti tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Singapore, dall’altra, fatto a Bruxelles il 19 ottobre 2018 (esame C. 1040 Governo, approvato dal Senato – Rel. Mascaretti FdI) esprimendo parere favorevole; Ratifica ed esecuzione dell’Atto di Ginevra dell’Accordo dell’Aja concernente la registrazione internazionale dei disegni e modelli industriali, fatto a Ginevra il 2 luglio 1999 (C. 1041 Governo, approvato dal Senato – Rel. Giorgianni FdI) esprimendo parere favorevole.

    Per l’espressione del parere alle Commissioni VI Finanze e XII Affari sociali, ha esaminato il disegno di legge di conversione del DL 34/2023: Misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali (C. 1060 Governo – Rel. Comaroli, Lega), rinviando il seguito dell’esame ad altra seduta.

    La Commissione, in sede di deliberazione di rilievi su Atti del Governo, ha proceduto all’esame, ai fini dell’espressione di rilievi alla IV Commissione Difesa, dello Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 16/2022, denominato «U212 NFS», per la realizzazione del terzo e del quarto sottomarino tipo U212NFS e il relativo sostegno tecnico-logistico decennale (Atto n. 37 – Rel. Cannizzaro FI-PPE), dando valutazione favorevole.

    Ai fini dell’espressione di rilievi alla IX Commissione Trasporti, ha invece esaminato lo Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2021/1187 sulla razionalizzazione delle misure per promuovere la realizzazione della rete transeuropea dei trasporti (TEN-T) (Atto n. 38 – Rel. Frassini Lega), dando valutazione favorevole.

    La Commissione ha inoltre deliberato variazioni del programma dell’indagine conoscitiva sugli effetti macroeconomici e di finanza pubblica derivanti dagli incentivi fiscali in materia edilizia.

    riduci
  • VI COMMISSIONE

    Delega fiscale, prosegue l’esame

    La VI Commissione Finanze, in sede referente, ha proseguito l’esame della proposta di legge C. 75 Marattin e del disegno di legge C. 1038 Governo recanti Delega al Governo per la riforma fiscale (Rell. Gusmeroli, Lega e Sala, FI-PPE).

  • VII COMMISSIONE

    Audizione del Presidente dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Pasquale Stanzione

    La VII Commissione Cultura ha svolto l’audizione informale del Presidente dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Pasquale Stanzione, nell’ambito della discussione della risoluzione 7-00055 Orrico: Iniziative per contrastare la diffusione delle sfide di resistenza (challenge) nelle reti sociali telematiche.

    La Commissione ha svolto quindi l’audizione di Paolo Marzano, professore di Diritto della proprietà intellettuale e di Tutela della proprietà intellettuale p...

    La VII Commissione Cultura ha svolto l’audizione informale del Presidente dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Pasquale Stanzione, nell’ambito della discussione della risoluzione 7-00055 Orrico: Iniziative per contrastare la diffusione delle sfide di resistenza (challenge) nelle reti sociali telematiche.

    La Commissione ha svolto quindi l’audizione di Paolo Marzano, professore di Diritto della proprietà intellettuale e di Tutela della proprietà intellettuale presso la Facoltà di Giurisprudenza della Luiss Guido Carli di Roma, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sull’impatto della digitalizzazione e dell’innovazione tecnologica sui settori di competenza della Commissione Cultura.

    Infine, in sede di Atti del Governo, la Commissione ha avviato l’esame dello Schema di decreto ministeriale concernente modifiche al regolamento di cui al decreto del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca 22 ottobre 2004, n. 270, recante norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei (Atto n. 40 – Rel. Roscani, FdI), rinviandone il seguito ad altra seduta.

    riduci
  • VIII COMMISSIONE

    Contrasto all'immigrazione irregolare, esame per il parere

    La VIII Commissione Ambiente, in sede consultiva, ha iniziato l’esame, per il parere alla I Commissione Affari costituzionali, del disegno di legge di conversione del DL 20/2023 recante Disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all'immigrazione irregolare (C. 1112 Governo, approvato dal Senato – Rel. Mattia, FdI).

  • X COMMISSIONE

    Audizioni sul commercio al dettaglio di carburanti

    La X Commissione Attività produttive, nell’ambito delle risoluzioni 7-00050 Appendino e 7-00079 Peluffo, sul comparto del commercio al dettaglio di carburanti, ha svolto le audizioni informali dei rappresentanti della Federazione autonoma italiana benzinai (FAIB Confesercenti) e di Assopetroli Assoenergia.

    In sede consultiva, per il parere alla I Commissione Affari costituzionali, ha iniziato l’esame del disegno di legge di conversione del DL 20/2023 recante Disposizioni urgenti in mater...

    La X Commissione Attività produttive, nell’ambito delle risoluzioni 7-00050 Appendino e 7-00079 Peluffo, sul comparto del commercio al dettaglio di carburanti, ha svolto le audizioni informali dei rappresentanti della Federazione autonoma italiana benzinai (FAIB Confesercenti) e di Assopetroli Assoenergia.

    In sede consultiva, per il parere alla I Commissione Affari costituzionali, ha iniziato l’esame del disegno di legge di conversione del DL 20/2023 recante Disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all'immigrazione irregolare (C. 1112 Governo, approvato dal Senato – Rel Andreuzza, Lega). Per il parere alla III Commissione Affari esteri, ha iniziato l’esame dei disegni di legge di Ratifica ed esecuzione dell’Accordo sulla protezione degli investimenti tra l’Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica socialista del Vietnam, dall'altra, fatto ad Hanoi il 30 giugno 2019 (C. 1039 Governo, approvato dal Senato – Rel. Comba, FdI); di Ratifica ed esecuzione dell’Accordo sulla protezione degli investimenti tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Singapore, dall’altra, fatto a Bruxelles il 19 ottobre 2018 (C. 1040 Governo, approvato dal Senato – Rel. Andreuzza, Lega); di Ratifica ed esecuzione dell’Atto di Ginevra dell’Accordo dell’Aja concernente la registrazione internazionale dei disegni e modelli industriali, fatto a Ginevra il 2 luglio 1999 (C. 1041 Governo, approvato dal Senato – Rel. Squeri - FI).

    In sede di Atti del Governo, ha iniziato l’esame dello Schema del piano strategico di sviluppo del turismo, per il periodo 2023-2027 (Atto n. 39 – Rel. Caramanna, FdI).

    riduci
  • XI COMMISSIONE

    Audizioni in tema di salario minimo

    La XI Commissione Lavoro ha avviato l’esame in sede consultiva, per l’espressione del parere alla I Commissione Affari costituzionali, del disegno di legge di conversione del DL 20/2023 recante Disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all’immigrazione irregolare (C. 1112 Governo, approvato dal Senato, Rel. Giovine, FdI).

    La Commissione ha svolto inoltre audizioni informali di rappresentanti di Conflavoro PMI, Fede...

    La XI Commissione Lavoro ha avviato l’esame in sede consultiva, per l’espressione del parere alla I Commissione Affari costituzionali, del disegno di legge di conversione del DL 20/2023 recante Disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all’immigrazione irregolare (C. 1112 Governo, approvato dal Senato, Rel. Giovine, FdI).

    La Commissione ha svolto inoltre audizioni informali di rappresentanti di Conflavoro PMI, Federdistribuzione, Confcommercio e Confesercenti nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 141 Fratoianni, C. 210 Serracchiani, C. 216 Laus, C. 306 Conte, C. 432 Orlando e C. 1053 Richetti, recanti Disposizioni in materia di giusta retribuzione e salario minimo.

    riduci
  • XII COMMISSIONE

    Seduta di risoluzioni in tema sanitario

    La XII Commissione Affari sociali ha proseguito la discussione della risoluzione 7-00023 Quartini in materia di politiche del farmaco e ha avviato la discussione della risoluzione 7-00074 Schifone sulla revisione dell’adeguamento della normativa in materia di operatori sociosanitari.

  • XIV COMMISSIONE

    Contrasto all'immigrazione irregolare, esame per il parere

    La XIV Commissione Politiche dell’Unione europea in sede consultiva, ha avviato l’esame del disegno di legge di conversione del DL 20/2023 recante Disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all'immigrazione irregolare (C. 1112 Governo, approvato dal Senato – Rel. Pisano, NM (N-C-U-I)-M), per il parere da rendere alla I Commissione Affari costituzionali.

  • II COMMISSIONE

    XII COMMISSIONE

    Contrasto del fenomeno del bullismo, Comitato ristretto

    Si è riunito il Comitato ristretto delle Commissioni riunite II Giustizia e XII Affari sociali per il seguito dell’esame delle proposte di legge recanti Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo e di misure rieducative dei minori (C. 536 Dori, C. 891 Pittalis e C. 910 Maschio – Rell. per la II Commissione: Dondi, FdI, e Dori, AVS; per la XII Commissione: Matone, Lega, e Ciani, PD).

  • III COMMISSIONE

    VI COMMISSIONE

    Esame di ratifiche

    Le Commissioni riunite III Affari esteri e VI Finanze, hanno svolto una riunione in sede di Comitato dei nove per l’esame delle proposte emendative presentate ai progetti di legge C. 859, approvato in un testo unificato dal Senato, e C. 567 Quartapelle Procopio, recanti Ratifica ed esecuzione dei seguenti Accordi: a) Accordo tra la Repubblica italiana e la Confederazione svizzera relativo all'imposizione dei lavoratori frontalieri, con Protocollo aggiuntivo e Scambio di Lettere, fatto a Roma i...

    Le Commissioni riunite III Affari esteri e VI Finanze, hanno svolto una riunione in sede di Comitato dei nove per l’esame delle proposte emendative presentate ai progetti di legge C. 859, approvato in un testo unificato dal Senato, e C. 567 Quartapelle Procopio, recanti Ratifica ed esecuzione dei seguenti Accordi: a) Accordo tra la Repubblica italiana e la Confederazione svizzera relativo all'imposizione dei lavoratori frontalieri, con Protocollo aggiuntivo e Scambio di Lettere, fatto a Roma il 23 dicembre 2020; b) Protocollo che modifica la Convenzione tra la Repubblica italiana e la Confederazione svizzera per evitare le doppie imposizioni e per regolare talune altre questioni in materia di imposte sul reddito e sul patrimonio, con Protocollo aggiuntivo, conclusa a Roma il 9 marzo 1976, così come modificata dal Protocollo del 28 aprile 1978 e dal Protocollo del 23 febbraio 2015, fatto a Roma il 23 dicembre 2020, nonché norme di adeguamento dell'ordinamento interno.

    riduci
  • VI COMMISSIONE

    XII COMMISSIONE

    Acquisto di energia elettrica e gas naturale, prosegue l’esame

    Le Commissioni riunite VI Finanze e XII Affari sociali hanno proseguito l’esame del disegno di legge di conversione del DL 34/2023, recante Misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali (C. 1060 Governo - Rel. per la VI Commissione Finanze Testa, FdI; Rel. per la XII Commissione Affari sociali Patriarca, FI).

  • VII COMMISSIONE

    XI COMMISSIONE

    Iniziative in favore dei lavoratori del settore dello spettacolo, audizioni

    Le Commissioni riunite VII Cultura e XI Lavoro in sede di audizioni informali, nell’ambito della discussione della risoluzione 7-00083 Mollicone recante Iniziative normative in favore dei lavoratori del settore dello spettacolo, hanno svolto le audizioni di rappresentanti di Attrici Attori Uniti - Comunità di lavoratrici e lavoratori professionisti dello spettacolo; Coordinamento La Musica che gira; Unione nazionale interpreti teatro e audiovisivo - UNITA, in videoconferenza; Registro attrici...

    Le Commissioni riunite VII Cultura e XI Lavoro in sede di audizioni informali, nell’ambito della discussione della risoluzione 7-00083 Mollicone recante Iniziative normative in favore dei lavoratori del settore dello spettacolo, hanno svolto le audizioni di rappresentanti di Attrici Attori Uniti - Comunità di lavoratrici e lavoratori professionisti dello spettacolo; Coordinamento La Musica che gira; Unione nazionale interpreti teatro e audiovisivo - UNITA, in videoconferenza; Registro attrici attori italiani – RAAI.

    riduci
  • VIII COMMISSIONE

    IX COMMISSIONE

    Ponte sullo Stretto, prosegue l’esame

    Le Commissioni riunite VIII Ambiente e IX Trasporti, hanno proseguito l’esame, in sede referente, del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 35 del 2023, recante Disposizioni urgenti per la realizzazione del collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria (C. 1067 Governo - Rel. per la VIII Commissione: Battistoni, FI-PPE; Rel. per la IX Commissione: Furgiuele, LEGA).

  • X COMMISSIONE

    XI COMMISSIONE

    Salvaguardia dei livelli occupazionali della DEMA, risoluzioni

    Le Commissioni riunite X Attività produttive e XI Lavoro, hanno iniziato la discussione congiunta delle risoluzioni 7-00011 Peluffo e 7-00030 Pavanelli sulle iniziative volte a salvaguardare i siti produttivi e i livelli occupazionali della DEMA Spa.