Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • I COMMISSIONE

    Rendiconto generale e assestamento di bilancio, parere favorevole

     

    La I Commissione Affari costituzionali, in sede consultiva, ha concluso l’esame congiunto dei disegni di legge recanti recante Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2021 (C. 3675​ Governo) e Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato per l'anno finanziario 2022 (C. 3676​ Governo)(Rel. Ceccanti, PD), deliberando di riferire favorevolmente.

    La Commissione ha inoltre avviato l’esame del disegno di legge recante Delega al Gove...

     

    La I Commissione Affari costituzionali, in sede consultiva, ha concluso l’esame congiunto dei disegni di legge recanti recante Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2021 (C. 3675​ Governo) e Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato per l'anno finanziario 2022 (C. 3676​ Governo)(Rel. Ceccanti, PD), deliberando di riferire favorevolmente.

    La Commissione ha inoltre avviato l’esame del disegno di legge recante Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti normativi dell'Unione europea – Legge di delegazione europea 2021 (C. 3208-B​ Governo, approvato dalla Camera e modificato dal Senato - Rel. Marco Di Maio, IV).

    riduci
  • II COMMISSIONE

    Rendiconto generale e assestamento di bilancio, parere favorevole

     

    La II Commissione Giustizia, in sede consultiva, ha concluso l’esame congiunto dei disegni di legge recanti recante Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2021 (C. 3675​ Governo) e Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato per l'anno finanziario 2022 (C. 3676​ Governo) (Rel. Perantoni, M5S), esprimendo parere favorevole alla V Commissione Bilancio.

    Per il parere alla XIV Commissione Politiche dell’Unione europea ha esamina...

     

    La II Commissione Giustizia, in sede consultiva, ha concluso l’esame congiunto dei disegni di legge recanti recante Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2021 (C. 3675​ Governo) e Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato per l'anno finanziario 2022 (C. 3676​ Governo) (Rel. Perantoni, M5S), esprimendo parere favorevole alla V Commissione Bilancio.

    Per il parere alla XIV Commissione Politiche dell’Unione europea ha esaminato il disegno di legge recante Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti normativi dell'Unione europea – Legge di delegazione europea 2021 (C. 3208-B​, Governo, approvato dalla Camera e modificato dal Senato - Rel. Bordo, PD), deliberando di riferire in senso favorevole.

    riduci
  • III COMMISSIONE

    Rendiconto generale e assestamento di bilancio, esame per il parere

     

    La III Commissione Affari esteri, in sede consultiva, per il parere alla V Commissione Bilancio ha avviato l’esame congiunto dei disegni di legge recanti recante Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2021 (C. 3675​ Governo) e Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato per l'anno finanziario 2022 (C. 3676​ Governo), con particolare riferimento allo stato di previsione del Ministero degli affari esteri e della cooperazione intern...

     

    La III Commissione Affari esteri, in sede consultiva, per il parere alla V Commissione Bilancio ha avviato l’esame congiunto dei disegni di legge recanti recante Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2021 (C. 3675​ Governo) e Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato per l'anno finanziario 2022 (C. 3676​ Governo), con particolare riferimento allo stato di previsione del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale per l’anno finanziario 2022 (Tabella n. 6) (Relatore Delrio, PD).

    riduci
  • IV COMMISSIONE

    Adesione di Finlandia e Svezia alla Nato, parere favorevole

     

    La IV Commissione Difesa, in sede di Atti del Governo, ha concluso l’esame dello Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 1/2022, relativo all’ammodernamento e rinnovamento di un sistema satellitare per le telecomunicazioni governative denominato SICRAL3 (Atto n. 398 – Rel. Rizzo, IPF), con l’espressione di un parere favorevole.

    Successivamente, in sede consultiva, ha espresso un parere favorevole alla III Commissione Affari esteri s...

     

    La IV Commissione Difesa, in sede di Atti del Governo, ha concluso l’esame dello Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 1/2022, relativo all’ammodernamento e rinnovamento di un sistema satellitare per le telecomunicazioni governative denominato SICRAL3 (Atto n. 398 – Rel. Rizzo, IPF), con l’espressione di un parere favorevole.

    Successivamente, in sede consultiva, ha espresso un parere favorevole alla III Commissione Affari esteri sui disegni di legge di ratifica riferiti, rispettivamente, ai Protocolli al Trattato del Nord Atlantico sull’adesione della Repubblica di Finlandia e del Regno di Svezia, fatti a Bruxelles il 5 luglio 2022 (C. 3687​ Governo – Rel. Frusone, IPF).

    Infine, sempre in sede consultiva, ha concluso l’esame congiunto dei disegni di legge recanti recante Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2021 (C. 3675​ Governo) e Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato per l'anno finanziario 2022 (C. 3676​ Governo) e della Tabella n. 12 recante Stato di previsione del Ministero della difesa per l’anno finanziario 2022 (limitatamente alle parti di competenza) (Rel. De Menech, PD), fornendo un parere favorevole alla V Commissione Bilancio.

    riduci
  • V COMMISSIONE

    Scostamento di bilancio, mandato favorevole

     

    La V Commissione Bilancio, in sede consultiva, ha espresso un parere favorevole alla III Commissione Affari esteri sui disegni di legge di ratifica riferiti, rispettivamente, ai Protocolli al Trattato del Nord Atlantico sull’adesione della Repubblica di Finlandia e del Regno di Svezia, fatti a Bruxelles il 5 luglio 2022 (C. 3687​ Governo – Rel. Ubaldo Pagano, PD).

    In sede di deliberazione di rilievi su Atti del Governo alle Commissioni riunite XII Affari sociali e XIII Agricoltura...

     

    La V Commissione Bilancio, in sede consultiva, ha espresso un parere favorevole alla III Commissione Affari esteri sui disegni di legge di ratifica riferiti, rispettivamente, ai Protocolli al Trattato del Nord Atlantico sull’adesione della Repubblica di Finlandia e del Regno di Svezia, fatti a Bruxelles il 5 luglio 2022 (C. 3687​ Governo – Rel. Ubaldo Pagano, PD).

    In sede di deliberazione di rilievi su Atti del Governo alle Commissioni riunite XII Affari sociali e XIII Agricoltura ha proseguito l’esame dello Schema di decreto legislativo recante attuazione dell'articolo 14 comma 2, lettere a), b), e), f), h), i), l), n), o) e p), della legge 22 aprile 2021, n. 53, per adeguare e raccordare la normativa nazionale in materia di prevenzione e controllo delle malattie animali che sono trasmissibili agli animali o all'uomo, alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/429 (Atto 382 – Rel. Navarra, PD), rinviandone il seguito ad altra seduta.

    Infine, in sede referente, ha esaminato la Relazione al Parlamento predisposta ai sensi dell'articolo 6 della legge n. 243 del 2012 (Doc. LVII-bis, n. 5 – Rel. Fassina, LeU), conferendo il mandato al relatore a riferire favorevolmente in Assemblea, e ha proseguito l’esame congiunto dei disegni di legge recanti Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2021 (C. 3675​ Governo - Rel. Pettarin, MISTO-VI-ICT) e Disposizioni per l’assestamento del bilancio dello Stato per l’anno finanziario 2022 (C. 3676​ Governo - Rel. Del Barba, IV), rinviandone il seguito ad altra seduta.

    riduci
  • VIII COMMISSIONE

    Rendiconto generale e assestamento di bilancio, relazioni favorevoli

     

    La VIII Commissione Ambiente, in sede consultiva, per il parere alla V Commissione Bilancio ha concluso l’esame congiunto dei disegni di legge recanti recante Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2021 (C. 3675​ Governo) e Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato per l'anno finanziario 2022 (C. 3676​ Governo), e le relative Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze per l'anno finanziario ...

     

    La VIII Commissione Ambiente, in sede consultiva, per il parere alla V Commissione Bilancio ha concluso l’esame congiunto dei disegni di legge recanti recante Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2021 (C. 3675​ Governo) e Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato per l'anno finanziario 2022 (C. 3676​ Governo), e le relative Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze per l'anno finanziario 2022, Tabella n. 9: Stato di previsione del Ministero della transizione ecologica per l'anno finanziario 2022 e Tabella n. 10: Stato di previsione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti per l'anno finanziario 2022 (limitatamente alle parti di competenza) (Rel. Pellicani,  PD) approvando relazioni favorevoli.

    riduci
  • IX COMMISSIONE

    Legge di delegazione europea 2021, parere favorevole

     

    La IX Commissione Trasporti, in sede consultiva, ai fini della relazione alla XIV Commissione Politiche dell’Unione europea ha iniziato e concluso l’esame del disegno di legge recante Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti normativi dell’Unione europea – Legge di delegazione europea 2021 (C. 3208-B​ Governo, approvato dalla Camera e modificato dal Senato - Rel. Bruno Bossio, PD), riferendo in senso favorevole.

    Sempre in sede...

     

    La IX Commissione Trasporti, in sede consultiva, ai fini della relazione alla XIV Commissione Politiche dell’Unione europea ha iniziato e concluso l’esame del disegno di legge recante Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti normativi dell’Unione europea – Legge di delegazione europea 2021 (C. 3208-B​ Governo, approvato dalla Camera e modificato dal Senato - Rel. Bruno Bossio, PD), riferendo in senso favorevole.

    Sempre in sede consultiva, per il parere alla V Commissione Bilancio ha iniziato e concluso l’esame congiunto dei disegni di legge recanti recante Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2021 (C. 3675​ Governo) e Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato per l'anno finanziario 2022 (C. 3676​ Governo) (Rel. Rel. Paita, IV), approvando due relazioni favorevoli.

    riduci
  • X COMMISSIONE

    Ingresso consapevole nel mercato dei clienti finali di energia, parere favorevole al Governo

     

    La X Commissione Attività produttive, in sede Atti del Governo, ha concluso l’esame dello Schema di decreto ministeriale concernente criteri e modalità per l'ingresso consapevole nel mercato dei clienti finali di energia elettrica e gas interessati dal superamento dei regimi di prezzi regolati, nonché criteri per assicurare la fornitura di energia elettrica alle microimprese che, alla data del 1° gennaio 2023, non avranno scelto un fornitore sul mercato libero (Atto n. 397 – Rel. S...

     

    La X Commissione Attività produttive, in sede Atti del Governo, ha concluso l’esame dello Schema di decreto ministeriale concernente criteri e modalità per l'ingresso consapevole nel mercato dei clienti finali di energia elettrica e gas interessati dal superamento dei regimi di prezzi regolati, nonché criteri per assicurare la fornitura di energia elettrica alle microimprese che, alla data del 1° gennaio 2023, non avranno scelto un fornitore sul mercato libero (Atto n. 397 – Rel. Soverini, PD), su cui ha espresso parere favorevole.

    In sede consultiva, per il parere alla V Commissione Bilancio ha concluso l’esame congiunto dei disegni di legge recanti recante Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2021 (C. 3675​ Governo) e Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato per l'anno finanziario 2022 (C. 3676​ Governo), relativamente alle tabelle n. 2: Stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze (limitatamente alle parti di competenza), n. 3: Stato di previsione del Ministero dello sviluppo economico (limitatamente alle parti di competenza), n. 6: Stato di previsione del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale (limitatamente alle parti di competenza), n. 9: Stato di previsione del Ministero della transizione ecologica (limitatamente alle parti di competenza), n. 11: Stato di previsione del Ministero dell’università e della ricerca (limitatamente alle parti di competenza) e n. 16: Stato di previsione del Ministero del turismo (Rel. Moretto,  IV), sui quali ha espresso delle relazioni favorevoli.

    riduci
  • XI COMMISSIONE

    Rendiconto generale e assestamento di bilancio, parere favorevole

     

    La XI Commissione Lavoro, in sede consultiva, per il parere alla V Commissione Bilancio ha iniziato e concluso l’esame congiunto dei disegni di legge recanti recante Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2021 (C. 3675​ Governo) e Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato per l'anno finanziario 2022 (C. 3676​ Governo), e relative Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze per l’anno finanz...

     

    La XI Commissione Lavoro, in sede consultiva, per il parere alla V Commissione Bilancio ha iniziato e concluso l’esame congiunto dei disegni di legge recanti recante Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2021 (C. 3675​ Governo) e Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato per l'anno finanziario 2022 (C. 3676​ Governo), e relative Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze per l’anno finanziario 2022 (limitatamente alle parti di competenza) e Tabella n. 4: Stato di previsione del Ministero del lavoro e delle politiche sociali per l’anno finanziario 2022 (limitatamente alle parti di competenza)(Rel. Mura, PD), per tutti i quali la Commissione ha deciso di deliberare favorevolmente.

    riduci
  • XII COMMISSIONE

    Rendiconto generale e assestamento di bilancio, parere favorevole

     

    La XII Commissione Affari sociali, in sede consultiva, ha deliberato di riferire favorevolmente al termine dell’esame congiunto dei disegni di legge recanti recante Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2021 (C. 3675​ Governo) e Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato per l'anno finanziario 2022 (C. 3676​ Governo), e relative Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze (limitatamente alle ...

     

    La XII Commissione Affari sociali, in sede consultiva, ha deliberato di riferire favorevolmente al termine dell’esame congiunto dei disegni di legge recanti recante Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2021 (C. 3675​ Governo) e Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato per l'anno finanziario 2022 (C. 3676​ Governo), e relative Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze (limitatamente alle parti di competenza), Tabella n. 4: Stato di previsione del Ministero del lavoro e delle politiche sociali (limitatamente alle parti di competenza) e Tabella n. 15: Stato di previsione del Ministero della salute (Rel. Boldi, Lega).

    riduci
  • XIII COMMISSIONE

    Assestamento di bilancio e Legge di delegazione europea 2021, pareri favorevoli

     

    La XIII Commissione Agricoltura, in sede consultiva, ha concluso l’esame congiunto dei disegni di legge recanti recante Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2021 (C. 3675​ Governo) e Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato per l'anno finanziario 2022 (C. 3676​ Governo) e della Tabella n. 13: Stato di previsione del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali per l’anno finanziario 2022 (Rel. Gallinella, IPF...

     

    La XIII Commissione Agricoltura, in sede consultiva, ha concluso l’esame congiunto dei disegni di legge recanti recante Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2021 (C. 3675​ Governo) e Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato per l'anno finanziario 2022 (C. 3676​ Governo) e della Tabella n. 13: Stato di previsione del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali per l’anno finanziario 2022 (Rel. Gallinella, IPF), approvando relazioni favorevoli alla V Commissione Bilancio.

    Sempre in sede consultiva, ha avviato e concluso l’esame della Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti normativi dell'Unione europea – Legge di delegazione europea 2021 ( C. 3208-B​ Governo, approvato dalla Camera e modificato dal Senato – Rel. Gagnarli, IPF), approvando una relazione favorevole alla XIV Commissione Politiche dell’Unione europea.

    riduci
  • XIV COMMISSIONE

    Legge di delegazione europea 2021, prosegue l’esame

     

    La XIV Commissione Politiche dell’Unione europea, in sede referente, ha proseguito l'esame del disegno di legge recante Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti normativi dell'Unione europea – Legge di delegazione europea 2021 (C. 3208-B​ Governo, approvato dalla Camera e modificato dal Senato - Rel. Galizia, M5S).

  • V COMMISSIONE

    VI COMMISSIONE

    DL “semplificazioni fiscali”, esame in Comitato dei nove

     

    Le Commissioni riunite V Bilancio e VI Finanze si sono riunite in sede di Comitato dei nove per l’esame degli emendamenti riferiti al disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 73 del 2022, recante Misure urgenti in materia di semplificazioni fiscali e di rilascio del nulla osta al lavoro, Tesoreria dello Stato e ulteriori disposizioni finanziarie e sociali (C. 3653​ Governo - Rel. per la V Commissione: Bitonci, LEGA; Rel. per la VI Commissione: Fragomeli, PD).

  • V COMMISSIONE

    CONGIUNTE

    Scostamento di bilancio, audizione della presidente dell’Ufficio parlamentare di bilancio

     

    Le Commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato hanno svolto l’audizione della presidente dell’Ufficio parlamentare di bilancio, professoressa Lilia Cavallari, nell’ambito dell’esame della Relazione al Parlamento predisposta ai sensi dell'articolo 6 della legge n. 243 del 2012 (Doc. LVII-bis, n. 5) .

  • Commissione Ciclo Rifiuti

    Relazione finale sui dragaggi, prosegue l’esame

     

    La Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati ha proseguito l’esame della proposta di relazione finale sui dragaggi nelle aree portuali e sul fenomeno dell’abbandono dei relitti. (relatori: on. Vignaroli, IPF, on. Polverini, FI, on. Patassini, Lega).