Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • I COMMISSIONE

    Rendiconto generale dello Stato e assestamento di bilancio, esame in sede consultiva

    La I Commissione Affari costituzionali in sede consultiva, ha avviato l’esame dei disegni di legge C. 3675​, recante Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2021 e C. 3676​, recante Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato per l'anno finanziario 2022 (Rel. Ceccanti, PD).

  • II COMMISSIONE

    Rendiconto generale dello Stato e assestamento di bilancio, esame in sede consultiva

    La II Commissione Giustizia, in sede consutiva, ha avviato, ai fini del parere alla V Commissione Bilancio, l’esame congiunto dei seguenti disegni di legge: C.3675​ Governo recante Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2021; C.3676​ Governo recante Disposizioni per l’assestamento del bilancio dello Stato per l’anno finanziario 2022 (Rel. Perantoni, M5S).

  • III COMMISSIONE

    Protocolli al Trattato del Nord Atlantico sull’adesione di Finlandia e Svezia, esame in sede referente

    La III Commissione Affari esteri ha avviato l’esame, in sede referente, del disegno di legge C. 3687​ recante Ratifica ed esecuzione dei Protocolli al Trattato del Nord Atlantico sull’adesione della Repubblica di Finlandia e del Regno di Svezia, fatti a Bruxelles il 5 luglio 2022 - Rel. Formentini (Lega).

  • IV COMMISSIONE

    Protocolli al Trattato del Nord Atlantico sull’adesione di Finlandia e Svezia, esame per il parere

    La IV Commissione Difesa, in sede di Atti del Governo, ha iniziato l’esame dello Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 1/2022, relativo all’ammodernamento e rinnovamento di un sistema satellitare per le telecomunicazioni governative denominato SICRAL3 (Atto n. 398 – Rel. Rizzo, IPF).

    Successivamente, in sede consultiva, ha iniziato l’esame dei seguenti provvedimenti: per il parere da fornire alla III Commissione Affari esteri, la Ratifi...

    La IV Commissione Difesa, in sede di Atti del Governo, ha iniziato l’esame dello Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 1/2022, relativo all’ammodernamento e rinnovamento di un sistema satellitare per le telecomunicazioni governative denominato SICRAL3 (Atto n. 398 – Rel. Rizzo, IPF).

    Successivamente, in sede consultiva, ha iniziato l’esame dei seguenti provvedimenti: per il parere da fornire alla III Commissione Affari esteri, la Ratifica ed esecuzione dei Protocolli al Trattato del Nord Atlantico sull’adesione della Repubblica di Finlandia e del Regno di Svezia, fatti a Bruxelles il 5 luglio 2022 (C. 3687 Governo – Rel. Frusone, IPF); per il parere da fornire alla V Commissione Bilancio, l’esame congiunto del Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2021 (C. 3675 Governo), delle Disposizioni per l’assestamento del bilancio dello Stato per l’anno finanziario 2022 (C. 3676 Governo) e della Tabella n. 12 recante Stato di previsione del Ministero della difesa per l’anno finanziario 2022 (limitatamente alle parti di competenza) - Rel. De Menech, PD.

    riduci
  • V COMMISSIONE

    Legge annuale per il mercato e la concorrenza, parere favorevole con una condizione

    La V Commissione Bilancio in sede consultiva, ai fini dell’espressione del parere all’Assemblea, ha esaminato il disegno di legge recante Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021 (C. 3634-A​ Governo, approvato dal Senato, ed emendamenti – Rel. Pella, FI), esprimendo parere favorevole con una condizione volta a garantire il rispetto dell’articolo 81 della Costituzione e parere sugli emendamenti ad esso riferiti.

    Successivamente, in sede referente, ha avviato l’esame congi...

    La V Commissione Bilancio in sede consultiva, ai fini dell’espressione del parere all’Assemblea, ha esaminato il disegno di legge recante Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021 (C. 3634-A​ Governo, approvato dal Senato, ed emendamenti – Rel. Pella, FI), esprimendo parere favorevole con una condizione volta a garantire il rispetto dell’articolo 81 della Costituzione e parere sugli emendamenti ad esso riferiti.

    Successivamente, in sede referente, ha avviato l’esame congiunto dei disegni di legge recanti Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2021 (C. 3675​ Governo - Rel. Pettarin, MISTO-VI-ICT) e Disposizioni per l’assestamento del bilancio dello Stato per l’anno finanziario 2022 (C. 3676​ Governo - Rel. Del Barba, IV).

    riduci
  • VI COMMISSIONE

    Rendiconto generale dello Stato e assestamento di bilancio, relazioni favorevoli

    La VI Commissione Finanze ha espresso relazione favorevole alla V Commissione Bilancio, sul disegno di legge C. 3675​, recante Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2021, e relazione favorevole sul disegno di legge C. 3676​, recante Disposizioni per l’assestamento del bilancio dello Stato per l’anno finanziario 2022, relativamente alla Tabella n. 1: Stato di previsione dell’entrata per l’anno finanziario 2022, e alla Tabella n. 2: Stato ...

    La VI Commissione Finanze ha espresso relazione favorevole alla V Commissione Bilancio, sul disegno di legge C. 3675​, recante Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2021, e relazione favorevole sul disegno di legge C. 3676​, recante Disposizioni per l’assestamento del bilancio dello Stato per l’anno finanziario 2022, relativamente alla Tabella n. 1: Stato di previsione dell’entrata per l’anno finanziario 2022, e alla Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze per l’anno finanziario 2022, limitatamente alle parti di competenza (Rel. Marattin, IV).

    riduci
  • VII COMMISSIONE

    Esame di Stato conclusivo del secondo di ciclo di istruzione, parere favorevole

    La VII Commissione Cultura, in sede consultiva, per l’espressione del parere alla V Commissione Bilancio, ha esaminato congiuntamente, per le parti di competenza, i disegni di legge recanti Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2021 (C. 3675 Governo) e Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato per l'anno finanziario 2022 (C. 3676 Governo) - Rel Piccoli Nardelli, PD), cui sono allegate le seguenti tabelle: Tabella n. 2, Stato di previsio...

    La VII Commissione Cultura, in sede consultiva, per l’espressione del parere alla V Commissione Bilancio, ha esaminato congiuntamente, per le parti di competenza, i disegni di legge recanti Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2021 (C. 3675 Governo) e Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato per l'anno finanziario 2022 (C. 3676 Governo) - Rel Piccoli Nardelli, PD), cui sono allegate le seguenti tabelle: Tabella n. 2, Stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze per l’anno finanziario 2022 (limitatamente alle parti di competenza), Tabella n. 3, Stato di previsione del Ministero dello sviluppo economico per l’anno finanziario 2022 (limitatamente alle parti di competenza), Tabella n. 7: Stato di previsione del Ministero dell’istruzione per l’anno finanziario 2022, Tabella n. 11, Stato di previsione del Ministero dell’università e della ricerca per l’anno finanziario 2022, Tabella n. 14, Stato di previsione del Ministero della cultura per l’anno finanziario 2022. La Commissione ha deliberato di esprimere una relazione favorevole su entrambi i provvedimenti.

    In sede di Atti del Governo, la Commissione ha esaminato lo Schema di ordinanza ministeriale recante disciplina della sessione straordinaria dell'esame di Stato conclusivo del secondo di ciclo di istruzione per l'anno scolastico 2021/2022 (Atto n. 399 – Rel. Casa, IPF), esprimendo parere favorevole.

    riduci
  • X COMMISSIONE

    Superamento dei regimi di prezzi regolati per energia e gas, esame per il parere al Governo

    La X Commissione Attività produttive, in sede di Atti del Governo, ha proseguito l’esame dello Schema di decreto ministeriale concernente criteri e modalità per l'ingresso consapevole nel mercato dei clienti finali di energia elettrica e gas interessati dal superamento dei regimi di prezzi regolati, nonché criteri per assicurare la fornitura di energia elettrica alle microimprese che, alla data del 1° gennaio 2023, non avranno scelto un fornitore sul mercato libero (Atto n. 397 – Rel. So...

    La X Commissione Attività produttive, in sede di Atti del Governo, ha proseguito l’esame dello Schema di decreto ministeriale concernente criteri e modalità per l'ingresso consapevole nel mercato dei clienti finali di energia elettrica e gas interessati dal superamento dei regimi di prezzi regolati, nonché criteri per assicurare la fornitura di energia elettrica alle microimprese che, alla data del 1° gennaio 2023, non avranno scelto un fornitore sul mercato libero (Atto n. 397 – Rel. Soverini, PD).

    In sede consultiva, per il parere alla V Commissione Bilancio, ha iniziato l’esame congiunto del Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2021 (C. 3675​ Governo) e delle Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato per l'anno finanziario 2022 (C. 3676​ Governo), relativamente alle tabelle n. 2: Stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze (limitatamente alle parti di competenza), n. 3: Stato di previsione del Ministero dello sviluppo economico (limitatamente alle parti di competenza), n. 6: Stato di previsione del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale (limitatamente alle parti di competenza), n. 9: Stato di previsione del Ministero della transizione ecologica (limitatamente alle parti di competenza), n. 11: Stato di previsione del Ministero dell’università e della ricerca (limitatamente alle parti di competenza) e n. 16: Stato di previsione del Ministero del turismo (Rel. Moretto, IV).

    riduci
  • XI COMMISSIONE

    Rendiconto generale dello Stato e assestamento di bilancio, esame per il parere

    La XI Commissione Lavoro in sede consultiva, per il parere alla V Commissione Bilancio, ha avviato l’esame del Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2021 (C. 3675 Governo); delle Disposizioni per l’assestamento del bilancio dello Stato per l’anno finanziario 2022 (C. 3676 Governo); delle seguenti tabelle: Tabella n. 2, Stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze per l’anno finanziario 2022 (limitatamente alle parti di c...

    La XI Commissione Lavoro in sede consultiva, per il parere alla V Commissione Bilancio, ha avviato l’esame del Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2021 (C. 3675 Governo); delle Disposizioni per l’assestamento del bilancio dello Stato per l’anno finanziario 2022 (C. 3676 Governo); delle seguenti tabelle: Tabella n. 2, Stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze per l’anno finanziario 2022 (limitatamente alle parti di competenza); Tabella n. 4, Stato di previsione del Ministero del lavoro e delle politiche sociali per l’anno finanziario 2022 (limitatamente alle parti di competenza) – Rel. Mura, PD.

    riduci
  • XII COMMISSIONE

    Rendiconto generale dello Stato e assestamento di bilancio, esame per il parere

    La XII Commissione Affari sociali in sede consultiva, per la relazione alla V Commissione (Bilancio), ha iniziato l’esame congiunto dei seguenti provvedimenti: Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2021 (C. 3675​ Governo), Disposizioni per l’assestamento del bilancio dello Stato per l’anno finanziario 2022 (C. 3676​ Governo), Tabella n. 2 - Stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze (limitatamente alle parti di compe...

    La XII Commissione Affari sociali in sede consultiva, per la relazione alla V Commissione (Bilancio), ha iniziato l’esame congiunto dei seguenti provvedimenti: Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2021 (C. 3675​ Governo), Disposizioni per l’assestamento del bilancio dello Stato per l’anno finanziario 2022 (C. 3676​ Governo), Tabella n. 2 - Stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze (limitatamente alle parti di competenza), Tabella n. 4 - Stato di previsione del Ministero del lavoro e delle politiche sociali (limitatamente alle parti di competenza), Tabella n. 15 - Stato di previsione del Ministero della salute.

    riduci
  • XIV COMMISSIONE

    Rendiconto generale dello Stato e assestamento di bilancio, relazioni favorevoli

    La XIV Commissione Politiche dell’Unione europea in sede consultiva, ai fini del parere da rendere alla V Commissione (Bilancio), ha esaminato congiuntamente i disegni di legge C. 3675​ Governo recante Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2021 e C. 3675​ Governo recante Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato per l'anno finanziario 2022, unitamente alla Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze...

    La XIV Commissione Politiche dell’Unione europea in sede consultiva, ai fini del parere da rendere alla V Commissione (Bilancio), ha esaminato congiuntamente i disegni di legge C. 3675​ Governo recante Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2021 e C. 3675​ Governo recante Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato per l'anno finanziario 2022, unitamente alla Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze per l'anno finanziario 2022 (limitatamente alle parti di competenza) - Rel. Battelli, IPF, esprimendo delle relazioni favorevoli.

    riduci
  • III COMMISSIONE

    IV COMMISSIONE

    CONGIUNTE

    Deliberazioni sulle missioni internazionali, Comunicazioni dei Ministri Di Maio e Guerini

    I Ministri degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, Luigi Di Maio, e della Difesa, Lorenzo Guerini, hanno reso, dinanzi alle Commissioni congiunte Affari esteri e Difesa di Camera e Senato, le Comunicazioni del Governo nell’ambito dell’esame delle Deliberazioni sulle missioni internazionali, di cui alla legge n. 145 del 2016 (Doc. XXV, n. 5 e Doc. XXVI, n. 5).