Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • I COMMISSIONE

    Conflitti di interessi, audizione

    La I Commissione Affari costituzionali ha svolto l'audizione informale di Andrea Morrone, professore di diritto costituzionale presso l'Università di Bologna, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 702 Fiano, C. 1461 Macina e C. 1843 Boccia, recanti Disposizioni in materia di conflitti di interessi.

  • II COMMISSIONE

    Prescrizione del reato, audizioni

    La II Commissione Giustizia, in sede referente, ha proseguito l'esame delle proposte di legge C. 107 Boldrini, C. 569 Zan e C. 868 Scalfarotto, recanti Modifiche agli articoli 604-bis e 604-ter del codice penale, in materia di violenza o discriminazione per motivi di orientamento sessuale o identità di genere (Rel. Zan, PD); inoltre, ha proseguito l'esame della proposta di legge C. 1161 Ferri, recante Modifica all'articolo 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27, in materia di armonizzazione del ...

    La II Commissione Giustizia, in sede referente, ha proseguito l'esame delle proposte di legge C. 107 Boldrini, C. 569 Zan e C. 868 Scalfarotto, recanti Modifiche agli articoli 604-bis e 604-ter del codice penale, in materia di violenza o discriminazione per motivi di orientamento sessuale o identità di genere (Rel. Zan, PD); inoltre, ha proseguito l'esame della proposta di legge C. 1161 Ferri, recante Modifica all'articolo 3 della legge 19 febbraio 1981, n. 27, in materia di armonizzazione del trattamento economico del personale di magistratura nei casi di congedo straordinario e di aspettativa per malattia (Rel. Annibali, IV).

    La Commissione ha inoltre svolto l'audizione informale di rappresentanti dell'Unione delle Camere penali italiane (UCPI) e di Catello Maresca, sostituto procuratore presso la Procura di Napoli, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 2059 Costa, recante Modifiche alla legge 9 gennaio 2019, n. 3, in materia di prescrizione del reato.

    riduci
  • III COMMISSIONE

    Commercio internazionale, audizione

    La III Commissione Affari esteri ha svolto l'audizione del Dottor Zeno D'Agostino, Presidente dell'Autorità del Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle dinamiche del commercio internazionale e interesse nazionale.

    Successivamente la Commissione ha svolto l'audizione di rappresentanti dell'Osservatorio permanente sul Mediterraneo dell'Istituto di Studi Politici, Economici e Sociali (EURISPES), in sede di indagine conoscitiva sulla politica ester...

    La III Commissione Affari esteri ha svolto l'audizione del Dottor Zeno D'Agostino, Presidente dell'Autorità del Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle dinamiche del commercio internazionale e interesse nazionale.

    Successivamente la Commissione ha svolto l'audizione di rappresentanti dell'Osservatorio permanente sul Mediterraneo dell'Istituto di Studi Politici, Economici e Sociali (EURISPES), in sede di indagine conoscitiva sulla politica estera dell'Italia per la pace e la stabilità nel Mediterraneo.

    riduci
  • IV COMMISSIONE

    Associazioni sindacali militari, audizioni

    La IV Commissione Difesa ha proseguito la discussione delle risoluzioni nn. 7-00248 Frusone, 7-00276 Frailis e 7-00293 Deidda: Sugli alloggi di servizio militari e 7-00243 Roberto Rossini: Iniziative volte ad assicurare supporto psicologico al personale militare.

    Infine, ha svolto le audizioni informali di rappresentanti dell'Unione sindacale italiana Carabinieri (USIC), dell'Associazione Sindacale Carabinieri (UN.ARMA) e del Nuovo sindacato Carabinieri (NSC), nell'ambito dell'esame delle propos...

    La IV Commissione Difesa ha proseguito la discussione delle risoluzioni nn. 7-00248 Frusone, 7-00276 Frailis e 7-00293 Deidda: Sugli alloggi di servizio militari e 7-00243 Roberto Rossini: Iniziative volte ad assicurare supporto psicologico al personale militare.

    Infine, ha svolto le audizioni informali di rappresentanti dell'Unione sindacale italiana Carabinieri (USIC), dell'Associazione Sindacale Carabinieri (UN.ARMA) e del Nuovo sindacato Carabinieri (NSC), nell'ambito dell'esame delle proposte di legge in materia di associazioni professionali a carattere sindacale del personale militare (C. 875-A Corda e abbinate C.1060 Maria Tripodi e C. 1702 Pagani).

    riduci
  • V COMMISSIONE

    Decreto sisma, parere sugli emendamenti

    La V Commissione Bilancio, in sede consultiva, ha espresso parere all'Assemblea sugli emendamenti riferiti al DL 123/2019: Disposizioni urgenti per l'accelerazione e il completamento delle ricostruzioni in corso nei territori colpiti da eventi sismici (C. 2211-A Governo - Rel. Zennaro, M5S).

    Ha inoltre proseguito l'esame, ai fini dell'espressione del parere all'Assemblea, del DL 126/2019: Misure di straordinaria necessità ed urgenza in materia di reclutamento del personale scolastico e degli en...

    La V Commissione Bilancio, in sede consultiva, ha espresso parere all'Assemblea sugli emendamenti riferiti al DL 123/2019: Disposizioni urgenti per l'accelerazione e il completamento delle ricostruzioni in corso nei territori colpiti da eventi sismici (C. 2211-A Governo - Rel. Zennaro, M5S).

    Ha inoltre proseguito l'esame, ai fini dell'espressione del parere all'Assemblea, del DL 126/2019: Misure di straordinaria necessità ed urgenza in materia di reclutamento del personale scolastico e degli enti di ricerca e di abilitazione dei docenti (C. 2222-A Governo - Rel. Misiti, M5S), rinviandone il seguito ad altra seduta.

    Ha infine proseguito l'esame, ai fini dell'espressione del parere alla VI Commissione Finanze, del DL 124/2019: Disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili (C. 2220 Governo - Rel. Buompane, M5S), rinviandone il seguito ad altra seduta.

    riduci
  • VI COMMISSIONE

    Decreto fiscale, continua l'esame

    La VI Commissione Finanze, in sede referente, ha proseguito l'esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 124 del 2019, recante Disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili (C. 2220 Governo - Rell. Ruocco, M5S e Fragomeli, PD).

  • VIII COMMISSIONE

    Audizione del Ministro Costa

    La VIII Commissione Ambiente, in sede referente, ha iniziato l'esame del disegno di legge di conversione del D.L. 111/2019, recante Misure urgenti per il rispetto degli obblighi previsti dalla direttiva 2008/50/CE sulla qualità dell'aria e proroga del termine di cui all'articolo 48, comi 11 e 13, del decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189, convertito con modificazioni, dalla legge 15 dicembre 2016, n. 229 (C. 2267 Governo, approvato dal Senato - rel. Micillo, M5S)

    La Commissione ha quindi svolto...

    La VIII Commissione Ambiente, in sede referente, ha iniziato l'esame del disegno di legge di conversione del D.L. 111/2019, recante Misure urgenti per il rispetto degli obblighi previsti dalla direttiva 2008/50/CE sulla qualità dell'aria e proroga del termine di cui all'articolo 48, comi 11 e 13, del decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189, convertito con modificazioni, dalla legge 15 dicembre 2016, n. 229 (C. 2267 Governo, approvato dal Senato - rel. Micillo, M5S)

    La Commissione ha quindi svolto l'audizione del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, Sergio Costa, sulle linee programmatiche del suo dicastero.

    riduci
  • IX COMMISSIONE

    Audizione dell'Amministratore delegato di ADR-Aeroporti di Roma, Ugo De Carolis

    La IX Commissione Trasporti ha avviato la discussione della risoluzione n. 7-00296 De Girolamo in materia di iniziative sulla sicurezza stradale, nonché della risoluzione n. 7-00351 Capitanio, in materia di introduzione di incentivi per l'attivazione di servizi di connessione alla rete internet ad alta velocità.

    La Commissione ha svolto inoltre le audizioni informali dell'Amministratore delegato di ADR-Aeroporti di Roma, ingegner Ugo De Carolis, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C...

    La IX Commissione Trasporti ha avviato la discussione della risoluzione n. 7-00296 De Girolamo in materia di iniziative sulla sicurezza stradale, nonché della risoluzione n. 7-00351 Capitanio, in materia di introduzione di incentivi per l'attivazione di servizi di connessione alla rete internet ad alta velocità.

    La Commissione ha svolto inoltre le audizioni informali dell'Amministratore delegato di ADR-Aeroporti di Roma, ingegner Ugo De Carolis, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 2116, approvata dal Senato recante Disposizioni per la sostituzione di automezzi e attrezzature azionati da motori endotermici con automezzi e attrezzature ad alimentazione elettrica, ibrida o ad idrogeno negli aeroporti individuati dall'articolo 1, comma 3, del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 17 settembre 2015, n. 201, nonché sulla sperimentazione nell'aeroporto di Fiumicino della nuova tecnologia di riconoscimento facciale dei passeggeri.

    riduci
  • X COMMISSIONE

    Piano Nazionale Energia e Clima 2030, audizione del Ministro Patuanelli

    La X Commissione Attività produttive, in sede referente, ha proseguito l'esame delle proposte recanti Modifiche all'articolo 3 del decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2006, n. 248, in materia di disciplina degli orari di apertura degli esercizi commerciali (C. 1 Iniziativa popolare, C. 457 Saltamartini, C. 470 Benamati, C. 526 Crippa, C. 587 Consiglio Regionale delle Marche, C. 860 Epifani e C. 1333 Polidori - Rel. Silvestri, M5S).

    Successiva...

    La X Commissione Attività produttive, in sede referente, ha proseguito l'esame delle proposte recanti Modifiche all'articolo 3 del decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2006, n. 248, in materia di disciplina degli orari di apertura degli esercizi commerciali (C. 1 Iniziativa popolare, C. 457 Saltamartini, C. 470 Benamati, C. 526 Crippa, C. 587 Consiglio Regionale delle Marche, C. 860 Epifani e C. 1333 Polidori - Rel. Silvestri, M5S).

    Successivamente ha svolto l'audizione del Ministro dello sviluppo economico, Stefano Patuanelli, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle prospettive di attuazione e di adeguamento della Strategia Energetica Nazionale al Piano Nazionale Energia e Clima per il 2030.

    riduci
  • XI COMMISSIONE

    Personale assunto a contratto dalle rappresentanze diplomatiche, concluso l'esame

    La XI Commissione Lavoro ha iniziato l'esame in sede referente delle proposte di legge C. 615 Gribaudo e abb. (Modifiche all'articolo 46 del codice delle pari opportunità tra uomo e donna, di cui al decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198, in materia di rapporto sulla situazione del personale - Rel. Gribaudo, PD) e concluso l'esame con modifiche della proposta di legge C. 1027-A/R (Modifiche al titolo VI del decreto del Presidente della Repubblica 5 gennaio 1967, n. 18, in materia di persona...

    La XI Commissione Lavoro ha iniziato l'esame in sede referente delle proposte di legge C. 615 Gribaudo e abb. (Modifiche all'articolo 46 del codice delle pari opportunità tra uomo e donna, di cui al decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198, in materia di rapporto sulla situazione del personale - Rel. Gribaudo, PD) e concluso l'esame con modifiche della proposta di legge C. 1027-A/R (Modifiche al titolo VI del decreto del Presidente della Repubblica 5 gennaio 1967, n. 18, in materia di personale assunto a contratto dalle rappresentanze diplomatiche, dagli uffici consolari e dagli istituti italiani di cultura - Rel. Ciprini, M5S).

    riduci
  • XII COMMISSIONE

    Farmaci orfani e malattie rare, prosegue l'esame

    La XII Commissione Affari sociali ha proseguito l'esame, in sede referente, delle proposte di legge recanti Norme per il sostegno della ricerca e della produzione dei farmaci orfani e della cura delle malattie rare (C. 164 Paolo Russo, C. 1317 Bologna, C. 1666 De Filippo e C. 1907 Bellucci - rel. Bologna, M5S).

    Inoltre, ha proseguito la discussione congiunta delle risoluzioni nn. 7-00131 Novelli, 7-00198 Nappi, 7-00227 Carnevali, 7-00233 Rostan, 7-00271 Panizzut e 7-00374 Gemmato: Iniziative per...

    La XII Commissione Affari sociali ha proseguito l'esame, in sede referente, delle proposte di legge recanti Norme per il sostegno della ricerca e della produzione dei farmaci orfani e della cura delle malattie rare (C. 164 Paolo Russo, C. 1317 Bologna, C. 1666 De Filippo e C. 1907 Bellucci - rel. Bologna, M5S).

    Inoltre, ha proseguito la discussione congiunta delle risoluzioni nn. 7-00131 Novelli, 7-00198 Nappi, 7-00227 Carnevali, 7-00233 Rostan, 7-00271 Panizzut e 7-00374 Gemmato: Iniziative per contrastare il fenomeno dell'antibiotico-resistenza.

    La Commissione ha quindi svolto l'audizione informale di rappresentanti di Assocofani-FederlegnoArredo, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 928 Brambilla, C. 1143 Foscolo e C. 1618 Pini, recanti Disciplina delle attività funerarie, della cremazione e della conservazione o dispersione delle ceneri.

    Infine, ha svolto le interrogazioni nn. 5-01843 Carnevali: Finanziamento dei progetti di ricerca da parte dell'Aifa; 5-02700 Rizzetto: Controlli sui costi dei farmaci veterinari; 5-02781 D'Arrando: Somministrazione dei test psicodiagnostici nelle strutture sanitarie.

    riduci
  • XIII COMMISSIONE

    Finanziamento Politica agricola comune, deliberato l'esame congiunto

    La XIII Commissione Agricoltura, in sede di Atti dell'Unione europea, ha deliberato di procedere all'esame congiunto della Proposta di regolamento che stabilisce disposizioni transitorie relative al sostegno da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) e del Fondo europeo agricolo di garanzia (FEAGA) nell'anno 2021 (COM(2019)581- rel. Gallinella, M5S) e della Proposta di regolamento in materia di disciplina finanziaria a decorrere dall'esercizio finanziario 2021 e di flessi...

    La XIII Commissione Agricoltura, in sede di Atti dell'Unione europea, ha deliberato di procedere all'esame congiunto della Proposta di regolamento che stabilisce disposizioni transitorie relative al sostegno da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) e del Fondo europeo agricolo di garanzia (FEAGA) nell'anno 2021 (COM(2019)581- rel. Gallinella, M5S) e della Proposta di regolamento in materia di disciplina finanziaria a decorrere dall'esercizio finanziario 2021 e di flessibilità tra i pilastri per l'anno civile 2020, relativamente alla politica agricola comune (COM(2019)580 - rel. Gallinella, M5S).

    In sede di Atti del Governo, ha iniziato l'esame dello Schema di decreto ministeriale concernente il riparto dello stanziamento iscritto nello stato di previsione del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali per l'anno 2019, relativo a contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi (Atto n. 131 - rel. Lovecchio, M5S).

    riduci
  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Infanzia, audizioni su violenza fra i minori

    La Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza ha svolto l'audizione del professor Enrico Parano, pediatra e neurologo pediatra, responsabile dell'Istituto per la ricerca e l'innovazione biomedica, Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), sede di Catania, e del professor Vito Pavone, direttore della scuola di specializzazione di ortopedia e traumatologia dell'Università degli studi di Catania, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle forme di violenza fra i minori e ai danni di ...

    La Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza ha svolto l'audizione del professor Enrico Parano, pediatra e neurologo pediatra, responsabile dell'Istituto per la ricerca e l'innovazione biomedica, Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), sede di Catania, e del professor Vito Pavone, direttore della scuola di specializzazione di ortopedia e traumatologia dell'Università degli studi di Catania, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle forme di violenza fra i minori e ai danni di bambini e adolescenti.

    riduci
  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Schengen, audizione del Procuratore nazionale Antimafia, Cafiero de Raho

    Il Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione dell'Accordo di Schengen, di vigilanza sull'attività di Europol, di controllo e vigilanza in materia di immigrazione ha svolto l'audizione del Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, Federico Cafiero de Raho, sul ruolo della mafia nigeriana nel traffico di esseri umani che alimenta i flussi migratori irregolari, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla Gestione del fenomeno migratorio nell'area Schengen, con particolare riferime...

    Il Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione dell'Accordo di Schengen, di vigilanza sull'attività di Europol, di controllo e vigilanza in materia di immigrazione ha svolto l'audizione del Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, Federico Cafiero de Raho, sul ruolo della mafia nigeriana nel traffico di esseri umani che alimenta i flussi migratori irregolari, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla Gestione del fenomeno migratorio nell'area Schengen, con particolare riferimento all'attualità dell'Accordo di Schengen, nonché al controllo e alla prevenzione delle attività transnazionali legate al traffico di migranti e alla tratta di persone.

    riduci
  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Semplificazione, audizione della Ministra Pisano

    La Commissione parlamentare per la semplificazione ha svolto l'audizione della Ministra per l'Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione, Paola Pisano, al fine di acquisire elementi di conoscenza sugli intendimenti del Governo in materia di semplificazione amministrativa in favore dei cittadini e delle imprese.

  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Valorizzazione dell'enologia e della gastronomica italiana, parere favorevole con osservazioni

    La Commissione parlamentare per le questioni regionali, in sede consultiva, ha espresso alla 7a Commissione Istruzione del Senato parere favorevole con osservazione sulla proposta di legge recante Disposizioni per la promozione e il sostegno della lettura (S. 1421, approvato dalla Camera - Rel. sen. De Lucia, M5S).

    Sempre in sede consultiva, ha espresso alla XIII Commissione Agricoltura parere favorevole con osservazioni sul nuovo testo della proposta di legge recante Disposizioni per la valoriz...

    La Commissione parlamentare per le questioni regionali, in sede consultiva, ha espresso alla 7a Commissione Istruzione del Senato parere favorevole con osservazione sulla proposta di legge recante Disposizioni per la promozione e il sostegno della lettura (S. 1421, approvato dalla Camera - Rel. sen. De Lucia, M5S).

    Sempre in sede consultiva, ha espresso alla XIII Commissione Agricoltura parere favorevole con osservazioni sul nuovo testo della proposta di legge recante Disposizioni per la valorizzazione della produzione enologica e gastronomica italiana (C. 1682 Brunetta - Rel. on. Pella, FI).

    riduci
  • Commissioni Riunite

    Revisione dei ruoli delle Forze di polizia, audizioni

    Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e IV Difesa hanno proseguito l'esame dello Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive, a norma dell'articolo 1, commi 2, lettera b), 3 e 4, della legge 1° dicembre 2018, n. 132, al decreto legislativo 29 maggio 2017, n. 95, recante Disposizioni in materia di revisione dei ruoli delle Forze di polizia, ai sensi dell'articolo 8, comma 1, lettera a), della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione del...

    Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e IV Difesa hanno proseguito l'esame dello Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive, a norma dell'articolo 1, commi 2, lettera b), 3 e 4, della legge 1° dicembre 2018, n. 132, al decreto legislativo 29 maggio 2017, n. 95, recante Disposizioni in materia di revisione dei ruoli delle Forze di polizia, ai sensi dell'articolo 8, comma 1, lettera a), della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche (Atto n. 119 - Rel. per la I Comm. Fiano, PD; Rel. per la IV Comm. Del Monaco, M5S), nell'ambito del quale hanno svolto le audizioni informali di rappresentanti di organizzazioni sindacali dei direttori penitenziari e della Vice direttrice del dipartimento della pubblica sicurezza, Prefetto Alessandra Guidi.

    riduci
  • Commissioni Riunite

    Reclutamento del personale scolastico, esame di emendamenti in Comitato dei Nove

    Le Commissioni riunite VII Cultura e XI Lavoro si sono riunite in sede di Comitato dei Nove per l'esame degli emendamenti presentati in Assemblea al disegno di legge di conversione del DL n. 126/2019, recante Misure di straordinaria necessità e urgenza in materia di reclutamento del personale scolastico e degli enti di ricerca e di abilitazione dei docenti (C. 2222 Governo - Rel. per la VII: Casa, M5S, Rel. per la XI: Serracchiani, PD).

  • Commissioni Riunite

    Caporalato in agricoltura, seguito dell'audizione della Ministra Bellanova

    Le Commissioni riunite XI Lavoro e XIII Agricoltura hanno svolto il seguito dell'audizione della ministra delle Politiche agricole alimentari e forestali, Teresa Bellanova, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul fenomeno del caporalato in agricoltura.