La XIII Commissione Agricoltura, in sede referente, ha proseguito l'esame della proposta di legge recante Disposizioni per la semplificazione e l'accelerazione dei procedimenti amministrativi nelle materie dell'agricoltura e della pesca nonché delega al Governo per il riordino e la semplificazione della normativa in materia di pesca e acquacoltura (C. 982 Gallinella e abb.- rel. Cadeddu, M5S), rinviandone il seguito ad altra seduta.
In sede consultiva, per il parere alla VIII Commissione Ambien...
continua La XIII Commissione Agricoltura, in sede referente, ha proseguito l'esame della proposta di legge recante Disposizioni per la semplificazione e l'accelerazione dei procedimenti amministrativi nelle materie dell'agricoltura e della pesca nonché delega al Governo per il riordino e la semplificazione della normativa in materia di pesca e acquacoltura (C. 982 Gallinella e abb.- rel. Cadeddu, M5S), rinviandone il seguito ad altra seduta.
In sede consultiva, per il parere alla VIII Commissione Ambiente ha iniziato l'esame del disegno di legge di conversione del DL n. 111/2019 recante Misure urgenti per il rispetto degli obblighi previsti dalla direttiva 2008/50/CE sulla qualità dell'aria e proroga del termine di cui all'articolo 48, commi 11 e 13, del decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 dicembre 2016, n. 229 (C. 2267 Governo, approvato dal Senato - rel. Cassese, M5S), rinviandone il seguito ad altra seduta.
Infine, in sede di Atti del Governo, ha proseguito l'esame dello Schema di decreto ministeriale concernente il riparto dello stanziamento iscritto nello stato di previsione del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali per l'anno 2019, relativo a contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi (atto n. 131 - rel. Lovecchio, M5S), rinviandone il seguito ad altra seduta.
riduci