Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • I COMMISSIONE

    Riduzione numero parlamentari, audizioni di esperti

    La I Commissione Affari costituzionali ha svolto le audizioni di Daniele Porena, professore di istituzioni di diritto pubblico presso l'Università di Perugia, di Gabriele Natalizia, ricercatore di Scienza politica presso la Link Campus University di Roma, e di Anna Maria Poggi, professoressa di istituzioni di diritto pubblico presso l'Università di Torino, nell'ambito dell'esame in sede referente delle proposte di legge costituzionale C. 1585 cost., approvata dal Senato, e C. 1172 cost. D'Uva...

    La I Commissione Affari costituzionali ha svolto le audizioni di Daniele Porena, professore di istituzioni di diritto pubblico presso l'Università di Perugia, di Gabriele Natalizia, ricercatore di Scienza politica presso la Link Campus University di Roma, e di Anna Maria Poggi, professoressa di istituzioni di diritto pubblico presso l'Università di Torino, nell'ambito dell'esame in sede referente delle proposte di legge costituzionale C. 1585 cost., approvata dal Senato, e C. 1172 cost. D'Uva, recanti Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari e della proposta di legge C. 1616, approvata dal Senato, recante Disposizioni per assicurare l'applicabilità delle leggi elettorali indipendentemente dal numero dei parlamentari.

    riduci
  • II COMMISSIONE

    Concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni, parere favorevole

    La II Commissione Giustizia, in sede consultiva,ha espresso alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e XI Lavoro un parere favorevole sul disegno di legge recante interventi per la concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni e la prevenzione dell'assenteismo (C. 1433 Governo, approvato dal Senato, e abb. - Rel. D'Orso, M5S).

  • III COMMISSIONE

    Detenzione in Libia di un cittadino italiano, interrogazione

    La III Commissione Affari esteri ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale.

    A seguire, sono state svolte le interrogazioni nn. 5-00444 Fusacchia: Sulla detenzione in Libia del connazionale Giulio Lolli; n. 5-01570 Giorgis: Sull'impegno del Governo italiano per il disarmo nucleare; n. 5-01738 Quartapelle Procopio: Sul rilascio di Nasrin Sotoudeh e la tutela dei diritti umani in Iran; n. 5-01739 Emili...

    La III Commissione Affari esteri ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale.

    A seguire, sono state svolte le interrogazioni nn. 5-00444 Fusacchia: Sulla detenzione in Libia del connazionale Giulio Lolli; n. 5-01570 Giorgis: Sull'impegno del Governo italiano per il disarmo nucleare; n. 5-01738 Quartapelle Procopio: Sul rilascio di Nasrin Sotoudeh e la tutela dei diritti umani in Iran; n. 5-01739 Emiliozzi e n. 5-01748 Delmastro Delle Vedove: Sul fermo da parte delle autorità frontaliere francesi di due autisti italiani.

    riduci
  • VII COMMISSIONE

    Dichiarazione del Ponte Vecchio di Bassano monumento nazionale, inizio esame

    La VII Commissione Cultura prosegue l'esame in sede consultiva per il parere alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e XI Lavoro sul disegno di legge recante interventi per la concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni e la prevenzione dell'assenteismo (C. 1433 Governo, approvato dal Senato, e abb. - Rel. Villani, M5S).

    La Commissione ha inoltre svolto le interrogazioni nn.5-00960 Bordo: Sulla realizzazione del parco Campi Diomedei, Foggia; 5-01342 Foti: Sulla sede dell'Ar...

    La VII Commissione Cultura prosegue l'esame in sede consultiva per il parere alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e XI Lavoro sul disegno di legge recante interventi per la concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni e la prevenzione dell'assenteismo (C. 1433 Governo, approvato dal Senato, e abb. - Rel. Villani, M5S).

    La Commissione ha inoltre svolto le interrogazioni nn.5-00960 Bordo: Sulla realizzazione del parco Campi Diomedei, Foggia; 5-01342 Foti: Sulla sede dell'Archivio di Stato di Piacenza; 5-01496 Fiano: Sui lavori di riqualificazione del Giardino dei Giusti del comune di Milano e 5-01523 Menga: Sull'aggiudicazione del «Tesoretto di Ordona» e dei «Ricami del Guerriero».

    In sede referente, ha proseguito l'esame dei provvedimenti recanti, rispettivamente, Modifica all'articolo 64 del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, e disposizioni concernenti la formazione delle classi nelle scuole di ogni ordine e grado (C. 877 Azzolina - rel. Casa, M5S); Modifiche alla disciplina in materia di diritto allo studio universitario e di tasse e contributi universitari (C. 1211 Tuzi - rel. Torto, M5S); Disposizioni per la promozione e il sostegno della lettura (C. 478 Piccoli Nardelli, C. 1410 Belotti e C. 1516 Mollicone - rel. Carbonaro, M5S).

    Sempre in sede referente, ha infine iniziato l'esame della proposta di legge recante Dichiarazione di monumento nazionale del ponte sul Brenta detto "Ponte Vecchio di Bassano" (C. 1203 Racchella - Rel. Fogliani, Lega).

    riduci
  • XII COMMISSIONE

    Trasparenza nel settore della salute, mandato favorevole

    La XII Commissione Affari sociali ha concluso, conferendo al relatore il mandato a riferire favorevolmente in Assemblea, l'esame in sede referente del nuovo testo della proposta di legge recante Disposizioni in materia di trasparenza dei rapporti tra le imprese produttrici, i soggetti che operano nel settore della salute e le organizzazioni sanitarie (nuovo testo C. 491 Massimo Enrico Baroni - rel. Provenza, M5S).

    In sede consultiva, ha espresso parere favorevole alle Commissioni riunite I Affar...

    La XII Commissione Affari sociali ha concluso, conferendo al relatore il mandato a riferire favorevolmente in Assemblea, l'esame in sede referente del nuovo testo della proposta di legge recante Disposizioni in materia di trasparenza dei rapporti tra le imprese produttrici, i soggetti che operano nel settore della salute e le organizzazioni sanitarie (nuovo testo C. 491 Massimo Enrico Baroni - rel. Provenza, M5S).

    In sede consultiva, ha espresso parere favorevole alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e XI Lavoro sul disegno di legge recante Interventi per la concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni e la prevenzione dell'assenteismo (C. 1433 Governo, approvato dal Senato e abb. - rel. Boldi, Lega).

    Infine, ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero della salute.

    riduci
  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Audizione del presidente del Centro nazionale anti-cyberbullismo

    La Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza ha svolto l'audizione del presidente del Centro nazionale anti-cyberbullismo, Luca Bolognini, nell'ambito dell'indagine conoscitiva su bullismo e cyberbullismo.

  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Autonomia finanziaria delle Regioni, audizione esperti

    La Commissione parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale, in materia di autonomia finanziaria delle Regioni e di attuazione dell'art. 116, terzo comma, della Costituzione, ha svolto le audizioni di Michele De Pascale, presidente dell'Unione delle Province d'Italia (Upi), e di Guido Castelli, presidente dell'Istituto per la finanza e l'economia locale (Ifel)-Fondazione Anci.

  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Audizione procuratore Bombardieri

    La Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere, svolge l'audizione del procuratore della Repubblica di Reggio Calabria, Giovanni Bombardieri.

  • Commissioni Riunite

    Incontro con una delegazione dell'Assemblea della Repubblica del Kosovo

    Le Commissioni riunite III Affari esteri e IV Difesa hanno svolto un incontro informale con una delegazione della Commissione per gli affari esteri, la diaspora e gli investimenti strategici dell'Assemblea della Repubblica del Kosovo.

  • Commissioni Riunite

    Concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni, prosegue l'esame

    Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e XI Lavoro proseguono l'esame del disegno di legge C. 1433, approvato dal Senato recante Interventi per la concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni e la prevenzione dell'assenteismo, cui è abbinata la proposta di legge C. 781 Ravetto (Rel. per la I Commissione: Francesco Silvestri, M5S; Rel. per la XI Commissione: Caparvi, Lega).