La III Commissione Affari esteri ha svolto audizioni informali nell’ambito della discussione della risoluzione 7-00009 Formentini, sulle possibili iniziative e interlocuzioni del Governo italiano nei confronti dei Paesi aderenti al progetto Eastmed. Sono stati ascoltati i rappresentanti di Kyoto Club, ECCO, Legambiente e Greenpeace.
In sede referente, ha proseguito l’esame della proposta di legge C. 853 Formentini ed altri, recante Ratifica ed esecuzione del Protocollo emendativo dell’A...
continua La III Commissione Affari esteri ha svolto audizioni informali nell’ambito della discussione della risoluzione 7-00009 Formentini, sulle possibili iniziative e interlocuzioni del Governo italiano nei confronti dei Paesi aderenti al progetto Eastmed. Sono stati ascoltati i rappresentanti di Kyoto Club, ECCO, Legambiente e Greenpeace.
In sede referente, ha proseguito l’esame della proposta di legge C. 853 Formentini ed altri, recante Ratifica ed esecuzione del Protocollo emendativo dell’Accordo di collaborazione in materia radiotelevisiva fra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di San Marino, con Allegato, del 5 marzo 2008, fatto a Roma il 27 settembre 2021, approvando la proposta di adottare, come testo base, il disegno di legge d’iniziativa del Governo C. 974. La Commissione ha, inoltre, concluso l’esame in sede referente della proposta di legge C. 912, d’iniziativa dei senatori Craxi ed altri, approvata dal Senato, recante Ratifica ed esecuzione dell’Accordo in materia di coproduzione cinematografica tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica dominicana, con Allegato, fatto a Roma il 14 febbraio 2019, conferendo mandato al relatore on. Pozzolo, a riferire favorevolmente all’Assemblea. Ha concluso l’esame in sede referente della proposta di legge C. 915, d’iniziativa dei senatori Craxi ed altri, approvata dal Senato, recante Ratifica ed esecuzione dell’Accordo di cooperazione culturale, scientifica e tecnologica tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo dello Stato plurinazionale di Bolivia, fatto a La Paz il 3 marzo 2010, conferendo mandato al relatore, on. Loperfido, a riferire favorevolmente all’Assemblea. La Commissione ha, infine, concluso l’esame in sede referente della proposta di legge C. 916, d’iniziativa dei senatori Craxi ed altri, approvata dal Senato, recante Adesione al Protocollo addizionale alla Carta europea dell’autonomia locale sul diritto di partecipare agli affari delle collettività locali, fatto a Utrecht il 16 novembre 2009, conferendo mandato al relatore on. Billi, a riferire favorevolmente all’Assemblea.
riduci