Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • II COMMISSIONE

    Abuso d'ufficio e traffico di influenze illecite, audizioni

    La II Commissione Giustizia, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge sulle Disposizioni in materia di abuso d'ufficio e traffico di influenze illecite, ha svolto le audizioni di Vittorio Raeli, procuratore regionale della Corte dei conti della Basilicata, Bruno Cherchi, procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Venezia, Maurizio De Lucia, procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Palermo, Marco Gambardella, sostituto procuratore presso la Procura generale di Bari, ...

    La II Commissione Giustizia, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge sulle Disposizioni in materia di abuso d'ufficio e traffico di influenze illecite, ha svolto le audizioni di Vittorio Raeli, procuratore regionale della Corte dei conti della Basilicata, Bruno Cherchi, procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Venezia, Maurizio De Lucia, procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Palermo, Marco Gambardella, sostituto procuratore presso la Procura generale di Bari, Francesco Prete, procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Brescia, Tiziana Siciliano, procuratore aggiunto presso la Procura di Milano e Francesco Lo Voi, procuratore della Repubblica presso la Procura di Roma.

    La Commissione prosegue ionoltre l’esame, in sede referente, del provvedimento recante Modifica all'articolo 12 della legge 19 febbraio 2004, n. 40, in materia di perseguibilità del reato di surrogazione di maternità commesso all'estero da cittadino italiano (C. 887 Varchi, C. 342 Candiani, C. 1026Lupi e petizione n. 302 - Rel. Varchi, FdI).

    riduci
  • III COMMISSIONE

    Eliminazione delle armi nucleari: Comunicazioni del presidente

    La III Commissione Affari esteri ha svolto le interrogazioni: 5-00648 Onori sulla tutela dei diritti delle persone omosessuali in Uganda; 5-00776 Porta sull’annullamento della procedura di elezione del Comites di Zurigo; 5-00815 Boldrini sulle violazioni dei diritti umani in Libia; 5-00870 Quartapelle Procopio sul divieto di espatrio per Patrick Zaki; 5-00878 Provenzano sul processo per l’omicidio dell’Ambasciatore Luca Attanasio e 5-00909 Marrocco sulla morte del connazionale Claudio Mand...

    La III Commissione Affari esteri ha svolto le interrogazioni: 5-00648 Onori sulla tutela dei diritti delle persone omosessuali in Uganda; 5-00776 Porta sull’annullamento della procedura di elezione del Comites di Zurigo; 5-00815 Boldrini sulle violazioni dei diritti umani in Libia; 5-00870 Quartapelle Procopio sul divieto di espatrio per Patrick Zaki; 5-00878 Provenzano sul processo per l’omicidio dell’Ambasciatore Luca Attanasio e 5-00909 Marrocco sulla morte del connazionale Claudio Mandia a New York.

    La Commissione, inoltre, ha svolto una seduta di Comunicazioni del presidente sugli esiti della missione svolta dalla deputata Laura Boldrini a Tokyo e Hiroshima in occasione del Forum parlamentare dei Paesi del G7 per l'eliminazione delle armi nucleari (28-30 aprile 2023).

    riduci
  • IV COMMISSIONE

    Audizione dell’Amministratore delegato di Fincantieri, Pierroberto Folgiero

    La IV Commissione Difesa ha svolto l’audizione informale dell'Amministratore delegato e Direttore Generale di Fincantieri S.p.A., dottor Pierroberto Folgiero, sulle tematiche relative alla produzione di beni e servizi di interesse per la dotazione di mezzi del settore della Difesa.

    La Commissione ha ascoltato inoltre il professor David Della Morte Canosci, Docente di medicina interna all'Università di Roma-Tor Vergata, nell'ambito della discussione della risoluzione n. 7-00075 Saccani Jott...

    La IV Commissione Difesa ha svolto l’audizione informale dell'Amministratore delegato e Direttore Generale di Fincantieri S.p.A., dottor Pierroberto Folgiero, sulle tematiche relative alla produzione di beni e servizi di interesse per la dotazione di mezzi del settore della Difesa.

    La Commissione ha ascoltato inoltre il professor David Della Morte Canosci, Docente di medicina interna all'Università di Roma-Tor Vergata, nell'ambito della discussione della risoluzione n. 7-00075 Saccani Jotti sul programma "Soldato sicuro".

    riduci
  • V COMMISSIONE

    Ordinamento e albi delle professioni pedagogiche, parere all’Assemblea

    La V Commissione Bilancio, in sede consultiva, ai fini dell’espressione di parere all’Assemblea, ha esaminato la proposta di legge recante Disposizioni in materia di ordinamento delle professioni pedagogiche ed educative e istituzione dei relativi albi professionali, deliberando di richiedere al Governo la predisposizione della relazione tecnica, ai sensi dell’articolo 17, comma 5, della legge n. 196 del 2009 (esame C. 596 e abb.-A ed emendamenti – Rel. Mascaretti, FdI).

  • VI COMMISSIONE

    Amministrazione di enti pubblici e imprenditoria giovanile nel settore agricolo, pareri favorevoli

    La VI Commissione Finanze, in sede consultiva, ha svolto l’esame, per il parere alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e V Bilancio, del disegno di legge di conversione del DL 51/2023, recante Disposizioni urgenti in materia di amministrazione di enti pubblici, di termini legislativi e di iniziative di solidarietà sociale (C. 1151 Governo - Rel. De Palma, FI), esprimendo parere favorevole; e, per il parere alla XIII Commissione Agricoltura, del provvedimento recante Disposizioni per...

    La VI Commissione Finanze, in sede consultiva, ha svolto l’esame, per il parere alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e V Bilancio, del disegno di legge di conversione del DL 51/2023, recante Disposizioni urgenti in materia di amministrazione di enti pubblici, di termini legislativi e di iniziative di solidarietà sociale (C. 1151 Governo - Rel. De Palma, FI), esprimendo parere favorevole; e, per il parere alla XIII Commissione Agricoltura, del provvedimento recante Disposizioni per la promozione e lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile nel settore agricolo (C. 752 Governo - Rel. Matteoni, FdI), esprimendo parere favorevole.

    riduci
  • VII COMMISSIONE

    Impatto della digitalizzazione e dell’innovazione tecnologica, audizioni

    La VII Commissione Cultura ha svolto l’audizione, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sull’impatto della digitalizzazione e dell’innovazione tecnologica sui settori di competenza della VII Commissione Cultura. Sono stati ascoltati Mattia Tarelli, rappresentante di Google Italia e Giordano Sangiorgi, presidente di AUDIOCOOP.

    In sede referente, ha avviato l’esame della proposta di legge di iniziativa dell’onorevole Molinari, recante Disposizioni in materia di partecipazione popo...

    La VII Commissione Cultura ha svolto l’audizione, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sull’impatto della digitalizzazione e dell’innovazione tecnologica sui settori di competenza della VII Commissione Cultura. Sono stati ascoltati Mattia Tarelli, rappresentante di Google Italia e Giordano Sangiorgi, presidente di AUDIOCOOP.

    In sede referente, ha avviato l’esame della proposta di legge di iniziativa dell’onorevole Molinari, recante Disposizioni in materia di partecipazione popolare alla titolarità di azioni e quote delle società sportive, nonché delega al Governo per l’introduzione di agevolazioni per la gestione di strutture sportive (C. 836 - Rel. Sasso, Lega).

    Inoltre, in sede consultiva, ai fini dell’espressione del parere alle Commissioni I Affari costituzionali e V Bilancio, la Commissione ha concluso l’esame del disegno di legge di conversione del DL 51/2023 recante Disposizioni urgenti in materia di amministrazione di enti pubblici, di termini legislativi e di iniziative di solidarietà sociale, deliberando di esprimere parere favorevole con osservazioni (C. 1151 Governo - Rel. Amorese, FdI).

    In sede di Atti del Governo ha esaminato lo schema di decreto ministeriale per il riparto del Fondo ordinario per gli enti e le istituzioni di ricerca per l'anno 2023 (Atto n. 46 – Rel. Perissa, FdI).

    Infine, la Commissione ha svolto il Comitato dei nove per l’esame degli emendamenti riferiti al testo unificato delle proposte di legge recanti Disposizioni in materia di ordinamento delle professioni pedagogiche ed educative e istituzione dei relativi albi professionali (emendamenti testo unificato C. 596-659-952-991-A – Rel. Cangiano, FdI).

    riduci
  • VIII COMMISSIONE

    Bonifiche dei siti contaminati, audizione di rappresentanti di ISPRA

    La VIII Commissione Ambiente ha svolto l’audizione informale di rappresentanti di ISPRA sulle tematiche riguardanti i sistemi informativi concernenti le bonifiche dei siti contaminati.

    In sede referente, inoltre, ha proseguito l’esame della proposta di legge recante Modifiche al codice della protezione civile, di cui al decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, e altre norme in materia di gestione delle emergenze di rilievo nazionale (C. 589 Trancassini - Rel. Trancassini, FdI).

    In sed...

    La VIII Commissione Ambiente ha svolto l’audizione informale di rappresentanti di ISPRA sulle tematiche riguardanti i sistemi informativi concernenti le bonifiche dei siti contaminati.

    In sede referente, inoltre, ha proseguito l’esame della proposta di legge recante Modifiche al codice della protezione civile, di cui al decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, e altre norme in materia di gestione delle emergenze di rilievo nazionale (C. 589 Trancassini - Rel. Trancassini, FdI).

    In sede consultiva, per il parere alle Commissioni riunite I Affari costituzionali e V Bilancio, la Commissione ha avviato l’esame del disegno di legge di conversione del DL 51/2023, recante Disposizioni urgenti in materia di amministrazione di enti pubblici, di termini legislativi e di iniziative di solidarietà sociale (C. 1151 Governo – Rel. Benvenuti Gostoli, FdI).

    Infine, in sede di Atti del Governo, ha concluso l’esame della proposta di nomina dell’avvocato Raffaele De Luca a presidente dell'Ente parco nazionale del Vesuvio nomina n. 11 (Rel. Cortelazzo, FI), esprimendo parere favorevole.

    riduci
  • IX COMMISSIONE

    Modifiche al codice della strada in materia di sicurezza stradale dei ciclisti, audizioni

    La IX Commissione Trasporti ha concluso il ciclo di audizioni informali nell’ambito dell’esame delle proposte di legge recanti Modifiche al codice della strada in materia di sicurezza stradale dei ciclisti e di limiti di velocità (C. 526 Berruto, C. 718 Santillo e C. 892 Iaria). In particolare, sono state svolte le audizioni, in videoconferenza, di rappresentanti della Polizia stradale e dell’ANCI.

    La Commissione ha avviato inoltre l’esame, in sede consultiva, ai fini dell’espressi...

    La IX Commissione Trasporti ha concluso il ciclo di audizioni informali nell’ambito dell’esame delle proposte di legge recanti Modifiche al codice della strada in materia di sicurezza stradale dei ciclisti e di limiti di velocità (C. 526 Berruto, C. 718 Santillo e C. 892 Iaria). In particolare, sono state svolte le audizioni, in videoconferenza, di rappresentanti della Polizia stradale e dell’ANCI.

    La Commissione ha avviato inoltre l’esame, in sede consultiva, ai fini dell’espressione del parere alle Commissioni I Affari costituzionali e V Bilancio, del decreto-legge n. 51 del 2023, recante Disposizioni urgenti in materia di amministrazione di enti pubblici, di termini legislativi e di iniziative di solidarietà sociale (C. 1151 Governo – Rel. Raimondo, FdI).

    É inoltre proseguito l’esame, in sede di relazioni al Parlamento, dei Contratti di programma stipulati dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti con la società Rete Ferroviaria Italiana SpA per il periodo regolatorio 2022-2026 - parte servizi e parte investimenti (Doc. CXCIX, n. 1 - Rel. Gaetana Russo, FDI).

    riduci
  • X COMMISSIONE

    Commercio al dettaglio di carburanti, audizioni

    La X Commissione Attività produttive ha proseguito la discussione congiunta delle risoluzioni 7-00050 Appendino e 7-00079 Peluffo, sul comparto del commercio al dettaglio di carburanti, con abbinamento della risoluzione 7-00105 Zucconi. Sulle stesse ha svolto l’audizione informale di rappresentanti di Assogasmetano.

    In sede referente, ha proseguito l’esame del disegno di legge recante Modifiche al codice della proprietà industriale, di cui al decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 ...

    La X Commissione Attività produttive ha proseguito la discussione congiunta delle risoluzioni 7-00050 Appendino e 7-00079 Peluffo, sul comparto del commercio al dettaglio di carburanti, con abbinamento della risoluzione 7-00105 Zucconi. Sulle stesse ha svolto l’audizione informale di rappresentanti di Assogasmetano.

    In sede referente, ha proseguito l’esame del disegno di legge recante Modifiche al codice della proprietà industriale, di cui al decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 (C. 1134 Governo, approvato dal Senato – Rel. Pietrella, FdI).

    Infine, la Commissione ha avviato l’esame della proposta di legge recante Disposizioni in materia di turismo accessibile e di partecipazione delle persone disabili alle attività culturali, turistiche e ricreative (C. 997 Caramanna – Rel. Caramanna, FdI).

    riduci
  • XII COMMISSIONE

    Operatori sociosanitari, risoluzioni

    La XII Commissione Affari sociali ha proseguito la discussione congiunta delle risoluzioni 7-00074 Schifone, 7-00093 Quartini e 7-00107 Malavasi sulla revisione della normativa in materia di operatori sociosanitari.

  • XIII COMMISSIONE

    Contratti di cessione dei prodotti agroalimentari e pesca sostenibile, audizioni

    La XIII Commissione Agricoltura ha svolto l’audizione informale di rappresentanti di Agrinsieme e Coldiretti, nell’ambito dell’esame della proposta di legge C. 851 Davide Bergamini, recante Modifiche al decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 198, in materia di considerazione dei costi di produzione per la fissazione dei prezzi nei contratti di cessione dei prodotti agroalimentari, e delega al Governo per la disciplina delle filiere di qualità nel sistema di produzione, importazione e dis...

    La XIII Commissione Agricoltura ha svolto l’audizione informale di rappresentanti di Agrinsieme e Coldiretti, nell’ambito dell’esame della proposta di legge C. 851 Davide Bergamini, recante Modifiche al decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 198, in materia di considerazione dei costi di produzione per la fissazione dei prezzi nei contratti di cessione dei prodotti agroalimentari, e delega al Governo per la disciplina delle filiere di qualità nel sistema di produzione, importazione e distribuzione dei prodotti agroalimentari. La Commissione ha, inoltre, svolto le audizioni informali, nell’ambito dell’esame del Piano d’azione dell’UE Proteggere e ripristinare gli ecosistemi marini per una pesca sostenibile e resiliente ( COM(2023)102 final), di rappresentanti di Federpesca, UNCI agroalimentare, Alleanza delle cooperative italiane - settore pesca, Associazione nazionale piccoli imprenditori della pesca (ANAPI Pesca), Impresa pesca Coldiretti e UECOOP. 

    In sede referente, la Commissione ha proseguito l’esame delle proposte di legge recanti Disposizioni per lo sviluppo del settore apistico (C. 161 Cattoi, C. 706 Ciaburro e C. 967 Caramiello – Rel. Ciaburro, FdI), con l’abbinamento della proposta di legge C. 967 Caramiello, deliberando la costituzione di un Comitato ristretto. Infine, la Commissione ha proseguito l’esame delle proposte di legge recanti Disposizioni per la castanicoltura (C. 170 Cattoi, C. 565 Nevi, C. 616 Simiani, C. 754 Caretta e C. 992 Caramiello – Rel. Nevi, FI), abbinando la proposta di legge C. 992 e deliberando la costituzione di un Comitato ristretto.

    riduci
  • I COMMISSIONE

    XI COMMISSIONE

    Rafforzamento della capacità amministrativa delle amministrazioni pubbliche, prosegue l’esame

    Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e XI Lavoro, in sede referente, hanno proseguito l’esame del disegno di legge di conversione del DL 44/2023, recante Disposizioni urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle amministrazioni pubbliche (C. 1114 Governo - Rell. per la I Commissione Affari costituzionali Nazario Pagano, FI; per la XI Commissione Lavoro Rizzetto, FdI).

  • I COMMISSIONE

    V COMMISSIONE

    Disposizioni in materia di amministrazione di enti pubblici, prosegue l’esame

    Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e V Bilancio proseguono l’esame in sede referente del disegno di legge di conversione del DL 51/2023: Disposizioni urgenti in materia di amministrazione di enti pubblici, di termini legislativi e di iniziative di solidarietà sociale (C. 1151 Governo – Rel. per la I Commissione: Urzì, FdI; Rel. per la V Commissione: Cattoi, Lega).

  • II COMMISSIONE

    XII COMMISSIONE

    Contrasto del fenomeno del bullismo, prosegue l’esame

    Le Commissioni riunite II Giustizia e XII Affari sociali hanno proseguito l’esame in sede referente del provvedimento recante Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo e di misure rieducative dei minori (C. 536 Dori, C. 891 Pittalis e C. 910 Maschio - Rel. per la II Commissione: Dondi (FdI) e Dori (AVS); Rel. per la XII Commissione: Matone (Lega) e Ciani (PD-IDP).

  • VIII COMMISSIONE

    X COMMISSIONE

    Imballaggi e rifiuti di imballaggio, audizioni

    Le Commissioni riunite VIII Ambiente e X Attività produttive, in sede di audizioni informali, nell’ambito dell’esame della Proposta di regolamento su imballaggi e rifiuti di imballaggio, che modica il regolamento 2019/1020/UE sulla vigilanza del mercato e sulla conformità dei prodotti e la direttiva 2019/904/UE sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente, e abroga la direttiva 94/62/CE sugli imballaggi e rifiuti di imballaggio ( COM(2022) 677 final ...

    Le Commissioni riunite VIII Ambiente e X Attività produttive, in sede di audizioni informali, nell’ambito dell’esame della Proposta di regolamento su imballaggi e rifiuti di imballaggio, che modica il regolamento 2019/1020/UE sulla vigilanza del mercato e sulla conformità dei prodotti e la direttiva 2019/904/UE sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente, e abroga la direttiva 94/62/CE sugli imballaggi e rifiuti di imballaggio ( COM(2022) 677 final e relativi allegati), hanno svolto le audizioni di rappresentanti di Confcommercio; Assobioplastiche; Consorzio autonomo riciclo plastica Italia (C.A.R.P.I); Unione province d’Italia (UPI); Assocarta; Mineracqua; Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA); Conferenza delle regioni e delle province autonome e Consorzio volontario per il riciclo del PET (CORIPET).

    riduci
  • X COMMISSIONE

    XI COMMISSIONE

    Siti produttivi e i livelli occupazionali della DEMA Spa, audizioni

    Le Commissioni riunite X Attività produttive e XI Lavoro, in sede di audizioni informali, nell’ambito delle risoluzioni 7-00011 Peluffo e 7-00030 Pavanelli sulle iniziative volte a salvaguardare i siti produttivi e i livelli occupazionali della DEMA Spa, hanno svolto l’audizione di rappresentanti di CGIL, CISL, UIL, UGL e di Dema Spa.

     

     

  • COPASIR

    Audizione del Ministro della Difesa, Guido Crosetto

    Il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica ha svolto l’audizione del Ministro della Difesa, Guido Crosetto.