Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • I COMMISSIONE

    Audizioni sull’introduzione del “premierato”

    La I Commissione Affari costituzionali ha svolto le audizioni informali di Roberto Zaccaria, già professore di istituzioni di diritto pubblico presso l’Università di Firenze, di Ludovico Mazzarolli, professore di istituzioni di diritto pubblico presso l’Università degli studi di Udine e di Tommaso Edoardo Frosini, professore di diritto pubblico comparato presso l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, nell’ambito dell’esame delle abbinate proposta di legge C. 1354 ...

    La I Commissione Affari costituzionali ha svolto le audizioni informali di Roberto Zaccaria, già professore di istituzioni di diritto pubblico presso l’Università di Firenze, di Ludovico Mazzarolli, professore di istituzioni di diritto pubblico presso l’Università degli studi di Udine e di Tommaso Edoardo Frosini, professore di diritto pubblico comparato presso l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, nell’ambito dell’esame delle abbinate proposta di legge C. 1354 cost. Boschi e del disegno di legge C. 1921 cost.  Governo, approvato in prima deliberazione dal Senato, in materia di “Modifiche alla Parte II della Costituzione”.

    riduci
  • II COMMISSIONE

    Accordo Italia-Albania in materia di sicurezza sociale, parere favorevole

    La II Commissione Giustizia, in sede consultiva, ha espresso parere favorevole alla III Commissione Affari esteri sul disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica di Albania in materia di sicurezza sociale, fatto a Roma il 6 febbraio 2024 (C. 1916 Governo - Rel. Palombi, FDI).

  • III COMMISSIONE

    Audizione sul Piano Mattei Italia-Africa

    La III Commissione Affari esteri, nell’ambito dell’esame dello Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri di adozione del Piano strategico Italia-Africa: Piano Mattei (Atto n. 179 – Rel. Calovini, FdI), ha svolto l’audizione informale di Federico Vecchioni, Amministratore delegato di Bonifiche Ferraresi.

  • IV COMMISSIONE

    Relitto del regio sommergibile “Scirè”, mandato favorevole e richiesta di prosecuzione in sede legislativa

    La IV Commissione Difesa, in sede referente, ha concluso l’esame della proposta di legge recante Riconoscimento del relitto del regio sommergibile “Scirè” quale sacrario militare subacqueo (C. 1744 Chiesa - Rel. Chiesa, FDI) conferendo al relatore mandato a riferire favorevolmente in Assemblea, segnalando al contempo la richiesta di prosecuzione dell’iter per il trasferimento alla sede legislativa.

    Sempre in sede referente, la Commissione ha iniziato l’esame della proposta di legg...

    La IV Commissione Difesa, in sede referente, ha concluso l’esame della proposta di legge recante Riconoscimento del relitto del regio sommergibile “Scirè” quale sacrario militare subacqueo (C. 1744 Chiesa - Rel. Chiesa, FDI) conferendo al relatore mandato a riferire favorevolmente in Assemblea, segnalando al contempo la richiesta di prosecuzione dell’iter per il trasferimento alla sede legislativa.

    Sempre in sede referente, la Commissione ha iniziato l’esame della proposta di legge C. 1595 Maiorano, recante Disposizioni concernenti la concessione della medaglia mauriziana al merito di dieci lustri di carriera militare al personale della Polizia di Stato arruolato prima dell’entrata in vigore della legge 1° aprile 1981, n. 121.

    riduci
  • V COMMISSIONE

    Materie prime critiche di interesse strategico, parere favorevole all’Assemblea

    La V Commissione Bilancio, in sede consultiva, ha espresso all’Assemblea parere favorevole sul DL 84/2024: Disposizioni urgenti sulle materie prime critiche di interesse strategico (C. 1930-A Governo – Rel. Frassini, Lega) e parere sugli emendamenti ad esso riferiti, e parere favorevole con condizione, volta a garantire il rispetto dell’articolo 81 della Costituzione, sulla proposta di legge recante Destinazione agli uffici diplomatici e consolari di quota dei proventi derivanti dal rilasc...

    La V Commissione Bilancio, in sede consultiva, ha espresso all’Assemblea parere favorevole sul DL 84/2024: Disposizioni urgenti sulle materie prime critiche di interesse strategico (C. 1930-A Governo – Rel. Frassini, Lega) e parere sugli emendamenti ad esso riferiti, e parere favorevole con condizione, volta a garantire il rispetto dell’articolo 81 della Costituzione, sulla proposta di legge recante Destinazione agli uffici diplomatici e consolari di quota dei proventi derivanti dal rilascio dei passaporti all’estero (C. 960-A ed emendamenti – Rel. Cattoi, Lega) e parere su emendamenti.

    Sempre in sede consultiva, ha espresso alla VII Commissione Cultura parere favorevole sul disegno di legge recante Proroga del termine per l’esercizio delle deleghe previste dall’articolo 2 della legge 15 luglio 2022, n. 106, nonché di quelle previste dall’articolo 27 della legge 5 agosto 2022, n. 118 (C. 1974 Governo, approvato dal Senato – Rel. Tremaglia, FdI).

    riduci
  • VII COMMISSIONE

    Prorogato il termine dell’indagine conoscitiva sull’impatto della digitalizzazione e dell’innovazione tecnologica

    La VII Commissione Cultura, in sede referente, ha proseguito l’esame del disegno di legge recante Proroga del termine per l’esercizio delle deleghe previste dall’articolo 2 della legge 15 luglio 2022, n. 106, nonché di quelle previste dall’articolo 27 della legge 5 agosto 2022, n. 118 (C. 1974 Governo, approvato dal Senato – Rel. Mollicone, FDI), rinviandone il seguito ad altra seduta.

    La Commissione ha inoltre deliberato una proroga del termine dell’indagine conoscitiva sull’i...

    La VII Commissione Cultura, in sede referente, ha proseguito l’esame del disegno di legge recante Proroga del termine per l’esercizio delle deleghe previste dall’articolo 2 della legge 15 luglio 2022, n. 106, nonché di quelle previste dall’articolo 27 della legge 5 agosto 2022, n. 118 (C. 1974 Governo, approvato dal Senato – Rel. Mollicone, FDI), rinviandone il seguito ad altra seduta.

    La Commissione ha inoltre deliberato una proroga del termine dell’indagine conoscitiva sull’impatto della digitalizzazione e dell’innovazione tecnologica sui settori di competenza della VII Commissione.

    riduci
  • VIII COMMISSIONE

    Nomina del Presidente del Consorzio dell’Adda, parere favorevole al Governo

    La VIII Commissione Ambiente, in sede di Atti del Governo, ha concluso l’esame della Proposta di nomina del dottor Emanuele Mauri a presidente del Consorzio dell'Adda (Nomina n. 52 – Rel. Lampis, FdI), esprimendo parere favorevole.

  • IX COMMISSIONE

    Contratto di programma con Poste italiana, prosegue l’esame per il parere al Governo

    La IX Commissione Trasporti ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.

    In sede di Atti del Governo, ha proseguito l’esame dello Schema di atto di proroga fino al 30 aprile 2026 del vigente contratto di programma stipulato tra il Ministero delle imprese e del made in Italy e la società Poste italiane Spa per il quinquennio 2020-2024 (Atto n. 181 - Rel. Baldelli, FDI).

  • XI COMMISSIONE

    Riordinamento carriera funzionari amministrazione penitenziaria, audizione

    La XI Commissione Lavoro ha svolto l'audizione di rappresentanti della Federazione FSI-USAE, nell’ambito dell’esame della proposta di legge C. 781 Varchi, recante Delega al Governo per il riordinamento della carriera dei funzionari della professionalità giuridico-pedagogica dell’amministrazione penitenziaria.

  • XII COMMISSIONE

    Riconoscimento del caregiver familiare, audizioni

    La XII Commissione Affari sociali, in videoconferenza, ha svolto le audizioni informali di rappresentanti di Unione italiana lotta alla distrofia muscolare (UILDM), Associazione italiana malattia di Alzheimer (AIMA), Associazione per la lotta all’ictus cerebrale (A.L.I.Ce.), nell’ambito dell’esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 114 Panizzut, C. 159 Serracchiani, C. 307 Conte, C. 344 Candiani, C. 443 Faraone, C. 998 Ciani, C. 1426 Malavasi, C. 1461 Tenerini e C. 1690 Ciocche...

    La XII Commissione Affari sociali, in videoconferenza, ha svolto le audizioni informali di rappresentanti di Unione italiana lotta alla distrofia muscolare (UILDM), Associazione italiana malattia di Alzheimer (AIMA), Associazione per la lotta all’ictus cerebrale (A.L.I.Ce.), nell’ambito dell’esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 114 Panizzut, C. 159 Serracchiani, C. 307 Conte, C. 344 Candiani, C. 443 Faraone, C. 998 Ciani, C. 1426 Malavasi, C. 1461 Tenerini e C. 1690 Ciocchetti, recanti “Disposizioni per il riconoscimento e il sostegno dell’attività di assistenza e di cura svolta dal caregiver familiare”.

    riduci
  • III COMMISSIONE

    XI COMMISSIONE

    Modifiche all’Accordo Italia-Moldavia in materia di sicurezza sociale, avviata la discussione

    Le Commissioni riunite III Affari esteri e XI Lavoro hanno avviato la discussione della risoluzione n. 7-00239 Tremonti: Iniziative volte a modificare ed integrare l’Accordo tra la Repubblica Italiana e la Repubblica di Moldova in materia di sicurezza sociale.

  • QUESTIONI REGIONALI

    Questioni regionali, audizione del Ministro Musumeci sul bradisismo nei Campi Flegrei

    La Commissione parlamentare per le Questioni regionali ha svolto l'audizione del Ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, in merito all'esame del decreto-legge 2 luglio 2024, n. 91, recante Misure urgenti di prevenzione del rischio sismico connesso al fenomeno bradisismico nell'area dei Campi Flegrei e per interventi di protezione civile e di coesione.

  • ANTIMAFIA

    Antimafia, audizione del Sottosegretario Mantovano

    La Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere, ha svolto l'audizione del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano. 

  • CONDIZIONI LAVORO

    Condizioni di lavoro, audizione sul caporalato in provincia di Latina

    La Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, sullo sfruttamento e sulla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro pubblici e privati ha svolto l'audizione di rappresentanti istituzionali, rappresentanti sindacali ed esperti, in materia di caporalato nella provincia di Latina.

  • MOBY PRINCE

    Moby Prince, audizione di consulenti

    La Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause del disastro della nave Moby Prince ha svolto l'audizione di consulenti della Commissione.