Contenuto
-
Donne coraggiose 2025
Presso la Sala della Regina di Montecitorio si è svolta la cerimonia di consegna dei riconoscimenti "Donne coraggiose 2025". È intervenuto il vicepresidente della Camera, Fabio Rampelli.
-
La giustizia adotta la scuola - Costituzione di memoria - A 80 anni dalla Liberazione
Presso la Sala della Regina di Montecitorio si è svolta l'inaugurazione della V edizione del Progetto "La giustizia adotta la scuola - Costituzione di memoria - A 80 anni dalla Liberazione". Indirizzo di saluto del vicepresidente della Camera, Giorgio Mulè.
-
Adele Bei - Madre costituente
Presso la Sala del Cenacolo di Vicolo Valdina si è svolta la presentazione del volume "Adele Bei - Madre costituente", di Mirko Sebastiani. Saluti della vicepresidente della Camera, Anna Ascani.
-
Marisa Cinciari Rodano. Un impegno dalla parte delle donne
In occasione della Giornata internazionale della donna, presso la Sala della Regina di Montecitorio si è svolto il convegno "Marisa Cinciari Rodano - Un impegno dalla parte delle donne". Saluto del Presidente della Camera, Lorenzo Fontana. Ha introdotto e moderato Daniela Carlà, fondatrice Noi Rete Donne. Interventi di Fiorenza Taricone, professoressa ordinaria di pensiero politico e questione femminile Università degli studi di Cassino e del Lazio meridionale, Vittoria Tola, responsabile nazionale Udi, Costanza Fanelli, presidente Società editrice Noi donne, Sara Reale, nipote di Marisa Cinciari Rodano. Durante l'evento - trasmesso in diretta webtv, anche con la traduzione nella lingua dei segni - una lettura di Anna Foglietta e la proiezione di due contributi video di Rai cultura.
-
Donne, Rappresentanza, Democrazia
In occasione della Giornata internazionale della donna, presso la Sala della Regina di Montecitorio si è svolto il convegno "Donne, Rappresentanza, Democrazia". Saluti del Presidente della Camera, Lorenzo Fontana. Introduzione di Pier Ferdinando Casini, Presidente del Gruppo italiano dell'Unione interparlamentare, Marisa Fagà, Presidente dell'Associazione Nazionale Donne Elettrici, Ande, promotrice dell'incontro. Sono intervenute Wanda Ferro, Sottosegretaria agli Interni, Martina Semenzato, Presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere, Daniela Carlà, Promotrice di Noi Rete Donne. Conclusioni di Adele Campagna Sorrentino, Segretaria nazionale dell’Associazione Nazionale Donne Elettrici. Moderatrice Cecilia Primerano.
-
Inaugurazione della mostra "Fuori dall’ombra"
A Palazzo San Macuto, presso il Corridoio degli Atti Parlamentari della Biblioteca della Camera dei deputati “Nilde Iotti”, il Vicepresidente Giorgio Mulè, con la Presidente della Commissione parlamentare d'inchiesta sul femminicidio, Martina Semenzato hanno inaugurato la mostra "Fuori dall’ombra".
Fuori dall’Ombra” è una esposizione di locandine con opere di artiste, fotografe e designer selezionate dagli studenti del Liceo Fermi di Salò, per stimolare una riflessione sulla discriminazione di genere. La mostra resterà aperta al pubblico fino al 20 marzo, dal lunedì al venerdì con orario 10-18.