Salta al contenuto principale

Montecitorio7 Leg 19 n. 103

Contenuto

  • Affari Costituzionali

    I COMMISSIONE

    Roma capitale, audizione del sindaco Gualtieri

    La I Commissione Affari costituzionali ha svolto l'audizione informale di Roberto Gualtieri, sindaco di Roma, nell’ambito dell’esame dei progetti di legge costituzionali recanti Modifiche agli articoli 114, 131 e 132 della Costituzione, concernenti l’istituzione della regione di Roma capitale della Repubblica.

    Inoltre, ha svolto audizioni informali di rappresentanti di UGL Autonomie, di Funzione pubblica – CGIL e di FPL-UIL nazionale, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 125 Bordonali, C. 600 Rampelli, C. 875 Deborah Bergamini, C. 1716 Governo e C. 1727 Paolo Emilio Russo in materia di Riordino delle funzioni e dell’ordinamento della polizia locale (Rel. Montaruli, FDI).

    In sede di Atti del Governo, ha avviato l’esame dello Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante modifiche al regolamento di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 30 settembre 2020, n. 165, concernente l'organizzazione degli uffici di diretta collaborazione del Ministro dell'università e della ricerca e dell'organismo indipendente di valutazione della performance, Atto n. 248 (Rel. Paolo Emilio Russo, FI) e dello Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante regolamento di organizzazione del Ministero dell'università e della ricerca, Atto n. 250 (Rel. Paolo Emilio Russo, FI).

  • Giustizia

    II COMMISSIONE

    Modifica del codice penale in materia di violenza sessuale, prosegue l’esame

    La II Commissione Giustizia ha proseguito l’esame della proposta di legge recante Modifica dell’articolo 609-bis del codice penale in materia di violenza sessuale e di libera manifestazione del consenso (C. 1693 Boldrini - Rell. Di Biase, PD e Varchi, FDI);

    Sempre in sede referente ha proseguito l’esame del disegno di legge recante Disposizioni in materia di tutela dei minori in affidamento (C. 1866 Governo - Rel. Varchi, FDI) e della proposta di legge recante Modifiche all’articolo 132 del codice in materia di protezione dei dati personali, di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, concernenti l’acquisizione di dati relativi al traffico telefonico e telematico per esigenze di tutela della vita e dell’incolumità fisica del soggetto interessato (C. 1074 Bagnai - Rel. Matone, LEGA).

  • Affari Esteri

    III COMMISSIONE

    Contributi ad enti internazionalistici, parere favorevole con osservazione

    La III Commissione Affari esteri, in sede di Atti del Governo, ha approvato un parere favorevole con osservazione sullo Schema di decreto ministeriale di individuazione, per l'anno 2025, delle priorità tematiche per l'attribuzione di contributi a progetti di ricerca proposti dagli enti internazionalistici (Atto n. 249 – Rel. Formentini, LEGA).

    In sede referente, ha concluso l’esame del disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione dell’Accordo di cooperazione tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica della Costa d’Avorio in materia di migrazione e di sicurezza, fatto ad Abidjan il 22 marzo 2023 (C. 2188 Governo, approvato dal Senato – Rel. Coin, LEGA).

  • Bilancio e Tesoro

    V COMMISSIONE

    Promozione delle zone montane, prosegue l'esame

    La V Commissione Bilancio, in sede consultiva, per il parere all’Assemblea ha esaminato il disegno di legge recante Modifiche alla legge 5 marzo 2024, n. 21, per l’aggiornamento della delega ivi prevista e per il conferimento della delega al Governo per la riforma organica e il riordino del sistema sanzionatorio e di tutte le procedure sanzionatorie recati dal testo unico di cui al decreto legislativo n. 58 del 1998, nonché ulteriori disposizioni in materia finanziaria (C. 2240 Governo, approvato dal Senato - Rel. Frassini, LEGA), esprimendo parere sul fascicolo n. 1 di emendamenti; ha proseguito l'esame della proposta recante Disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche (C. 153 e abb.-A/R ed emendamenti – Rel. Comaroli, LEGA), rinviando il seguito dell’esame ad altra seduta; la proposta recante Disposizioni in materia di economia dello spazio (C. 2026-A Governo – Rel. Tremaglia, FDI), esprimendo parere favorevole con condizioni e parere sul fascicolo n.1 degli emendamenti; la proposta di legge recante Delega al Governo per la revisione delle modalità di accesso ai corsi di laurea magistrale in medicina e chirurgia, in odontoiatria e protesi dentaria e in medicina veterinaria (C. 2149, approvato dal Senato, e abb. – Rel. Frassini, LEGA), esprimendo parere sugli emendamenti.

    Sempre in sede consultiva, per il parere alla III Commissione Affari esteri ha esaminato il disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra il Governo della Repubblica italiana e la Repubblica del Kosovo per eliminare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire l'evasione e l'elusione fiscale, con Protocollo, fatta a Pristina il 22 giugno 2021 (C. 2029 Governo, approvato dal Senato – Rel. Ottaviani, LEGA). Inoltre, per il parere alla VII Commissione Cultura ha proseguito l’esame della proposta di legge recanti Disposizioni in materia di insequestrabilità delle opere d'arte prestate da Stati esteri o da enti o istituzioni culturali straniere, durante la permanenza in Italia per l'esposizione al pubblico (C. 182 – Rel. Comaroli, LEGA), esprimendo parere favorevole con condizioni volte al rispetto dell’articolo 81 della Costituzione e ha avviato l’esame della proposta di legge recante Modifica al codice dei beni culturali e del paesaggio, di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, e altre disposizioni concernenti la valorizzazione sussidiaria dei beni culturali e l’istituzione del circuito “Italia in scena” (C. 1521 – Rel. Giorgianni, FDI).

    Ai fini dell’espressione del parere alla VIII Commissione Ambiente, ha esaminato la proposta di legge recante Benefici in favore delle vittime di eventi dannosi derivanti da cedimenti totali o parziali di infrastrutture stradali o autostradali di rilievo nazionale (C. 2145, approvato dal Senato, e abb. – Rel. Frassini, LEGA). Inoltre, ha espresso parere favorevole alla XIII Commissione Agricoltura sul disegno di legge recante Modifiche all’articolo 1 della legge 30 dicembre 2018, n. 145, in materia di determinazione delle aree prealpine di collina, pedemontane e della pianura non irrigua nonché in materia di terreni agricoli (C. 2112-ter Governo – Rel. Pella, FI).

    Ai fini della deliberazione di rilievi su Atti del Governo alla I Commissione Affari costituzionali, ha esaminato lo Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante modifiche al regolamento di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 30 settembre 2020, n. 165, concernente l'organizzazione degli uffici di diretta collaborazione del Ministro dell'università e della ricerca e dell'organismo indipendente di valutazione della performance (Atto n. 248 – Rel. Barabotti, LEGA), esprimendo valutazione favorevole, e lo Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante regolamento di organizzazione del Ministero dell'università e della ricerca (Atto n. 250 – Rel. Barabotti, LEGA), esprimendo altresì una valutazione favorevole.

    Infine, in sede referente, ha proseguito l’esame del disegno di legge recante Disposizioni per il riconoscimento e la promozione delle zone montane (C. 2126 Governo, approvato dal Senato, C. 699 Girelli e C. 1059 Tassinari – Rel. Cattoi, LEGA).

  • Finanze

    VI COMMISSIONE

    Riordino del sistema sanzionatorio, esame di emendamenti in Comitato dei Nove

    La VI Commissione Finanze si è riunita in Comitato dei Nove per l’esame degli emendamenti sul disegno di legge C. 2240 Governo, approvato dal Senato, recante Modifiche alla legge 5 marzo 2024, n. 21, per l’aggiornamento della delega ivi prevista e per il conferimento della delega al Governo per la riforma organica e il riordino del sistema sanzionatorio e di tutte le procedure sanzionatorie recati dal testo unico di cui al decreto legislativo n. 58 del 1998, nonché ulteriori disposizioni in materia finanziaria (Rel. Congedo, FDI).

    La VI Commissione ha svolto inoltre interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell’economia e delle finanze.

     

  • Cultura

    VII COMMISSIONE

    Accesso ai corsi di laurea in medicina, mandato al relatore

    La VII Commissione Cultura ha concluso l’esame, in sede referente,  della proposta di legge recante Delega al Governo per la revisione delle modalità di accesso ai corsi di laurea magistrale in medicina e chirurgia, in odontoiatria e protesi dentaria e in medicina veterinaria. (C. 2149, approvata, in un testo unificato, dal Senato, C. 160 Toccalini, C. 683 CNEL, C. 1403 Consiglio regionale della Campania, C. 1497 Vietri, C. 1511 Assemblea regionale siciliana, C. 1575 Marianna Ricciardi, C. 1646 De Luca e C. 1802 Malavasi – Rel. Roscani, FdI), conferendo mandato al relatore a riferire favorevolmente all’Assemblea; il medesimo provvedimento è stato esaminato anche in sede di Comitato dei Nove.

    Successivamente la Commissione ha svolto le interrogazioni nn. 5-01548 Roggiani: iniziative per garantire lo svolgimento dei XIV Giochi paralimpici invernali Milano Cortina; 5-01865 Berruto: criticità relative alle nomine negli organismi di disciplina del giuoco del calcio; 5-01905 Provenzano: iniziative per garantire la realizzazione del progetto di rigenerazione e rifunzionalizzazione dello stadio “Vincenzo Presti” di Gela.

     

  • Ambiente

    VIII COMMISSIONE

    Gestione autonoma del servizio idrico integrato, audizioni

    La VIII Commissione Ambiente ha svolto le audizioni informali di rappresentanti di Unione Nazionale Imprese Recupero e Riciclo Maceri (Unirima) e Rematrix sulle tematiche concernenti i regimi di responsabilità estesa del produttore nella gestione dei rifiuti nel settore tessile.

    Ha svolto inoltre audizioni nell’ambito dell’esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 1056 Nazario Pagano e C. 1133 Montemagni, recanti Modifica all’articolo 147 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, e altre disposizioni in materia di gestione autonoma del servizio idrico integrato, di rappresentanti di Conferenza delle regioni e delle province autonome e Associazione nazionale piccoli comuni d'Italia (ANPCI).

    In sede referente, ha proseguito l’esame della proposta di legge recante Disposizioni concernenti la programmazione dell’edilizia residenziale pubblica, le agevolazioni fiscali per interventi di recupero del patrimonio edilizio residenziale pubblico e sociale nonché il sostegno dell’accesso alla locazione di immobili abitativi e del pagamento dei canoni di locazione (C. 1562 Santillo – Rel. Semenzato, NM, votando l’abbinamento con la proposta di legge C. 1169 Furfaro.

    Sempre in sede referente, ha proseguito l’esame delle proposte di legge recante Istituzione del Parco nazionale del Monte Conero (C. 1798 Benvenuti Gostoli e C. 2246 Curti – Rel. Benvenuti Gostoli, FDI), e iniziato l’esame della proposta di legge recante Istituzione della Giornata nazionale del riciclo della carta (C. 2111 Milani – Rel. Milani, FDI).

  • Trasporti

    IX COMMISSIONE

    Autorizzazioni per le competizioni sportive su strada, approvazione in sede legislativa

    La IX Commissione Trasporti ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero delle imprese e del made in Italy.

    Ha approvato, in sede legislativa, la proposta di legge recante Modifiche all’articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le competizioni sportive su strada (C. 1976 Pella - Rel. Caroppo, FI).

    Ha esaminato infine in sede consultiva, per il parere alla XII Commissione Affari sociali, la proposta di legge recante Istituzione della Giornata nazionale contro la denigrazione dell’aspetto fisico delle persone (body shaming) (C. 1049 – Rel. Gaetana Russo, FDI), esprimendo parere favorevole.

  • Attività produttive

    X COMMISSIONE

    Decreto-legge "bollette", avvio esame

    La X Commissione Attività produttive, in sede referente, ha avviato l’esame del disegno di legge di conversione del DL 19/2025 recante Misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale nonché per la trasparenza delle offerte al dettaglio e il rafforzamento delle sanzioni delle Autorità di vigilanza (C. 2281 Governo - Rell. Barabotti, Lega e Caramanna, FdI).

    In sede referente, ha iniziato l’esame del disegno di legge recante Disposizioni in materia di destinazione di proventi derivanti dalla vendita di prodotti (C. 1704 Governo – Rel. Caramanna, FDI).

    Nell’ambito dell’esame della proposta di legge recante Istituzione e disciplina delle zone del commercio nei centri storici (C. 362 Molinari) ha svolto le audizioni informali di rappresentanti dell’Associazione Piazza San Marco di Venezia.

    Inoltre, la Commissione si è riunita in sede di Comitato dei Nove per l'esame in Assemblea del disegno di legge recante Disposizioni in materia di economia dello spazio (C. 2026-A Governo - Rell. Gusmeroli, LEGA e Mascaretti, FDI).

  • Lavoro

    XI COMMISSIONE

    Interrogazioni a risposta immediata

    La XI Commissione Lavoro ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero del lavoro e delle politiche sociali.

  • Affari sociali

    XII COMMISSIONE

    Riordino delle professioni sanitarie, audizioni

    La XII Commissione Affari sociali ha svolto le audizioni di rappresentanti del Forum risk management in sanità, di Federterme-Federazione italiana delle industrie termali delle acque minerali e del benessere termale, dell’Associazione nazionale titolari di laboratorio odontotecnico (ANTLO), dell’Associazione laureati in ottica e optometria (ALOeO) e del Gruppo unitario delle Associazioni degli ottici optometristi italiani, nell’ambito dell’indagine conoscitiva in materia di riordino delle professioni sanitarie.

    Inoltre, ha svolto l’audizione informale di rappresentanti della Conferenza delle regioni e delle province autonome, nell’ambito dell’esame, in sede referente, della proposta di legge C. 274 Cappellacci, recante Istituzione della figura professionale dell’autista soccorritore.

    In sede referente, ha concluso l’esame della proposta di legge recante Misure di semplificazione per il potenziamento dei controlli sanitari in ingresso sul territorio nazionale in occasione del Giubileo della Chiesa cattolica per il 2025 (C. 2142 Governo, approvato dal Senato – Rel. Ciocchetti, FDI), conferendo al relatore il mandato a riferire favorevolmente in Assemblea.

  • Agricoltura

    XIII COMMISSIONE

    Disciplina dell’attività di guida professionale di pesca, audizioni

    La XIII Commissione Agricoltura ha svolto l’audizione informale di rappresentanti di Impresa pesca – Coldiretti, Alleanza delle cooperative italiane – coordinamento pesca, Anapi pesca e Confagricoltura, nell’ambito dell’esame della proposta di legge C. 1029 Andreuzza, recante Disciplina dell’attività di guida professionale di pesca.

  • Politiche UE

    XIV COMMISSIONE

    Ciclo di regolamento più breve per le operazioni su valori mobiliari dell'UE, avvio esame

    La XIV Commissione Politiche dell’Unione europea, in sede di Atti dell’Unione europea, ai fini della verifica della conformità al principio di sussidiarietà, ha avviato l’esame della Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) n. 909/2014 per quanto riguarda l'introduzione di un ciclo di regolamento dei titoli più breve nell'Unione (COM(2025) 38 – Rel. Candiani, LEGA).

  • Affari Esteri

    III COMMISSIONE

    Difesa

    IV COMMISSIONE

    Esportazione, importazione e transito di armamenti, prosegue l’esame

    Le Commissioni riunite III Affari esteri e IV Difesa, hanno proseguito l’esame, in sede referente, del disegno di legge recante Modifiche alla legge 9 luglio 1990, n. 185, nuove norme sul controllo dell'esportazione, importazione e transito dei materiali di armamento (C. 1730 Governo, approvato dal Senato – Rel. per la III Commissione: Calovini, FDI; Rel. per la IV Commissione: Bagnasco, FI).

    In sede di esame di deliberazioni del Governo ai sensi degli articoli 2 e 3 della legge 21 luglio 2016, n. 145, le Commissioni riunite hanno avviato l’esame congiunto del Doc. XXV, n. 3, recante Deliberazione del Consiglio dei ministri in merito alla partecipazione dell'Italia a ulteriori missioni internazionali per l’anno 2025, adottata il 19 febbraio 2025, e del Doc. XXVI, n. 3, recante Relazione analitica sulle missioni internazionali in corso e sullo stato degli interventi di cooperazione allo sviluppo a sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione, riferita all'anno 2024, anche al fine della relativa proroga per l'anno 2025 (Rel. per la III Commissione Maullu, FdI; Rel. per la IV Commissione Bicchielli, NM).

    In sede di Atti del Governo, hanno iniziato l’esame dello Schema di decreto ministeriale concernente la cessione a titolo gratuito di materiale di armamento a favore delle Forze armate della Repubblica del Niger (Atto n. 251 – Rel. per la III Commissione: Coin, LEGA; Rel. per la IV Commissione: Chiesa, FDI), e dello Schema di decreto interministeriale concernente la cessione a titolo gratuito di materiale di armamento a favore delle Forze armate del Governo federale della Repubblica di Somalia (Atto n. 252 – Rel. per la III Commissione: Billi, LEGA; Rel. per la IV Commissione: Chiesa, FDI).

  • Difesa

    IV COMMISSIONE

    Finanze

    VI COMMISSIONE

    Alloggi di servizio in uso al personale militare, iniziata la discussione

    Le Commissioni riunite IV Difesa e VI Finanze hanno iniziato la discussione della risoluzione n. 7-00278 Mulè: sui tributi dovuti per alloggi di servizio in uso al personale militare.

  • Cultura

    VII COMMISSIONE

    Attività produttive

    X COMMISSIONE

    Valorizzazione dei cammini d’Italia, mandato favorevole

    Le Commissioni riunite VII Cultura e X Attività produttive, in sede referente, hanno concluso l’esame della proposta di legge recante Disposizioni per la promozione e la valorizzazione dei cammini d’Italia (C. 1805, approvata dal Senato – Rel. per la VII Commissione: Amorese, FDI; Rel. per la X Commissione: Andreuzza, LEGA), conferendo ai relatori mandato a riferire favorevolmente in Assemblea.

  • Ambiente

    VIII COMMISSIONE

    Attività produttive

    X COMMISSIONE

    Nucleare e transizione energetica, audizioni

    Le Commissioni riunite VIII Ambiente e X Attività produttive, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sul ruolo dell’energia nucleare nella transizione energetica e nel processo di decarbonizzazione, hanno svolto l’audizione di Massimo Garribba, Direttore generale aggiunto responsabile delle politiche EURATOM presso la Direzione generale energia della Commissione europea, di rappresentanti dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA), di rappresentanti dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (AIEA) e di rappresentanti di GE Hitachi Nuclear Energy (GEH).

    In sede referente, le Commissioni riunite hanno avviato l’esame del disegno di conversione con modificazioni, del DL 3/2025, recante Misure urgenti per assicurare la continuità produttiva ed occupazionale degli impianti ex ILVA (C. 2285 Governo, approvato dal Senato - Rel. per la VIII Commissione: Iaia, FdI; Rel. per la X Commissione: Cavo, NM).

  • Lavoro

    XI COMMISSIONE

    Affari sociali

    XII COMMISSIONE

    Assegno unico universale, prosegue la discussione

    Le Commissioni riunite XI Lavoro e XII Affari sociali hanno proseguito la discussione della risoluzione n. 7-00200 Soumahoro: Iniziative in materia di assegno unico universale volte ad adempiere a quanto stabilito dalla Commissione europea per superare la procedura d'infrazione avviata nei confronti dell'Italia.