Contenuto
Filtra per Commissione
-
COPASIR
Copasir, audizione del Procuratore generale presso la Corte di appello di Roma, Giuseppe Amato
Il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica ha svolto l’audizione del Procuratore generale presso la Corte di appello di Roma, Giuseppe Amato.
-
INSULARITA'
Insularità, seguito audizione del sottosegretario Ferrante
La Commissione parlamentare per il contrasto degli svantaggi derivanti dall’insularità, in merito all'indagine conoscitiva sull’individuazione degli svantaggi derivanti dalla condizione d’insularità e sulle relative misure di contrasto, ha svolto il seguito dell’audizione del sottosegretario alle infrastrutture e ai trasporti, Tullio Ferrante.
-
ENTI GESTORI
Enti gestori, audizione di raprpesentanti COVIP
La Commissione parlamentare di controllo sull’attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale, in merito all'indagine conoscitiva sull'equilibrio e i risultati delle gestioni del settore previdenziale allargato, con particolare riguardo alla transizione demografica, all'evoluzione del mondo delle professioni e alle tendenze del welfare integrativo, ha svoto l'audizione di rappresentanti di Covip su questioni relative alla liquidazione del Fondo Nazionale di Previdenza per i Lavoratori dei Giornali Quotidiani “Fiorenzo Casella”.
-
FEDERALISMO FISCALE
Federalismo fiscale, audizione dell’Associazione Nazionale Piccoli Comuni d’Italia (ANPCI)
La Commissione parlamentare per l’attuazione del federalismo fiscale ha svolto, in videoconferenza, l'audizione di rappresentanti dell’Associazione Nazionale Piccoli Comuni d’Italia (ANPCI) sulle tematiche relative allo stato di attuazione e alle prospettive del federalismo fiscale.
-
SEMPLIFICAZIONE
Semplificazione amministrativa, audizione di Maria Guercio, Università La Sapienza
La Commissione parlamentare per la semplificazione, in materia di semplificazione e digitalizzazione delle procedure amministrative nei rapporti tra cittadino e pubblica amministrazione, ha svolto l'audizione di Maria Guercio, già professoressa ordinaria di archivistica digitale presso l'Università di Roma “Sapienza”.
La Commissione ha successivamente deliberato un’integrazione del programma della medesimaindagine conoscitiva.
-
FEMMINICIDIO
Femminicidio, audizione di Andreea Vintila, Università Paris Nanterre e IVASS
La Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere ha svolto, in videoconferenza, l'audizione di Andreea Vintila, professoressa associata di scienze sociali presso l’Università Paris Nanterre e ha svolto l’audizione di rappresentanti dell’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (IVASS).
-
RIFIUTI
Ciclo rifiuti, audizioni sulla Terra dei fuochi e sul Caso Keu
La Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ambientali e agroalimentari ha svolto l'audizione di Pasquale Starace, Comandante del Gruppo Carabinieri Tutela per l’Ambiente di Napoli, nell’ambito del filone d’inchiesta riguardante il sistema di smaltimento dei rifiuti nella Regione Campania, con particolare riguardo alla cosiddetta Terra dei fuochi.
Inoltre, ha svolto l'audizione di Giuseppe Vadalà, Commissario straordinario per la realizzazione degli interventi necessari all’adeguamento alla normativa vigente delle discariche abusive presenti sul territorio nazionale, nell’ambito del filone d’inchiesta riguardante il cosiddetto “Caso Keu” in Toscana.
-
COMMISSIONE COVID
Covid, audizione di Maria Capobianchi
La Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell'emergenza sanitaria causata dalla diffusione epidemica del virus sars-cov-2 e sulle misure adottate per prevenire e affrontare l'emergenza epidemiologica da sars-cov-2 ha svolto l'audizione di Maria Rosaria Capobianchi, già direttrice della UOC Laboratorio di virologia e Laboratori di biosicurezza e del Dipartimento di epidemiologia, ricerca preclinica e diagnostica avanzata dell'Istituto nazionale per le malattie infettive “L. Spallanzani” di Roma.
-
COMMISSIONE COVID
Covid, audizione dell'associazione Umanità e ragione
La Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell'emergenza sanitaria causata dalla diffusione epidemica del virus sars-cov-2 e sulle misure adottate per prevenire e affrontare l'emergenza epidemiologica da sars-cov-2 ha svolto l'audizione rappresentanti dell'Associazione Umanità e ragione.
-
RISCHIO IDROGEOLOGICO
Commissione parlamentare di inchiesta sul rischio idrogeologico e sismico, costituito l'Ufficio di Presidenza
La Commissione parlamentare di inchiesta monocamerale sul rischio idrogeologico e sismico del territorio italiano, sull’attuazione delle norme di prevenzione e sicurezza e sugli interventi di emergenza e di ricostruzione a seguito degli eventi calamitosi verificatisi dall’anno 2019 si è costituita e ha eletto l’Ufficio di Presidenza, che risulta composto dal presidente Giuseppe Bicchielli (NM), dai vicepresidenti Barbara Polo (FDI) e Luciano D’Alfonso (PD) e dai segretari Alice Buonguerrieri (FDI) e Antonino Iaria (M5S).