Salta al contenuto principale

Montecitorio7 Leg 19 n. 106

Contenuto

Approvate proposta di legge Tutela lavoratori lavoratori affetti da malattie oncologiche e ddl Controlli sanitari in ingresso per Giubileo; respinta mozione di sfiducia nei confronti del Ministro della Giustizia Nordio

Approvate mozioni a tutela dell'ambiente e pdl veicoli fuori uso sottoposti a fermo amministrativo. Respinte mozioni su "Bonus Renzi"

  • Lunedì 24 marzo

    La Camera ha svolto la discussione sulle linee generali della proposta di legge: S. 316 - D'iniziativa del senatore Bergesio: “Modifiche all'articolo 40 della legge 28 luglio 2016, n. 154, in materia di contrasto del bracconaggio ittico nelle acque interne” (Approvata dal Senato) (A.C. 1806) e dell'abbinata proposta di legge: Comaroli ed altri (A.C. 830).

    Successivamente ha svolto la discussione sulle linee generali della mozione Braga, Riccardo Ricciardi, Zanella, Richetti, Faraone, Magi ed altri n. 1-00402 concernente iniziative in materia di applicazione del regolamento europeo che istituisce un quadro comune per i servizi di media, cosiddetto European media freedom Act, con particolare riguardo alla governance della Rai.

  • Martedì 25 marzo

    Nella parte pomeridiana della seduta la Camera ha approvato il testo unificato delle proposte di legge: Serracchiani ed altri; Comaroli ed altri; Gatta; Barzotti; Rizzetto e Lucaselli; Tenerini: Disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche (A.C. 153-202-844-1104-1128-1395-A/R). Il provvedimento passa all’esame dell’altro ramo del Parlamento.

    Successivamente la Camera ha approvato il disegno di legge S. 1184-bis - Misure di semplificazione per il potenziamento dei controlli sanitari in ingresso sul territorio nazionale in occasione del Giubileo della Chiesa cattolica per il 2025 (Approvato dal Senato) (A.C. 2142-A).

     

    INTERROGAZIONI

    Ha avuto luogo lo svolgimento di interrogazioni sui seguenti argomenti:

    chiarimenti ed iniziative in ordine alla fruibilità, da parte delle associazioni sportive locali, del centro sportivo "Pino Daniele", realizzato sulla base del cosiddetto decreto Caivano (Sarracino – PD-IDP); chiarimenti in merito ai requisiti linguistici per l'accesso degli studenti extraeuropei all'Istituto Stradivari di Cremona (Forattini – PD-IDP); chiarimenti in merito ai rimborsi per l'accoglienza dei minorenni ucraini non accompagnati nel comune di Rota d'Imagna, in provincia di Bergamo (Dori – AVS); iniziative in ordine alle condizioni di detenzione e alla prevenzione del rischio suicidario nel sistema carcerario, con particolare riferimento alle criticità emerse nella casa circondariale Regina Coeli di Roma (Casu PD-IDP – Di Biase PD-IDP); iniziative in ordine alla tutela del profilo professionale dei cancellieri esperti (Gianassi – PD-IDP).

    Per il Governo sono intervenuti il Ministro per lo Sport e i giovani Andrea Abodi, la Sottosegretaria di Stato per l'Istruzione e il merito Paola Frassinetti e il Sottosegretario di Stato per gli Affari esteri e la cooperazione internazionale Giorgio Silli.

  • Mercoledì 26 marzo

    Nella parte antimeridiana della seduta la Camera, con 119 voti a favore e 215 contrari, ha respinto la mozione Braga, Riccardo Ricciardi, Zanella, Faraone, Magi ed altri n. 1-00396 presentata a norma dell'articolo 115, comma 3, del Regolamento, nei confronti del Ministro della Giustizia, Carlo Nordio.

    Successivamente la Camera ha approvato: la mozione Zanella ed altri n. 1-00293 (Ulteriore nuova riformulazione) riformulata ad eccezione dei capoversi 5, 14, 16, 24 e 29 della premessa e dei capoversi 3, 4, 5, 6, 7 e 8 del dispositivo, respinti con distinte votazioni; la mozione Ilaria Fontana ed altri n. 1-00297 ad eccezione dei capoversi 2, 14, 16, 20, 21, 22 e 23 della premessa e dei capoversi 1, 2, 3, 4 e), 4 f), 5, 6, 8, 9, 10 del dispositivo, respinti con distinta votazione; la mozione Braga ed altri n. 1-00411 ad eccezione dei capoversi 6, 8 e 14 della premessa e dei capoversi 1, 2, 5 e 8 del dispositivo, respinti con distinta votazione; la mozione Cortelazzo, Mattia, Montemagni, Semenzato ed altri n. 1-00419; concernenti iniziative a tutela dell'ambiente e della salute in relazione alle sostanze perfluoroalchiliche (Pfas).

     

    QUESTION TIME

    Alle ore 15 ha avuto luogo lo svolgimento di interrogazioni a risposta immediata, trasmesse in diretta televisiva, sui seguenti argomenti:

    Chiarimenti in ordine al processo di approvazione del progetto relativo al Ponte sullo Stretto di Messina, con particolare riferimento alle misure compensative ambientali (Bonelli - AVS); Iniziative di competenza volte a preservare la gratuità del raccordo autostradale Montichiari-Ospitaletto, noto come "Corda Molle", in provincia di Brescia (Benzoni - AZ-PER-RE); Chiarimenti in ordine ai tempi di adozione del decreto interministeriale in materia di requisiti tecnici di omologazione degli autovelox (Dara - LEGA); Iniziative di competenza volte ad aggiornare il sistema di indennizzo per i ritardi dei treni, con particolare riferimento all'introduzione di un meccanismo diretto e automatico di rimborso, nonché alla previsione di un fondo specifico per compensare i disagi sofferti dai cittadini per ritardi inferiori ai trenta minuti (Boschi - IV-C-RE); Tempi di realizzazione dei lavori di ammodernamento della strada statale 372 "Telesina", con particolare riferimento al secondo lotto, e iniziative volte ad accelerare l'avvio di tali lavori (Rubano - FI-PPE); Posizione del Governo in merito all'ipotesi di un sistema comune europeo di difesa (Della Vedova - MISTO-+EUROPA); Iniziative volte a rafforzare la formazione del personale del comparto difesa nel settore della sicurezza cibernetica (Lupi - NM(N-C-U-I)-M); Politiche per la promozione del sistema della formazione professionale (Bignami - FDI); Chiarimenti circa notizie di stampa relative al conseguimento dei titoli di laurea triennale e magistrale presso l'Università Link Campus da parte del Ministro del lavoro e delle politiche sociali (Scotto - PD-IDP); Chiarimenti in ordine a notizie di stampa relative al conseguimento dei titoli di laurea del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, nonché in ordine ai rapporti tra il Consiglio nazionale dell'ordine dei consulenti del lavoro e l'Università Link Campus (Barzotti - M5S).

    Per il Governo sono intervenuti il Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini; il Ministro della Difesa, Guido Crosetto; la Ministra del Lavoro e delle politiche sociali, Marina Elvira Calderone.

  • Giovedì 27 marzo

    Nella seduta odierna la Camera ha esaminato le mozioni concernenti iniziative volte a reintrodurre il cosiddetto "Bonus Renzi", al fine di sostenere il potere d'acquisto delle fasce più deboli della popolazione, ed ha respinto la mozione Faraone ed altri n. 1-00401, con distinte votazioni la mozione Fenu ed altri 1-00412 (Nuova formulazione), e le mozioni Mari ed altri n. 1-00420 e Braga ed altri n. 1-00421.

    Successivamente la Camera ha approvato la proposta di legge: Gaetana Russo ed altri: Modifiche al decreto legislativo 24 giugno 2003, n. 209, e altre disposizioni in materia di cancellazione dai pubblici registri dei veicoli fuori uso sottoposti a fermo amministrativo (A.C. 805-A), con il conseguente assorbimento dell'abbinata proposta di legge: Casu ed altri (A.C. 347). Il provvedimento passa ora all’esame dell’altro ramo del Parlamento.

  • Venerdi 28 marzo
    INTERPELLANZE URGENTI

    Nella seduta odierna ha avuto luogo lo svolgimento di una interpellanza urgente sul seguente argomento: Iniziative in merito all'avvio di un confronto per la soluzione della vertenza relativa allo stabilimento Berco di Copparo, in provincia di Ferrara (De Maria – PD-IDP).

    Per il Governo è intervenuta la Sottosegretaria di Stato per le Imprese e il made in Italy, Fausta Bergamotto.