Salta al contenuto principale

Montecitorio7 Leg 19 n. 106

Contenuto

Commissioni bicamerali e di inchiesta

  • COPASIR

    Copasir, audizione dell’Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica, Alfredo Mantovano

    Il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica ha svolto l’audizione dell’Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica, Alfredo Mantovano.

    Ha svolto inoltre l’esame, ai sensi dell’articolo 32, comma 1, della legge n. 124 del 2007, di uno schema di decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri.

  • ENTI GESTORI

    Audizione di rappresentanti di Onaosi

    La Commissione parlamentare di controllo sull’attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale, in merito all'indagine conoscitiva sugli investimenti finanziari e sulla composizione del patrimonio degli enti previdenziali e dei fondi pensione anche in relazione allo sviluppo del mercato finanziario e al contributo fornito alla crescita dell’economia reale, ha svolto l'audizione di rappresentanti di Onaosi.

  • FEDERALISMO FISCALE

    Federalismo fiscale, audizione ANCI

    La Commissione parlamentare per l’attuazione del federalismo fiscale ha svolto l'audizione, in videoconferenza, di rappresentanti di Anci sulle tematiche relative allo stato di attuazione e alle prospettive del federalismo fiscale. 

  • SEMPLIFICAZIONE

    Semplificazione e digitalizzazione delle procedure amministrative, audizioni

    La Commissione parlamentare per la semplificazione ha svolto l'audizione di rappresentanti dell’Unione nazionale professionisti pratiche amministrative in materia di semplificazione e digitalizzazione delle procedure amministrative nei rapporti tra cittadino e pubblica amministrazione.

  • ANTIMAFIA

    Audizione del Presidente del Tribunale di sorveglianza di Sassari

    La Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere, ha svolto l'audizione di Giommaria Cuccuru, Presidente del Tribunale di sorveglianza di Sassari.

  • FEMMINICIDIO

    Audizione di Eleonora Frasca, ricercatrice

    La Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere ha svolto l'audizione, in videoconferenza, di Eleonora Frasca, ricercatrice presso l’Università di Lovanio.

  • RIFIUTI

    Ciclo rifiuti, audizioni

    La Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ambientali e agroalimentari, ha svolto l'audizione del direttore generale della direzione economia circolare e bonifiche del MASE, Luca Proietti, nell’ambito del filone d’inchiesta relativo all’analisi dello stato di attuazione delle bonifiche in alcuni SIN del territorio nazionale. Ha svolto l'audizione, in videoconferenza, dell’assessore all’ambiente, economia circolare, difesa del suolo, lavori pubblici e protezione civile della Regione Toscana, Monia Monni, nell’ambito del filone d’inchiesta riguardante il cosiddetto “caso keu” in Toscana.

  • COMMISSIONE COVID

    Covid, audizioni

    La Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell'emergenza sanitaria causata dalla diffusione epidemica del virus sars-cov-2 e sulle misure adottate per prevenire e affrontare l'emergenza epidemiologica da sars-cov-2 ha svolto l'audizione di Pietro Colicchio, già titolare di incarico dirigenziale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Protezione Civile e di Alessandro Vespignani, professore e direttore del Network Science Institute presso la Northeastern University di Boston

  • PERIFERIE

    Periferie, audizione del sindaco di Castelnuovo di Porto

    La Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferie ha svolto l'audizione di Riccardo Travaglini, sindaco di Castelnuovo di Porto.

  • TRANSIZIONE DEMOGRAFICA

    Transizione demografica, audizione del presidente del CNEL

    La Commissione parlamentare di inchiesta sugli effetti economici e sociali derivanti dalla transizione demografica in atto ha svolto l'audizione di Renato Brunetta, presidente del Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro (Cnel).