Contenuto
-
Democrazia e parlamentarismo nell'area del Mediterraneo
Presso la Sala della Regina di Montecitorio si è svolto il convegno "Democrazia e parlamentarismo nell'area del Mediterraneo". Saluti del Presidente della Camera, Lorenzo Fontana.
-
Il patrimonio degli Enti previdenziali: assetti organizzativi, scelte di portafoglio e risultati di gestione
Presso la Sala della Regina di Montecitorio si è svolto il convegno "Il patrimonio degli Enti previdenziali: assetti organizzativi, scelte di portafoglio e risultati di gestione", presentazione del Documento conclusivo dell’indagine conoscitiva sugli investimenti finanziari e sulla composizione del patrimonio degli enti previdenziali e dei fondi pensione anche in relazione allo sviluppo del mercato finanziario e al contributo fornito alla crescita dell’economia reale. Saluti del Presidente della Camera, Lorenzo Fontana. Ha illustrato il Documento Alberto Bagnai, Presidente della Commissione Enti gestori. Conclusioni di Federico Freni, Sottosegretario al Ministero dell’Economia e delle Finanze.
-
Le prove Invalsi 2025
Presso l'Aula dei Gruppi parlamentari della Camera si è svolta la presentazione del Rapporto nazionale "Le prove Invalsi 2025". Messaggio di saluto del Presidente della Camera, Lorenzo Fontana.
-
Presente e futuro dell'IA - Lezione di Luciano Floridi
Nella Sala della Regina di Montecitorio, si è svolto il terzo appuntamento con i seminari dedicati all'Intelligenza Artificiale, promossi dal Comitato di Vigilanza sull’attività di Documentazione della Camera dei deputati, presieduto dalla Vicepresidente Anna Ascani. Il filosofo e scrittore Luciano Floridi, dell'Università di Yale, ha illustrato il "Presente e futuro dell'IA". Ha partecipato la vicepresidente della Camera, Anna Ascani.
-
Ecomafia 2025 - Le storie e i numeri della criminalità ambientale in Italia
Presso la Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto, si è svolta la presentazione di "Ecomafia 2025 - Le storie e i numeri della criminalità ambientale in Italia". Saluti della vicepresidente della Camera, Anna Ascani.
-
Ripresa dell'Ucraina: riunione parlamentare della Quarta Conferenza internazionale
In occasione della Quarta Conferenza internazionale per la ripresa dell’Ucraina, organizzata dal Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, la Camera dei deputati ha ospitato una riunione dedicata alla dimensione parlamentare, che si è svolta nella Sala del Mappamondo di Montecitorio. L’iniziativa è stata assunta dal vicepresidente Giorgio Mulè, presidente della parte italiana del Gruppo bilaterale di cooperazione parlamentare Italia-Ucraina.
Hanno partecipato circa 50 parlamentari italiani, ucraini e di altri Paesi.