Salta al contenuto principale

Montecitorio7 Leg 19 n. 97

Contenuto

  • Bilancio e Tesoro

    V COMMISSIONE

    Misure urgenti in materia di giustizia, parere favorevole all'Assemblea

    La V Commissione Bilancio, in sede consultiva, ai fini dell’espressione del parere all’Assemblea, ha esaminato il disegno di legge di conversione del DL 178/2024, recante Misure urgenti in materia di giustizia (C. 2196 Governo, approvato dal Senato, ed emendamenti – Rel. Tremaglia, FDI), esprimendo parere favorevole sul testo e parere sugli emendamenti.

    Sempre per il parere all’Assemblea, ha esaminato il progetto di legge recante Disposizioni per la promozione della pratica sportiva nelle scuole e l’istituzione dei Nuovi giochi della gioventù (C. 1424, approvato dal Senato, e abb. – Rel. Tremaglia, FDI).

    In sede consultiva, per il parere alla VII Commissione Cultura ha esaminato la proposta recante Disposizioni per la promozione delle manifestazioni in abiti storici e delle rievocazioni storiche. Istituzione della "Giornata nazionale degli abiti storici” (C. 1979, approvato dalla 7a Commissione del Senato – Rel. Angelo Rossi, FDI), esprimendo parere favorevole con condizioni volte a garantire il rispetto dell’articolo 81 della Costituzione; e il disegno di legge di conversione del DL 201/2024; Misure urgenti in materia di cultura (C. 2183 Governo – Rel. Giorgianni, FDI).

    Sempre in sede consultiva, per il parere alla XII Commissione Affari sociali ha proseguito l’esame del progetto di legge recante Disposizioni per la prevenzione e la cura dell’obesità (C. 741 e abb. – Rel. Mascaretti, FDI).

    Successivamente, in sede di deliberazione di rilievi alla IV Commissione Difesa, ha esaminato lo Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 24/2024, denominato «Nuova scuola elicotteri Viterbo - Segmento operativo», costituito dal «segmento volo» Light Utility Helicopter (LUH) - elicottero multiruolo per la Difesa, relativo all’acquisizione di nuovi elicotteri leggeri in sostituzione delle flotte legacy e alla realizzazione del «segmento di terra» denominato Ground Based Training System (GBTS) per la formazione dei piloti dell’Aeronautica militare, delle Forze armate e dei Corpi dello Stato (Atto n. 244 – Rel. Tremaglia, FDI), esprimendo una valutazione favorevole.

  • Bilancio e Tesoro

    V COMMISSIONE

    Ambiente

    VIII COMMISSIONE

    Decreto-legge su gestione emergenze e attuazione PNRR, esame e audizioni

    Le Commissioni riunite V Bilancio e VIII Ambiente, in sede referente, hanno proseguito l’esame del disegno di legge di conversione del DL 208/2024: Misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (C. 2184 Governo – Rel. per la V Commissione: Frassini, LEGA; Rel. per la VIII Commissione: Benvenuti Gostoli, FDI).

    In tale ambito, hanno svolto le audizioni informali di rappresentanti dell’Associazione nazionale consorzi, gestione e tutela del territorio e acque irrigue (ANBI); Mauro Caliste, Presidente del V Municipio di Roma; rappresentanti del Comitato di quartiere Quarticciolo; Francesco Fatone, professore ordinario di processi ed impianti chimici presso l’Università Politecnica delle Marche; rappresentanti dell’Alleanza per il fotovoltaico; rappresentanti dell’Unione nazionale comuni, comunità, enti montani (UNCEM); rappresentanti dell’Autorità di bacino del distretto idrografico della Sicilia; rappresentanti dell’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (ASviS); rappresentanti di Confindustria; rappresentanti di CGIL, CISL e UIL; rappresentanti dell’Associazione (R)esistenza anticamorra e di Ultimi. Associazione di legalità; rappresentanti del Forum nazionale del terzo settore; Fabio Ciciliano, Capo del Dipartimento della Protezione civile; rappresentanti di Confcooperative e Legacoop, e le audizioni informali di Nicola Nardella, Presidente  municipalità 8 di Napoli; rappresentanti del Centro nazionale sicurezza delle acque (CeNSiA); dell’Istituto superiore di sanità; rappresentanti di Legambiente; Vito Bardi, Presidente regione Basilicata e Commissario delegato  per la realizzazione degli interventi urgenti finalizzati alla gestione della crisi idrica; Giovanni Legnini, Commissario straordinario per gli interventi di riparazione, di ricostruzione, di assistenza alla popolazione e di ripresa economica nei territori dei comuni dell’Isola di Ischia interessati dagli eventi sismici verificatisi il giorno 21 agosto 2017; rappresentanti dell’ANAC - Autorità Nazionale Anticorruzione; rappresentanti della Regione Campania; rappresentanti del Coordinamento FREE (fonti rinnovabili ed efficienza energetica); Renato Schifani, Presidente della Regione siciliana e Commissario delegato per la realizzazione degli interventi urgenti finalizzati alla gestione della cisi idrica; rappresentanti di Utilitalia; rappresentanti dell’ANCE - Associazione nazionale costruttori edili; rappresentanti di Aqua Italia - Associazione costruttori impianti e componenti per il trattamento delle acque primarie, civili ed industriali; rappresentanti del WWF; rappresentanti dell’ARERA - Autorità di regolazione per energia reti e ambiente; e rappresentanti di Roma capitale.