Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia, hanno avviato un ciclo di audizioni informali nell’ambito dell’esame del DL 105/2023 recante Disposizioni urgenti in materia di processo penale, di processo civile, di contrasto agli incendi boschivi, di recupero dalle tossicodipendenze, di salute e di cultura, nonché in materia di personale della magistratura e della pubblica amministrazione (C. 1373 Governo – Rell. per la I Commissione: Kelany-FdI; per la II Commissione: Pit...
continua Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia, hanno avviato un ciclo di audizioni informali nell’ambito dell’esame del DL 105/2023 recante Disposizioni urgenti in materia di processo penale, di processo civile, di contrasto agli incendi boschivi, di recupero dalle tossicodipendenze, di salute e di cultura, nonché in materia di personale della magistratura e della pubblica amministrazione (C. 1373 Governo – Rell. per la I Commissione: Kelany-FdI; per la II Commissione: Pittalis-FI). In particolare sono stati auditi: rappresentanti del WWF e di Legambiente; Massimiliano Zane, consulente in economia della cultura; Tommaso Palombo, Presidente dell’Associazione Italian Lawful Interception & Intelligence Association; Sandro Pieroni, Dirigente responsabile del settore forestazione e antincendio della Regione Toscana; Filippo Anelli, Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri; rappresentanti della Comunità di Capodarco, della Fondazione ERIS, di Comunitalia; Lorenza Violini, professoressa ordinaria di diritto costituzionale presso l’Università statale degli Studi di Milano e Gian Domenico Caiazza, Presidente dell’Unione delle Camere Penali Italiane.
riduci