Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia hanno concluso il ciclo di audizioni informali nell’ambito dell’esame del disegno id legge di conversione del DL 105/2023, recante Disposizioni urgenti in materia di processo penale, di processo civile, di contrasto agli incendi boschivi, di recupero dalle tossicodipendenze, di salute e di cultura, nonché in materia di personale della magistratura e della pubblica amministrazione (C. 1373 Governo - Rel. per la I Commissione: Kela...
continua Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia hanno concluso il ciclo di audizioni informali nell’ambito dell’esame del disegno id legge di conversione del DL 105/2023, recante Disposizioni urgenti in materia di processo penale, di processo civile, di contrasto agli incendi boschivi, di recupero dalle tossicodipendenze, di salute e di cultura, nonché in materia di personale della magistratura e della pubblica amministrazione (C. 1373 Governo - Rel. per la I Commissione: Kelany, FDI; Rel. per la II Commissione: Pittalis, FI-PPE), ascoltando, in particolare, Gianni Melillo, Procuratore nazionale antimafia, Ginevra Cerrina Feroni, professoressa ordinaria di diritto comparato presso l’Università degli Studi di Firenze, Edoardo Raffiotta, professore associato di diritto costituzionale presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, Lorenzo Casini professore ordinario di diritto amministrativo presso la Scuola IMT Alti Studi di Lucca, Alfonso Celotto, professore ordinario di diritto costituzionale presso l’Università degli Studi di Roma-Tre, Ida Nicotra, professoressa ordinaria di diritto costituzionale presso l’Università degli Studi di Catania, Fabrizio Siracusano, professore associato di diritto processuale penale presso l’Università degli Studi di Catania, Gian Luigi Gatta, professore ordinario di diritto penale presso l’Università statale degli Studi di Milano, Sergio De Montis, Procuratore aggiunto presso la Procura della Repubblica di Palermo e Grazia Ofelia Cesaro, presidente dell’Unione nazionale camere minorili (UNCM).
riduci