Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • I COMMISSIONE

    Audizione del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alessio Butti

    La I Commissione Affari costituzionali, in sede di audizioni, ha ascoltato il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Alessio Butti, sulla digitalizzazione delle pubbliche amministrazioni.

    Inoltre, in sede consultiva, ai fini dell’espressione del parere alla V Commissione Bilancio, ha avviato l’esame del Doc. LVII, n. 1 e Annesso e Allegati, recante Documento di economia e finanza 2023 (Rel. Paolo Emilio Russo, FI).

  • II COMMISSIONE

    Surrogazione di maternità, audizioni

    La II Commissione Giustizia ha svolto audizioni informali, in videoconferenza, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 342 Candiani e abb. recanti Modifica all’articolo 12 della legge 19 febbraio 2004, n. 40, in materia di perseguibilità del reato di surrogazione di maternità commesso all’estero da cittadino italiano. Sono stati ascoltati, in particolare, Ginevra Cerrina Feroni, professoressa di diritto costituzionale italiano e comparato presso l’Università degli Studi di...

    La II Commissione Giustizia ha svolto audizioni informali, in videoconferenza, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 342 Candiani e abb. recanti Modifica all’articolo 12 della legge 19 febbraio 2004, n. 40, in materia di perseguibilità del reato di surrogazione di maternità commesso all’estero da cittadino italiano. Sono stati ascoltati, in particolare, Ginevra Cerrina Feroni, professoressa di diritto costituzionale italiano e comparato presso l’Università degli Studi di Firenze, Ida Nicotra, professoressa di diritto costituzionale presso l’Università degli Studi di Catania, Susanna Mancini, professoressa di diritto pubblico comparato presso l’Università degli Studi di Bologna, Luigi Foffani, professore di diritto penale presso Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Bruno De Filippis, presidente della II sezione civile della Corte d’Appello di Salerno, Giulia Marzia Locati, magistrato della IX sezione civile del Tribunale di Torino, Chiara Lalli, saggista, Enrica Perucchietti, saggista, e Francesca Izzo, docente di storia delle dottrine politiche e filosofia politica presso l’Università L’Orientale di Napoli.

    La Commissione ha inoltre conluso l’esame, in sede consultiva, dei seguenti provvedimenti: Documento di economia e finanza 2023 (Doc. LVII, n. 1 e Annesso e Allegati - Rel. Maschio), per il parere alla V Commissione Bilancio; DL 34/2023 recante Misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali (C. 1060 Governo - Rel. Palombi) per il parere alle Commissioni riunite VI Finanze e alla XII Affari sociali; DL 35/2023 recante Disposizioni urgenti per la realizzazione del collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria (C. 1067 Governo - Rel. Sudano) per il parere alle Commissioni riunite VIII Ambiente e IX Trasporti. Ha espresso parere favorevole sui tre provvedimenti.

    riduci
  • III COMMISSIONE

    Documento di economia e finanza 2023, avviato l’esame per il parere

    La III Commissione Affari esteri, in sede consultiva, ha avviato l’esame, per il parere alla V Commissione Bilancio, del DOC. LVII, n. 1, Annesso e Allegati recante Documento di economia e finanza 2023 (Rel. Loperfido, FdI).

  • VII COMMISSIONE

    Impatto della digitalizzazione e dell’innovazione tecnologica, audizioni

    La VII Commissione Cultura, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sull’impatto della digitalizzazione e dell’innovazione tecnologica sui settori di propria competenza, ha svolto le audizioni di Thalita Malagò, Direttore generale di Italian interactive digital entertainment association (IIDEA) e Alessandro Giuli, Presidente della Fondazione MAXXI – Museo Nazionale delle arti del XXI secolo.

  • VIII COMMISSIONE

    Incentivi in materia edilizia, audizioni

    La VIII Commissione Ambiente ha svolto le audizioni di rappresentanti di Confartigianato e della Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa (CNA), nell’ambito dell’indagine conoscitiva sull’impatto ambientale degli incentivi in materia edilizia.

    La Commissione, inoltre, in sede consultiva, ha avviato l’esame, per il parere alla V Commissione Bilancio, del DOC. LVII, n. 1, Annesso e Allegati recante Documento di economia e finanza 2023 (Rel. Pizzimenti...

    La VIII Commissione Ambiente ha svolto le audizioni di rappresentanti di Confartigianato e della Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa (CNA), nell’ambito dell’indagine conoscitiva sull’impatto ambientale degli incentivi in materia edilizia.

    La Commissione, inoltre, in sede consultiva, ha avviato l’esame, per il parere alla V Commissione Bilancio, del DOC. LVII, n. 1, Annesso e Allegati recante Documento di economia e finanza 2023 (Rel. Pizzimenti, Lega).

    riduci
  • IX COMMISSIONE

    Documento di economia e finanza 2023, avviato l’esame per il parere

    La IX Commissione Trasporti, in sede consultiva, ha avviato l’esame, per il parere alla V Commissione Bilancio, del DOC. LVII, n. 1, Annesso e Allegati, recante Documento di economia e finanza 2023 (Rel. Amich, FdI).

  • X COMMISSIONE

    Commercio al dettaglio di carburanti, audizioni

    La X Commissione Attività produttive, nell’ambito delle risoluzioni 7-00050 Appendino e 7-00079 Peluffo sul comparto del commercio al dettaglio di carburanti, ha svolto le audizioni, di rappresentanti dell’Associazione nazionale cooperative dettaglianti (Ancd-Conad), dell’Associazione nazionale delle cooperative di consumatori - COOP (Ancc-Coopc), di Federdistribuzione e di Assocostieri.

    Inoltre, in sede consultiva, per il parere alla V Commissione Bilancio, ha concluso l’esame del D...

    La X Commissione Attività produttive, nell’ambito delle risoluzioni 7-00050 Appendino e 7-00079 Peluffo sul comparto del commercio al dettaglio di carburanti, ha svolto le audizioni, di rappresentanti dell’Associazione nazionale cooperative dettaglianti (Ancd-Conad), dell’Associazione nazionale delle cooperative di consumatori - COOP (Ancc-Coopc), di Federdistribuzione e di Assocostieri.

    Inoltre, in sede consultiva, per il parere alla V Commissione Bilancio, ha concluso l’esame del Doc. LVII, n. 1, Annesso e Allegati, recante Documento di economia e finanza 2023, esprimendo parere favorevole. (Rel. Cavo, NM)

    La Commissione, infine, per il parere alle Commissioni riunite VIII Ambiente e IX Trasporti, ha concluso l’esame del disegno di legge di conversione del DL 35/2023, recante Disposizioni urgenti per la realizzazione del collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria, esprimendo parere favorevole. (C. 1067 Governo - Rel. Di Mattina, Lega).

    riduci
  • XI COMMISSIONE

    Giusta retribuzione e salario minimo, audizioni

    La XI Commissione Lavoro ha svolto le audizioni informali di rappresentanti di Confprofessioni, Confapi e Unilavoro PMI, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 141 Fratoianni, C. 210 Serracchiani, C. 216 Laus, C. 306 Conte, C. 432 Orlando e C. 1053 Richetti, recanti Disposizioni in materia di giusta retribuzione e salario minimo.

    La Commissione, inoltre, in sede consultiva, ha concluso gli esami per l’espressione dei pareri: alla V Commissione Bilancio, del Doc. LVII, n.1, An...

    La XI Commissione Lavoro ha svolto le audizioni informali di rappresentanti di Confprofessioni, Confapi e Unilavoro PMI, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 141 Fratoianni, C. 210 Serracchiani, C. 216 Laus, C. 306 Conte, C. 432 Orlando e C. 1053 Richetti, recanti Disposizioni in materia di giusta retribuzione e salario minimo.

    La Commissione, inoltre, in sede consultiva, ha concluso gli esami per l’espressione dei pareri: alla V Commissione Bilancio, del Doc. LVII, n.1, Annesso e Allegati recante Documento di economia e finanza 2023 (Rel. Malagola, FdI), esprimendo parere favorevole; alle Commissioni VI Finanze e XII Affari sociali del disegno di legge di conversione del DL 34/2023, recante Misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali (C. 1060 Governo – Rel. Volpi, FdI), esprimendo parere favorevole con osservazione; alle Commissioni VIII Ambiente e IX Trasporti del disegno di legge di conversione del DL 35/2023, recante Disposizioni urgenti per la realizzazione del collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria (C. 1067 Governo – Rel. Schifone, FdI), pronunciando parere favorevole.

    riduci
  • XII COMMISSIONE

    Documento di economia e finanza 2023, avviato l’esame per il parere

    La XII Commissione Affari sociali, in sede consultiva, ha avviato l’esame, per il parere alla V Commissione Bilancio, del DOC. LVII, n. 1, Annesso e Allegati, recante Documento di economia e finanza 2023 (Rel. Colosimo, FdI).

  • XIV COMMISSIONE

    La politica di ciberdifesa dell’UE, audizioni

    La XIV Commissione Politiche dell’Unione europea ha svolto le audizioni informali del Prefetto Bruno Frattasi, Direttore Generale dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN), e di rappresentanti del Gruppo Vodafone Italia, nell’ambito dell’esame della Comunicazione congiunta della Commissione europea e dell'Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza al Parlamento europeo e al Consiglio “La politica di ciberdifesa dell’UE” ( JOIN(2022)49 ...

    La XIV Commissione Politiche dell’Unione europea ha svolto le audizioni informali del Prefetto Bruno Frattasi, Direttore Generale dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN), e di rappresentanti del Gruppo Vodafone Italia, nell’ambito dell’esame della Comunicazione congiunta della Commissione europea e dell'Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza al Parlamento europeo e al Consiglio “La politica di ciberdifesa dell’UE” ( JOIN(2022)49 final).

    riduci
  • VIII COMMISSIONE

    IX COMMISSIONE

    Collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria, prosegue l’esame

    Le Commissioni riunite VIII Ambiente e IX Commissione Trasporti hanno proseguito l’esame, in sede referente, del disegno di legge di conversione del DL 35/2023, recante Disposizioni urgenti per la realizzazione del collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria (C. 1067 Governo – Rell. per la VIII Commissione Ambiente Battistoni, FI e per la IX Commissione Trasporti Furgiuele, Lega).

  • V COMMISSIONE

    CONGIUNTE

    Documento di economia e finanza 2023, audizioni

    Le Commissioni congiunte Bilancio di Camera (V) e Senato (5°) hanno svolto, nell’ambito dell’attività conoscitiva preliminare all’esame del Documento di economia e finanza 2023, ai sensi dell’articolo 118-bis, comma 3, del Regolamento della Camera e dell’articolo 125-bis, comma 3, del Regolamento del Senato, l’audizione di rappresentanti di ANCI, UPI e della Conferenza delle regioni e delle province autonome. In serata, inoltre, verranno ascoltati rappresentanti del CNEL e della Co...

    Le Commissioni congiunte Bilancio di Camera (V) e Senato (5°) hanno svolto, nell’ambito dell’attività conoscitiva preliminare all’esame del Documento di economia e finanza 2023, ai sensi dell’articolo 118-bis, comma 3, del Regolamento della Camera e dell’articolo 125-bis, comma 3, del Regolamento del Senato, l’audizione di rappresentanti di ANCI, UPI e della Conferenza delle regioni e delle province autonome. In serata, inoltre, verranno ascoltati rappresentanti del CNEL e della Corte dei conti.

    riduci
  • AUTORIZZAZIONI

    Prospettive evolutive dell’insindacabilità parlamentare, audizione

    La Giunta per le autorizzazioni ha ascoltato Michele Dionigi, docente presso l’Università degli studi “Aldo Moro” di Bari, nell’ambito di un ciclo di audizioni informali sulle prospettive evolutive dell’insindacabilità parlamentare alla luce delle moderne forme di comunicazione politica e in particolare dei social media. Inoltre, ha proseguito l’esame della richiesta di deliberazione in materia d’insindacabilità pervenuta dall’autorità giudiziaria di Bergamo nei confronti di ...

    La Giunta per le autorizzazioni ha ascoltato Michele Dionigi, docente presso l’Università degli studi “Aldo Moro” di Bari, nell’ambito di un ciclo di audizioni informali sulle prospettive evolutive dell’insindacabilità parlamentare alla luce delle moderne forme di comunicazione politica e in particolare dei social media. Inoltre, ha proseguito l’esame della richiesta di deliberazione in materia d’insindacabilità pervenuta dall’autorità giudiziaria di Bergamo nei confronti di Alessia Morani, deputata all’epoca dei fatti (Doc. IV-ter, n. 9).

    riduci