Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • I COMMISSIONE

    Commissione parlamentare di inchiesta sullo stato della sicurezza e sul degrado delle città, prosegue l'esame

    La I Commissione Affari costituzionali ha proseguito, in sede referente, l'esame della proposta di legge C. 696 De Maria, adottata come testo base, recante Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sullo stato della sicurezza e sul degrado delle città, cui sono abbinate le proposte di legge C. 1169 Lupi e C. 1313 Gelmini (Rel. Marco di Maio, PD).

    Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin-top:0cm; mso-para-margin-right:0cm; mso-para-margin-bottom:8.0pt; mso-para-margin-left:0cm; line-height:107%; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:"Calibri",sans-serif; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi; mso-fareast-language:EN-US;}
  • II COMMISSIONE

    Tutela delle vittime di violenza domestica e di genere, audizioni

    La II Commissione Giustizia, nell'ambito dell'esame delle abbinate proposte di legge C. 1003 Bartolozzi, C. 1403 Ascari, C. 1455 Governo e C. 1457 Annibali, recanti Disposizioni in materia di tutela delle vittime di violenza domestica e di genere, ha svolto le seguenti audizioni informali: Marisa Scavo, procuratore aggiunto coordinatore del gruppo fasce deboli e Lina Trovato, sostituto procuratore presso la Procura distrettuale della Repubblica di Catania; Lucia Russo, procuratore aggiunto press...

    La II Commissione Giustizia, nell'ambito dell'esame delle abbinate proposte di legge C. 1003 Bartolozzi, C. 1403 Ascari, C. 1455 Governo e C. 1457 Annibali, recanti Disposizioni in materia di tutela delle vittime di violenza domestica e di genere, ha svolto le seguenti audizioni informali: Marisa Scavo, procuratore aggiunto coordinatore del gruppo fasce deboli e Lina Trovato, sostituto procuratore presso la Procura distrettuale della Repubblica di Catania; Lucia Russo, procuratore aggiunto presso la Procura della Repubblica di Bologna; Alessandra Conforti, sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Massa Carrara.

    Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin-top:0cm; mso-para-margin-right:0cm; mso-para-margin-bottom:8.0pt; mso-para-margin-left:0cm; line-height:107%; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:"Calibri",sans-serif; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi; mso-fareast-language:EN-US;} riduci
  • VI COMMISSIONE

    Commissione parlamentare d'inchiesta sul sistema bancario e finanziario, prosegue l'esame

    La VI Commissione Finanze si è riunita in sede di Comitato dei nove per la discussione in Assemblea delle abbinate proposte di legge recanti Istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta sul sistema bancario e finanziario (C. 1353, approvata dal Senato, e abb. - Rel. Maniero, M5S).

    Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin-top:0cm; mso-para-margin-right:0cm; mso-para-margin-bottom:8.0pt; mso-para-margin-left:0cm; line-height:107%; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:"Calibri",sans-serif; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi; mso-fareast-language:EN-US;}
  • VII COMMISSIONE

    Nomina del professor Angelo Miglietta a Presidente della Fondazione Ordine Mauriziano, parere favorevole

    La VII Commissione Cultura ha svolto l'audizione informale di Rettori e Professori Universitari esperti della materia, nonché di rappresentanti del Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l'Accesso (CISIA), nell'ambito dell'esame in sede referente delle abbinate proposte di legge C. 334 Rampelli, C. 542 Bruno Bossio, C. 612 Consiglio regionale del Veneto, C. 812 D'Uva, C. 1162 Tiramani, C. 1301 Meloni, C. 1342 Aprea, C. 1349 Fratoianni e C. 1414 Ascani, recanti Norme in materia di ac...

    La VII Commissione Cultura ha svolto l'audizione informale di Rettori e Professori Universitari esperti della materia, nonché di rappresentanti del Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l'Accesso (CISIA), nell'ambito dell'esame in sede referente delle abbinate proposte di legge C. 334 Rampelli, C. 542 Bruno Bossio, C. 612 Consiglio regionale del Veneto, C. 812 D'Uva, C. 1162 Tiramani, C. 1301 Meloni, C. 1342 Aprea, C. 1349 Fratoianni e C. 1414 Ascani, recanti Norme in materia di accesso ai corsi universitari.

    In sede di Atti del Governo, ha proseguito l'esame della Proposta di nomina del professor Angelo Miglietta a Presidente della Fondazione Ordine Mauriziano (Nomina n. 16 - Rel. Patelli, Lega), esprimendo un parere favorevole.

    Infine, in sede consultiva, ha espresso parere favorevole alla XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, sugli emendamenti riferiti al disegno di legge recante Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2018 (emendamenti C. 1432 Governo, approvato dal Senato - Rel. Patelli, Lega).

    Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin-top:0cm; mso-para-margin-right:0cm; mso-para-margin-bottom:8.0pt; mso-para-margin-left:0cm; line-height:107%; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:"Calibri",sans-serif; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi; mso-fareast-language:EN-US;} riduci
  • VIII COMMISSIONE

    Raccolta e gestione dei rifiuti da imballaggio, audizione

    La VIII Commissione Ambiente, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui rapporti convenzionali tra il Consorzio nazionale imballaggi (CONAI) e l'ANCI, alla luce della nuova normativa in materia di raccolta e gestione dei rifiuti da imballaggio, ha svolto l'audizione di rappresentanti del Consorzio Volontario per il riciclo del PET (CORIPET).

    In sede consultiva, per il parere alla III Commissione Affari esteri, ha iniziato l'esame della proposta di legge C. 1332 Grande, recante Ratifica ed esecuz...

    La VIII Commissione Ambiente, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui rapporti convenzionali tra il Consorzio nazionale imballaggi (CONAI) e l'ANCI, alla luce della nuova normativa in materia di raccolta e gestione dei rifiuti da imballaggio, ha svolto l'audizione di rappresentanti del Consorzio Volontario per il riciclo del PET (CORIPET).

    In sede consultiva, per il parere alla III Commissione Affari esteri, ha iniziato l'esame della proposta di legge C. 1332 Grande, recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di dialogo politico e di cooperazione tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Cuba, dall'altra, fatto a Bruxelles il 12 dicembre 2016 (Rel. D'Ippolito, M5S).

    Ha svolto poi le seguenti interrogazioni: 5-0994 Sozzani, sul Riavvio dei lavori per la realizzazione e gestione del collegamento autostradale da Asti a Cuneo e 5-1261 Ferri, sul Cedimento strutturale della piazzola di sosta in corrispondenza dell'abitato di Pieve Santo Stefano (AR) sul tratto aretino della E45.

    Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin-top:0cm; mso-para-margin-right:0cm; mso-para-margin-bottom:8.0pt; mso-para-margin-left:0cm; line-height:107%; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:"Calibri",sans-serif; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi; mso-fareast-language:EN-US;} riduci
  • IX COMMISSIONE

    Modifiche al codice della strada, audizioni

    La IX Commissione Trasporti, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge recanti Modifiche al codice della strada (C. 24 Brambilla e abb. e petizione n. 38), ha svolto le audizioni informali di rappresentanti di: Osservatorio nazionale sulla sharing mobility, Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti (CNCU), Associazione nazionale imprese trasporti automobilistici (ANITA), Associazione italiana imprese di logistica (Assologistica), Associazione italiana imprese di trasporto (ASSOTIR...

    La IX Commissione Trasporti, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge recanti Modifiche al codice della strada (C. 24 Brambilla e abb. e petizione n. 38), ha svolto le audizioni informali di rappresentanti di: Osservatorio nazionale sulla sharing mobility, Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti (CNCU), Associazione nazionale imprese trasporti automobilistici (ANITA), Associazione italiana imprese di logistica (Assologistica), Associazione italiana imprese di trasporto (ASSOTIR), Associazione Trasporti (ASSTRA), CNA FITA, Confartigianato Trasporti, Confcommercio, Confesercenti, Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica (CONFETRA) e Unione nazionale delle associazioni dell'autotrasporto merci (UNATRAS).

    Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin-top:0cm; mso-para-margin-right:0cm; mso-para-margin-bottom:8.0pt; mso-para-margin-left:0cm; line-height:107%; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:"Calibri",sans-serif; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi; mso-fareast-language:EN-US;} riduci
  • X COMMISSIONE

    Adeguamento della Strategia Energetica Nazionale al Piano Nazionale Energia e Clima per il 2030, audizioni

    La X Commissione Attività produttive, in sede di indagine conoscitiva sulle prospettive di attuazione e di adeguamento della Strategia Energetica Nazionale al Piano Nazionale Energia e Clima per il 2030, ha svolto le audizioni di rappresentanti dell'Associazione nazionale energia del vento (ANEV), dell'Associazione italiana riscaldamento urbano (AIRU) e di Assoclima - Costruttori sistemi di climatizzazione.

    In sede consultiva, per il parere alla I Commissione Affari costituzionali, ha iniziato ...

    La X Commissione Attività produttive, in sede di indagine conoscitiva sulle prospettive di attuazione e di adeguamento della Strategia Energetica Nazionale al Piano Nazionale Energia e Clima per il 2030, ha svolto le audizioni di rappresentanti dell'Associazione nazionale energia del vento (ANEV), dell'Associazione italiana riscaldamento urbano (AIRU) e di Assoclima - Costruttori sistemi di climatizzazione.

    In sede consultiva, per il parere alla I Commissione Affari costituzionali, ha iniziato l'esame del nuovo testo della proposta di legge recante Distacco dei comuni di Montecopiolo e Sassofeltrio dalla regione Marche e loro aggregazione alla regione Emilia-Romagna, nell'ambito della provincia di Rimini, ai sensi dell'articolo 132, secondo comma, della Costituzione (C. 1171 Iezzi e abb. - Rel. Colla, Lega), e per il parere alla XII Commissione Affari sociali, ha iniziato l'esame del nuovo testo della proposta di legge recante Disposizioni in materia di trasparenza dei rapporti tra le imprese produttrici, i soggetti che operano nel settore della salute e le organizzazioni sanitarie (C. 491 Massimo Enrico Baroni - Rel. Silvestri, M5S).

    Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin-top:0cm; mso-para-margin-right:0cm; mso-para-margin-bottom:8.0pt; mso-para-margin-left:0cm; line-height:107%; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:"Calibri",sans-serif; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi; mso-fareast-language:EN-US;} riduci
  • XII COMMISSIONE

    Distacco di comuni dalla regione Marche, parere favorevole

    La XII Commissione Affari sociali ha svolto, nell'ambito dell'indagine conoscitiva in materia di fondi integrativi del Servizio sanitario nazionale, le audizioni di Andrea Urbani, direttore generale della Programmazione sanitaria del Ministero della salute, di Marco Vecchietti, amministratore delegato e direttore generale di RBM Assicurazione salute e di Giamapolo CRENCA, presidente del Consiglio nazionale degli Attuari.

    In sede consultiva, ha espresso parere favorevole alla I Commissione Affari...

    La XII Commissione Affari sociali ha svolto, nell'ambito dell'indagine conoscitiva in materia di fondi integrativi del Servizio sanitario nazionale, le audizioni di Andrea Urbani, direttore generale della Programmazione sanitaria del Ministero della salute, di Marco Vecchietti, amministratore delegato e direttore generale di RBM Assicurazione salute e di Giamapolo CRENCA, presidente del Consiglio nazionale degli Attuari.

    In sede consultiva, ha espresso parere favorevole alla I Commissione Affari costituzionali sul nuovo testo della proposta di legge recante Distacco dei comuni di Montecopiolo e Sassofeltrio dalla regione Marche e loro aggregazione alla regione Emilia-Romagna, nell'ambito della provincia di Rimini, ai sensi dell'articolo 132, secondo comma, della Costituzione (C. 1171 Iezzi e abb. - Rel. D'Arrando, M5S).

    Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin-top:0cm; mso-para-margin-right:0cm; mso-para-margin-bottom:8.0pt; mso-para-margin-left:0cm; line-height:107%; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:"Calibri",sans-serif; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi; mso-fareast-language:EN-US;} riduci
  • XIII COMMISSIONE

    Esame di risoluzioni per iniziative a sostegno del comparto del latte ovicaprino, audizioni

    La XIII Commissione Agricoltura ha proceduto all'abbinamento delle risoluzioni 7-00182 Gadda e 7-00184 Spena, alle risoluzioni 7-00069 Cadeddu, 7-00148 Luca De Carlo, sulle Iniziative a sostegno del comparto del latte ovicaprino. Poi, nell'ambito della discussione congiunta di tali risoluzioni, ha svolto l'audizione informale di rappresentanti dell'Organismo interprofessionale latte ovino sardo (Oilos), del Consorzio per la tutela del pecorino toscano dop, della Confederazione italiana liberi ag...

    La XIII Commissione Agricoltura ha proceduto all'abbinamento delle risoluzioni 7-00182 Gadda e 7-00184 Spena, alle risoluzioni 7-00069 Cadeddu, 7-00148 Luca De Carlo, sulle Iniziative a sostegno del comparto del latte ovicaprino. Poi, nell'ambito della discussione congiunta di tali risoluzioni, ha svolto l'audizione informale di rappresentanti dell'Organismo interprofessionale latte ovino sardo (Oilos), del Consorzio per la tutela del pecorino toscano dop, della Confederazione italiana liberi agricoltori e dell'Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare (ISMEA).

    Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin-top:0cm; mso-para-margin-right:0cm; mso-para-margin-bottom:8.0pt; mso-para-margin-left:0cm; line-height:107%; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:"Calibri",sans-serif; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi; mso-fareast-language:EN-US;} riduci
  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Commissione Rifiuti, audizione del ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede

    La Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati ha svolto l'audizione del ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede.

    Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin-top:0cm; mso-para-margin-right:0cm; mso-para-margin-bottom:8.0pt; mso-para-margin-left:0cm; line-height:107%; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:"Calibri",sans-serif; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi; mso-fareast-language:EN-US;}
  • Commissioni Riunite

    Assenteismo nella pubblica amministrazione, audizioni

    Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e XI Lavoro hanno svolto le audizioni informali di rappresentanti di CIDA, CODIRP e CONFEDIR e, successivamente, di CGS e CISAL, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 1433, approvato dal Senato, recante Interventi per la concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni e la prevenzione dell'assenteismo.

    Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin-top:0cm; mso-para-margin-right:0cm; mso-para-margin-bottom:8.0pt; mso-para-margin-left:0cm; line-height:107%; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:"Calibri",sans-serif; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi; mso-fareast-language:EN-US;}