Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • I COMMISSIONE

    Conflitti di interessi, audizioni di docenti

    La I Commissione Affari costituzionali ha avviato il ciclo di audizioni informali nell’ambito dell’esame della proposta di legge C. 304 Conte recante Disposizioni in materia di conflitti di interessi e delega al Governo per l’adeguamento della disciplina relativa ai titolari delle cariche di governo locali e ai componenti delle autorità indipendenti di garanzia, vigilanza e regolazione, nonché disposizioni concernenti il divieto di percezione di erogazioni provenienti da stati esteri da ...

    La I Commissione Affari costituzionali ha avviato il ciclo di audizioni informali nell’ambito dell’esame della proposta di legge C. 304 Conte recante Disposizioni in materia di conflitti di interessi e delega al Governo per l’adeguamento della disciplina relativa ai titolari delle cariche di governo locali e ai componenti delle autorità indipendenti di garanzia, vigilanza e regolazione, nonché disposizioni concernenti il divieto di percezione di erogazioni provenienti da stati esteri da parte dei titolari di cariche pubbliche.  In particolare sono stati auditi: Alfonso Celotto, docente di diritto costituzionale presso l’Università Roma Tre e Ida Nicotra, docente di diritto costituzionale presso l’Università degli Studi di Catania.

    In sede consultiva, la Commissione ha concluso l’esame del Documento di economia e finanza 2023 (Doc. LVII, n. 1 e Annesso e Allegati  - Rel. da nominare) esprimendo alla V Commissione parere favorevole.

    riduci
  • III COMMISSIONE

    Documento di economia e finanza 2023, parere favorevole

    La III Commissione Affari esteri, in sede consultiva, ha concluso l’esame, ai fini dell’espressione del parere alla V Commissione Bilancio, del DOC. LVII, n. 1, Annesso e Allegati, recante Documento di economia e finanza 2023, esprimendo parere favorevole. (Rel. Loperfido, FdI)

  • IV COMMISSIONE

    Documento di economia e finanza, parere favorevole

    La IV Commissione Difesa, in sede consultiva, ha espresso parere favorevole alla V Commissione Bilancio, sul Doc. LVII, n. 1, Annesso e Allegati, recante Documento di economia e finanza (Rel. Bagnasco, FI).
    La Commissione, inoltre, in sede di atti del Governo, ha concluso l’esame dei seguenti provvedimenti: Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 28/2022, denominato «Aeroporti azzurri», relativo all'ammodernamento delle basi e degli aeroporti ...

    La IV Commissione Difesa, in sede consultiva, ha espresso parere favorevole alla V Commissione Bilancio, sul Doc. LVII, n. 1, Annesso e Allegati, recante Documento di economia e finanza (Rel. Bagnasco, FI).
    La Commissione, inoltre, in sede di atti del Governo, ha concluso l’esame dei seguenti provvedimenti: Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 28/2022, denominato «Aeroporti azzurri», relativo all'ammodernamento delle basi e degli aeroporti dell'Aeronautica militare (Atto n. 30 – Rel. Chiesa, FdI), esprimendo un parere favorevole con una osservazione; Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 29/2022, denominato «Mezzi tattici», relativo al rinnovamento e al mantenimento dell'autovettura da ricognizione e del veicolo multiruolo dell'Esercito italiano (Atto n. 31 – Rel. Chiesa, FdI); Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 30/2022, denominato «Caserme verdi», relativo alla realizzazione di caserme dell'Esercito italiano di nuova generazione, funzionali e pienamente rispondenti alle normative vigenti in materia antisismica, di sicurezza sui luoghi di lavoro e di efficientamento energetico, esprimendo un parere favorevole con una osservazione. (Atto n. 32 – Rel. Chiesa, FdI).

    riduci
  • VI COMMISSIONE

    Delega al Governo per la riforma fiscale, avviato l’esame in sede referente

    La VI Commissione Finanze, in sede referente, ha avviato l’esame dei provvedimenti recanti Delega al Governo per la riforma fiscale (C. 75 Marattin e C. 1038 Governo - Rell. Gusmeroli, Lega e Sala, FI).
    In sede consultiva, ha espresso parere favorevole alla V Commissione Bilancio, sul Doc. LVII, n. 1, Annesso e Allegati recante Documento di economia e finanza 2023 (Rel Maullu – FdI); ha espresso parere favorevole alla III Commissione Affari esteri, sul disegno di legge recante Ratifica ed e...

    La VI Commissione Finanze, in sede referente, ha avviato l’esame dei provvedimenti recanti Delega al Governo per la riforma fiscale (C. 75 Marattin e C. 1038 Governo - Rell. Gusmeroli, Lega e Sala, FI).
    In sede consultiva, ha espresso parere favorevole alla V Commissione Bilancio, sul Doc. LVII, n. 1, Annesso e Allegati recante Documento di economia e finanza 2023 (Rel Maullu – FdI); ha espresso parere favorevole alla III Commissione Affari esteri, sul disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione dell’Accordo sulla protezione degli investimenti tra l’Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica socialista del Vietnam, dall'altra, fatto ad Hanoi il 30 giugno 2019 (C. 1039 Governo, approvato dal Senato - Rel. Cavandoli, Lega); ha espresso parere favorevole sul disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione dell’Accordo sulla protezione degli investimenti tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Singapore, dall’altra, fatto a Bruxelles il 19 ottobre 2018 (C. 1040 Governo, approvato dal Senato - Rel. Cavandoli, Lega); ha espresso parere favorevole sul disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione dell’Atto di Ginevra dell’Accordo dell’Aja concernente la registrazione internazionale dei disegni e modelli industriali, fatto a Ginevra il 2 luglio 1999 (C. 1041 Governo, approvato dal Senato - Rel. Cavandoli, Lega).

    riduci
  • VII COMMISSIONE

    Professioni pedagogiche ed educative, audizioni

    La VII Commissione Cultura ha svolto le audizioni informali, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 596 D’Orso, C. 659 Varchi e C. 991 Manzi, recanti Disposizioni in materia di ordinamento delle professioni pedagogiche ed educative e istituzione del relativo albo professionale, di Cristina Palmieri, componente della giunta della Conferenza Nazionale dei Dipartimenti di Scienze della Formazione - Direttore del Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione "Riccardo Massa" dell...

    La VII Commissione Cultura ha svolto le audizioni informali, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 596 D’Orso, C. 659 Varchi e C. 991 Manzi, recanti Disposizioni in materia di ordinamento delle professioni pedagogiche ed educative e istituzione del relativo albo professionale, di Cristina Palmieri, componente della giunta della Conferenza Nazionale dei Dipartimenti di Scienze della Formazione - Direttore del Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione "Riccardo Massa" dell'Università di Milano-Bicocca; di rappresentanti dell'Associazione nazionale pedagogisti italiani (ANPE), rappresentanti dell'Associazione pedagogisti ed educatori italiani (APEI), rappresentanti dell'Associazione nazionale educatori professionali (ANEP) e rappresentanti della Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori Funzione Pubblica (CISL FP).

    In sede consultiva, ai fini dell’espressione del parere alla V Commissione Bilancio, ha esaminato il Doc. LVII, n. 1, Annesso e Allegati, recante Documento di economia e finanza 2023, esprimendo parere favorevole con osservazioni (Rel. Amorese, FdI).

    Inoltre, in sede referente, la Commissione ha avviato l’esame della proposta di legge C. 835 Sasso recante Modifiche agli articoli 336 e 341-bis del codice penale e altre disposizioni per la tutela della sicurezza del personale scolastico.

    Infine, la Commissione ha esaminato il disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione dell’Atto di Ginevra dell’Accordo dell’Aja concernente la registrazione internazionale dei disegni e modelli industriali, fatto a Ginevra il 2 luglio 1999, esprimendo parere favorevole (C. 1041 Governo, approvato dal Senato – Rel. Dalla Chiesa, FI).

     

    riduci
  • VIII COMMISSIONE

    Documento di economia e finanza 2023, parere favorevole

    La VIII Commissione Ambiente, in sede consultiva, ha concluso l’esame, per il parere alla V Commissione Bilancio, del Doc. LVII, n. 1, Annesso e Allegati, recante Documento di economia e finanza 2023, esprimendo un parere favorevole. (Rel. Pizzimenti, Lega).

    Inoltre, ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica: 5-00722 Lampis: Tempi di istituzione dell’area marina protetta di Capo Spartivento; 5-00723 ...

    La VIII Commissione Ambiente, in sede consultiva, ha concluso l’esame, per il parere alla V Commissione Bilancio, del Doc. LVII, n. 1, Annesso e Allegati, recante Documento di economia e finanza 2023, esprimendo un parere favorevole. (Rel. Pizzimenti, Lega).

    Inoltre, ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica: 5-00722 Lampis: Tempi di istituzione dell’area marina protetta di Capo Spartivento; 5-00723 Battistoni: Istituzione del parco marino del Piceno; 5-00724 Bonelli: Misure per la tutela del patrimonio arboreo della pineta di Castel Fusano e della città di Roma; 5-00725 Ilaria Fontana: Ritardi nei tempi di emanazione dei decreti attuativi sulle comunità energetiche rinnovabili e per l'individuazione delle aree idonee alla realizzazione di impianti da energia rinnovabile; 5-00726 Ferrari: Misure per garantire la sicurezza della presenza della specie orso bruno nelle Alpi centro orientali e la convivenza con la popolazione.

    riduci
  • IX COMMISSIONE

    Documento di economia e finanza 2023, espresso il parere

    La IX Commissione Trasporti ha concluso l’esame, in sede consultiva ai fini dell’espressione del parere alla V Commissione Bilancio, del Documento di economia e finanza 2023 (Doc. LVII, n. 1, Annesso e Allegati – Rel. Amich, FdI), esprimendo parere favorevole con una osservazione.
    Ha inoltre avviato l’esame, in sede di atti del Governo, dello schema di decreto legislativo recante Attuazione della direttiva (UE) 2021/1187 sulla razionalizzazione delle misure per promuovere la realizzazio...

    La IX Commissione Trasporti ha concluso l’esame, in sede consultiva ai fini dell’espressione del parere alla V Commissione Bilancio, del Documento di economia e finanza 2023 (Doc. LVII, n. 1, Annesso e Allegati – Rel. Amich, FdI), esprimendo parere favorevole con una osservazione.
    Ha inoltre avviato l’esame, in sede di atti del Governo, dello schema di decreto legislativo recante Attuazione della direttiva (UE) 2021/1187 sulla razionalizzazione delle misure per promuovere la realizzazione della rete transeuropea dei trasporti (TEN-T) (Atto n. 38 – Rel. Caroppo, FI).

    Infine, ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.

    riduci
  • XI COMMISSIONE

    Audizioni su giusta retribuzione e salario minimo

    La XI Commissione Lavoro ha svolto le audizioni informali di rappresentanti di CISAL, CONF.A.E.L., CONFSAL, CUB e CONFINDUSTRIA, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 141 Fratoianni, C. 210 Serracchiani, C. 216 Laus, C. 306 Conte, C. 432 Orlando e C. 1053 Richetti, recanti Disposizioni in materia di giusta retribuzione e salario minimo.

     

  • XII COMMISSIONE

    Documento di economia e finanza 2023, parere favorevole

    La XII Commissione Affari sociali, in sede consultiva, ha espresso parere favorevole alla V Commissione Bilancio sul Doc. LVII, n. 1, Annesso e Allegati, recante Documento di economia e finanza 2023 (Rel. Colosimo, FdI).
    Inoltre, in sede di atti dell’Unione europea, ha concluso l’esame della Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sulle tariffe e sugli oneri spettanti all'Agenzia europea per i medicinali, che modifica il regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento europe...

    La XII Commissione Affari sociali, in sede consultiva, ha espresso parere favorevole alla V Commissione Bilancio sul Doc. LVII, n. 1, Annesso e Allegati, recante Documento di economia e finanza 2023 (Rel. Colosimo, FdI).
    Inoltre, in sede di atti dell’Unione europea, ha concluso l’esame della Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sulle tariffe e sugli oneri spettanti all'Agenzia europea per i medicinali, che modifica il regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento europeo e del Consiglio e abroga il regolamento (CE) n. 297/95 del Consiglio e il regolamento (UE) n. 658/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio ( COM(2022)721 final - Rel. Cappellacci, FI), approvando un documento finale.

    riduci
  • XIV COMMISSIONE

    Seduta di pareri

    La XIV Commissione Politiche dell’Unione europea, in sede consultiva, ha svolto l’esame, per il parere alla III Commissione Affari esteri, del disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Gabinetto dei Ministri dell'Ucraina sulla cooperazione di polizia, fatto a Kiev il 10 giugno 2021 (C. 922 Governo – Rel. Caiata), esprimendo un parere favorevole; del disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo sulla protezione...

    La XIV Commissione Politiche dell’Unione europea, in sede consultiva, ha svolto l’esame, per il parere alla III Commissione Affari esteri, del disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Gabinetto dei Ministri dell'Ucraina sulla cooperazione di polizia, fatto a Kiev il 10 giugno 2021 (C. 922 Governo – Rel. Caiata), esprimendo un parere favorevole; del disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo sulla protezione degli investimenti tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica socialista del Vietnam, dall'altra, fatto ad Hanoi il 30 giugno 2019 (C. 1039 Governo, approvato dal Senato – Rel. De Monte, A-IV), esprimendo un parere favorevole; del disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo sulla protezione degli investimenti tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Singapore, dall'altra, fatto a Bruxelles il 19 ottobre 2018 (C. 1040 Governo, approvato dal Senato – Rel. Scutellà, M5S), esprimendo un parere favorevole.

    La Commissione, inoltre, ha svolto l’esame, per il parere alla V Commissione Bilancio, del DOC. LVII, n. 1, Annesso e Allegati, recante Documento di economia e finanza 2023 (Rel. Pietrella, FdI), esprimendo parere favorevole con una osservazione.

    riduci
  • III COMMISSIONE

    VI COMMISSIONE

    Ratifica di accordi tra Italia e Svizzera

    Le Commissioni riunite III Affari esteri e VI Finanze hanno concluso l’esame della proposta di legge C. 859, approvata in un testo unificato dal Senato, adottata dalle Commissioni riunite come testo base per il prosieguo dell’esame, recante Ratifica ed esecuzione dei seguenti Accordi: a) Accordo tra la Repubblica italiana e la Confederazione svizzera relativo all’imposizione dei lavoratori frontalieri, con Protocollo aggiuntivo e Scambio di lettere, fatto a Roma il 23 dicembre 2020, b) Pro...

    Le Commissioni riunite III Affari esteri e VI Finanze hanno concluso l’esame della proposta di legge C. 859, approvata in un testo unificato dal Senato, adottata dalle Commissioni riunite come testo base per il prosieguo dell’esame, recante Ratifica ed esecuzione dei seguenti Accordi: a) Accordo tra la Repubblica italiana e la Confederazione svizzera relativo all’imposizione dei lavoratori frontalieri, con Protocollo aggiuntivo e Scambio di lettere, fatto a Roma il 23 dicembre 2020, b) Protocollo che modifica la Convenzione tra la Repubblica italiana e la Confederazione svizzera per evitare le doppie imposizioni e per regolare talune altre questioni in materia di imposte sul reddito e sul patrimonio, con Protocollo aggiuntivo, conclusa a Roma il 9 marzo 1976, così come modificata dal Protocollo del 28 aprile 1978 e dal Protocollo del 23 febbraio 2015, fatto a Roma il 23 dicembre 2020, nonché norme di adeguamento dell’ordinamento interno, alla quale è abbinata e la proposta di legge C. 567 Quartapelle Procopio (PD), conferendo il mandato ai relatori a riferire favorevolmente all’Assemblea. (Rel. per la III Commissione Affari esteri Formentini, Lega; Rel. per la VI Commissione Finanze Osnato, FdI)

    riduci
  • VI COMMISSIONE

    XII COMMISSIONE

    Acquisto di energia elettrica e gas naturale, prosegue l’esame

    Le Commissioni riunite VI Finanze e XII Affari sociali hanno proseguito l’esame del disegno di legge di conversione del DL 34/2023, recante Misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali (C. 1060 Governo - Rel. per la VI Commissione Finanze Testa, FdI; Rel. per la XII Commissione Affari sociali Patriarca, FI).

     

  • V COMMISSIONE

    CONGIUNTE

    Audizione del Ministro Giorgetti,della Presidente UPB Cavallari e di Bankitalia

    Le Commissioni congiunte Bilancio di Camera (V) e Senato (5°) hanno svolto, nell’ambito dell’attività conoscitiva preliminare all’esame del Documento di economia e finanza 2023, ai sensi dell’articolo 118-bis, comma 3, del Regolamento della Camera e dell’articolo 125-bis, comma 3, del Regolamento del Senato, l’audizione di rappresentanti di Banca d’Italia, del Ministro dell’economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti, e della Presidente dell’Ufficio parlamentare di bilancio...

    Le Commissioni congiunte Bilancio di Camera (V) e Senato (5°) hanno svolto, nell’ambito dell’attività conoscitiva preliminare all’esame del Documento di economia e finanza 2023, ai sensi dell’articolo 118-bis, comma 3, del Regolamento della Camera e dell’articolo 125-bis, comma 3, del Regolamento del Senato, l’audizione di rappresentanti di Banca d’Italia, del Ministro dell’economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti, e della Presidente dell’Ufficio parlamentare di bilancio, Lilia Cavallari.

    riduci