Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • I COMMISSIONE

    Decreto-legge “flussi migratori”, prosegue l’esame

    La I Commissione Affari costituzionali, in sede referente, prosegue l’esame del disegno di legge di conversione del DL 145/2024, recante Disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, di gestione dei flussi migratori e di protezione internazionale, nonché dei relativi procedimenti giurisdizionali (C. 2088 Governo, Rel. Kelany, FDI).

  • II COMMISSIONE

    Durata delle intercettazioni, audizioni

    La II Commissione Giustizia si è riunita in sede di Comitato dei nove per l’esame degli emendamenti presentati in Assemblea alle proposte di legge recanti Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni per l'integrazione e l'armonizzazione della disciplina in materia di reati contro gli animali” (C. 30 Brambilla, C. 468 Dori, C. 842 Rizzetto, C. 1109 Bruzzone e C. 1393 Zanella - Rel. Brambilla, NM-MAIE).

    In sede consultiva, ha espresso  par...

    La II Commissione Giustizia si è riunita in sede di Comitato dei nove per l’esame degli emendamenti presentati in Assemblea alle proposte di legge recanti Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni per l'integrazione e l'armonizzazione della disciplina in materia di reati contro gli animali” (C. 30 Brambilla, C. 468 Dori, C. 842 Rizzetto, C. 1109 Bruzzone e C. 1393 Zanella - Rel. Brambilla, NM-MAIE).

    In sede consultiva, ha espresso  parere favorevole alla XIII Commissione Agricoltura sulla proposta di legge recante “Istituzione dell’Albo nazionale delle imprese agromeccaniche e disciplina dell’esercizio dell’attività professionale di agromeccanico” (C. 1794 - Rel. Bisa, LEGA).

    Infine, ha svolto le audizioni informali di Giuseppe Santalucia, presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati (ANM); Pasquale Fimiani, Avvocato Generale presso la Corte di Cassazione;  Giovanni Melillo, Procuratore nazionale Antimafia e Antiterrorismo; Gianluigi Gatta, professore di diritto penale presso l'Università degli Studi di Milano, nell’ambito dell’esame della proposta di legge recante “Modifiche alla disciplina in materia di durata delle operazioni di intercettazione” (C. 2084, approvata dal Senato- RelL. Calderone, FI-PPE e Varchi, FDI).

    riduci
  • III COMMISSIONE

    Relazione sullo stato di attuazione del “Piano Mattei”, avvio esame

    La III Commissione Affari esteri, in sede consultiva, ha concluso l’esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge 11 ottobre 2024, n. 145, recante Disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, di gestione dei flussi migratori e di protezione internazionale, nonché dei relativi procedimenti giurisdizionali (C. 2088 Governo – Rel. Coin, LEGA), esprimendo parere favorevole alla I Commissione Affar...

    La III Commissione Affari esteri, in sede consultiva, ha concluso l’esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge 11 ottobre 2024, n. 145, recante Disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, di gestione dei flussi migratori e di protezione internazionale, nonché dei relativi procedimenti giurisdizionali (C. 2088 Governo – Rel. Coin, LEGA), esprimendo parere favorevole alla I Commissione Affari costituzionali.

    Inoltre, la Commissione ha proseguito la discussione della risoluzione n. 7-00254 Boldrini: sul riconoscimento dell’apartheid di genere come crimine.

    In sede di relazioni al Parlamento, la Commissione ha avviato l’esame della prima Relazione sullo stato di attuazione del Piano Mattei, aggiornata al 10 ottobre 2024 (Doc. CCXXXIII, n. 1 – Rel. Calovini, FDI).

    Infine, ha svolto una seduta di interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale.

    riduci
  • V COMMISSIONE

    Decreto-legge "flussi migratori", parere favorevole con una condizione

    La V Commissione Bilancio, in sede consultiva, ha espresso all’Assemblea parere favorevole sul testo della proposta di legge recante Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni per l'integrazione e l'armonizzazione della disciplina in materia di reati contro gli animali (C. 30 e abb.-A ed emendamenti – Rel. Romano, NM(N-C-U-I)M-CP), e parere sul fascicolo n. 1 di  emendamenti.

    Sempre in sede consultiva, ha espresso parere favorevole con una condizione a...

    La V Commissione Bilancio, in sede consultiva, ha espresso all’Assemblea parere favorevole sul testo della proposta di legge recante Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni per l'integrazione e l'armonizzazione della disciplina in materia di reati contro gli animali (C. 30 e abb.-A ed emendamenti – Rel. Romano, NM(N-C-U-I)M-CP), e parere sul fascicolo n. 1 di  emendamenti.

    Sempre in sede consultiva, ha espresso parere favorevole con una condizione alla I Commissione Affari costituzionali sul DL 145/2024: Disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, di gestione dei flussi migratori e di protezione internazionale, nonché dei relativi procedimenti giurisdizionali (seguito esame C. 2088 Governo– Rel. Frassini, LEGA), e parere favorevole alla VIII Commissione Ambiente sulla proposta di legge recante Disposizioni in materia di piani particolareggiati o di lottizzazione convenzionata e di interventi di ristrutturazione edilizia connessi a interventi di rigenerazione urbana (C. 1987 – Rel. Mascaretti, FDI).

    In sede di Atti del Governo, ha espresso esprimendo parere favorevole sullo Schema di decreto legislativo recante disciplina in materia di regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili (Atto n. 187 – Rel. Frassini, LEGA), e ha proseguito l’esame dello Schema di decreto legislativo recante revisione del regime impositivo dei redditi (Atto n. 218 – Rel. Tremaglia, FdI), rinviandone il seguito ad altra seduta.

    Infine, in sede di deliberazione di rilievi su Atti del Governo ha proseguito l’esame, ai fini della deliberazione di rilievi alla XII Commissione Affari sociali, dello Schema di decreto legislativo recante adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento delegato (UE) 2016/161, che integra la direttiva 2001/83/CE stabilendo norme dettagliate sulle caratteristiche di sicurezza che figurano sull'imballaggio dei medicinali per uso umano (Atto n. 198 – Rel. Barabotti, LEGA), rinviandone il seguito ad altra seduta; per i rilievi alle Commissioni riuntie XII Affari sociali e XIII Agricoltura, dello Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive ai decreti legislativi 5 agosto 2022, nn. 134, 135, 136 (Atto n. 199 – Rel. Cattoi, LEGA), rinviandone il seguito ad altra seduta.

    riduci
  • VI COMMISSIONE

    Legge annuale per la concorrenza, parere favorevole

    La VI Commissione Finanze, in sede consultiva, ha espresso alla III Commissione Affari esteri pareri favorevoli sui  disegni di legge di ratifica riferiti, rispettivamente, all’Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica Araba d’Egitto sul trasporto internazionale di merci per mezzo di veicoli trainati (rimorchi e semirimorchicon l’uso di servizi di traghettamento marittimo, fatto a Il Cairo il 22 gennaio 2024, (C. 2101 Governo, approvato dal...

    La VI Commissione Finanze, in sede consultiva, ha espresso alla III Commissione Affari esteri pareri favorevoli sui  disegni di legge di ratifica riferiti, rispettivamente, all’Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica Araba d’Egitto sul trasporto internazionale di merci per mezzo di veicoli trainati (rimorchi e semirimorchicon l’uso di servizi di traghettamento marittimo, fatto a Il Cairo il 22 gennaio 2024, (C. 2101 Governo, approvato dal Senato - Rel. Testa, FDI) e all’Accordo di partenariato economico interinale tra il Ghana, da una parte, e la Comunità europea e i suoi Stati membri, dall’altra, fatto a Bruxelles il 28 luglio 2016 (C. 2102 Governo, approvato dal Senato - Rel. Matteoni, FDI).

    Sempre in sede consultiva, ha espresso parere favorevole alle Commissioni riunite VIII Ambiente e X Attività produttive sul disegno di legge recante Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023 (C. 2022 Governo - Rel. Matera, FDI), e parere favorevole alla IX Commissione Trasporti sulla proposta di legge recante Modifiche al decreto legislativo 24 giugno 2003, n. 209, e altre disposizioni in materia di cancellazione dai pubblici registri dei veicoli fuori uso sottoposti a fermo amministrativo (C. 805 Gaetana Russo e abb.- Rel. Lovecchio, FDI).

    riduci
  • VII COMMISSIONE

    Interpretazione autentica in materia urbanistica, parere favorevole

    La VII Commissione Cultura in sede consultiva, ai fini dell’espressione del parere alla VIII Commissione Ambiente, ha esaminato la proposta di legge recante Disposizioni di interpretazione autentica in materia urbanistica ed edilizia (C. 1987 – Rel. Matteoni, FDI), esprimendo parere favorevole.

  • VIII COMMISSIONE

    Ristrutturazione edilizia e rigenerazione urbana, mandato al relatore

    La VIII Commissione Ambiente, in sede referente, ha concluso l’esame della proposta di legge recante Disposizioni in materia di piani particolareggiati o di lottizzazione convenzionata e di interventi di ristrutturazione edilizia connessi a interventi di rigenerazione urbana (C. 1987 Mattia - Rel. Foti, FDI), conferendo il mandato al relatore.

  • IX COMMISSIONE

    Legge annuale per il mercato e la concorrenza, esame per il parere

    La IX Commissione Trasporti ha avviato l’esame, in sede consultiva, per il parere alle Commissioni riunite Ambiente e Attività produttive, del disegno di legge recante Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023 (C. 2022 Governo – Rel. Raimondo, FDI).

  • XII COMMISSIONE

    Audizioni sul riordino delle professioni sanitarie

    La XII Commissione Affari sociali, in sede consultiva, ha espresso parere favorevole alle Commissioni riunite VII Cultura e XI Lavoro sul disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge n. 160 del 2024 recante Disposizioni urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (C. 2119 Governo – Rel. Maccari, FdI).

    La Commissione ha inoltre svolto l’audizione di rappresentanti del Consiglio naziona...

    La XII Commissione Affari sociali, in sede consultiva, ha espresso parere favorevole alle Commissioni riunite VII Cultura e XI Lavoro sul disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge n. 160 del 2024 recante Disposizioni urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (C. 2119 Governo – Rel. Maccari, FdI).

    La Commissione ha inoltre svolto l’audizione di rappresentanti del Consiglio nazionale Ordine assistenti sociali, dell’Associazione italiana odontoiatri, della Consociazione nazionale Associazioni infermiere/i, dell’Associazione federativa nazionale ottici optometristi, dell’Associazione italiana chiropratici e della Federazione nazionale delle professioni sanitarie e sociosanitarie nell’ambito dell’indagine conoscitiva in materia di riordino delle professioni sanitarie.

    riduci
  • XIII COMMISSIONE

    Xylella fastidiosa nella regione Puglia, audizioni

    La XIII Commissione Agricoltura, in sede consultiva, ha esaminato il disegno di legge di “Ratifica ed esecuzione dell’Accordo di partenariato economico interinale tra il Ghana, da una parte, e la Comunità europea e i suoi Stati membri, dall’altra, fatto a Bruxelles il 28 luglio 2016” (C. 2102 Governo, approvato dal Senato – Rel. Gatta, FI-PPE), esprimendo parere favorevole alla III Commissione.

    In sede referente ha proseguito l’esame del disegno di legge recante “Modifiche all...

    La XIII Commissione Agricoltura, in sede consultiva, ha esaminato il disegno di legge di “Ratifica ed esecuzione dell’Accordo di partenariato economico interinale tra il Ghana, da una parte, e la Comunità europea e i suoi Stati membri, dall’altra, fatto a Bruxelles il 28 luglio 2016” (C. 2102 Governo, approvato dal Senato – Rel. Gatta, FI-PPE), esprimendo parere favorevole alla III Commissione.

    In sede referente ha proseguito l’esame del disegno di legge recante “Modifiche all’articolo 1 della legge 30 dicembre 2018, n. 145, in materia di determinazione delle aree prealpine di collina, pedemontane e della pianura non irrigua nonché in materia di terreni agricoli” (C. 2112-ter Governo – Rel. Davide Bergamini, Lega).

    Inoltre, ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste.

    Ha poi proseguito la discussione congiunta delle risoluzioni nn. 7-00069 Nevi e 7-00101 Caramiello: Sulle problematiche del settore olivicolo.

    Infine, ha svolto l’audizione di rappresentanti della Società italiana di patologia vegetale (SIPaV) e della Società entomologica italiana (SEI), nell’abito dell’indagine conoscitiva sull’emergenza legata alla diffusione della Xylella fastidiosa nella regione Puglia.

               

    riduci
  • XIV COMMISSIONE

    Cancellazione dai registri dei veicoli sottoposti a fermo amministrativo, parere favorevole

    La XIV Commissione Politiche dell’Unione europea, in sede consultiva, ha concluso l’esame del DL 145/24 recante Disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, di gestione dei flussi migratori e di protezione internazionale, nonché dei relativi procedimenti giurisdizionali (C. 2088 Governo – Rel. Giordano, FDI), rendendo un parere favorevole alla I Commissione Affari costituzionali. Inoltre, ha concluso l...

    La XIV Commissione Politiche dell’Unione europea, in sede consultiva, ha concluso l’esame del DL 145/24 recante Disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, di gestione dei flussi migratori e di protezione internazionale, nonché dei relativi procedimenti giurisdizionali (C. 2088 Governo – Rel. Giordano, FDI), rendendo un parere favorevole alla I Commissione Affari costituzionali. Inoltre, ha concluso l’esame della Ratifica ed esecuzione dell’Accordo di partenariato economico interinale tra il Ghana, da una parte, e la Comunità europea e i suoi Stati membri, dall’altra, fatto a Bruxelles il 28 luglio 2016 (C. 2102 Governo, approvato dal Senato – Rel. Ambrosi, FDI), rendendo un parere favorevole alla III Commissione Affari esteri e del progetto di legge recante Modifiche al decreto legislativo 24 giugno 2003, n. 209, e altre disposizioni in materia di cancellazione dai pubblici registri dei veicoli fuori uso sottoposti a fermo amministrativo (C. 805 Gaetana Russo e abb. – Rel. Rossello, FI), rendendo un parere favorevole alla IX Commissione trasporti.

    riduci
  • VIII COMMISSIONE

    X COMMISSIONE

    Legge annuale per il mercato e la concorrenza, prosegue l’esame

    Le Commissioni riunite VIII Ambiente e X Attività produttive, in sede referente, proseguono l’esame del disegno di legge recante Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023 (C. 2022 Governo – Rel. per la VIII Commissione: Montemagni, LEGA; Rel. per la X Commissione: Pietrella, FDI).

  • COPASIR

    Copasir, seguito esame di un decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri

    Il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica, ai sensi dell’articolo 32, comma 1, della legge n. 124/2007, ha proseguito l’esame di uno Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri.

  • ENTI GESTORI

    Audizione di Paolo Bernasconi, presidente dell’Ente di previdenza dei periti industriali

    La Commissione  parlamentare di controllo sull’attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale, in merito all'indagine conoscitiva sugli investimenti finanziari e sulla composizione del patrimonio degli enti previdenziali e dei fondi pensione anche in relazione allo sviluppo del mercato finanziario e al contributo fornito alla crescita dell’economia reale, ha svolto l'audizione del presidente, Paolo Bernasconi, e di altri rappresentanti dell’Ente di p...

    La Commissione  parlamentare di controllo sull’attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale, in merito all'indagine conoscitiva sugli investimenti finanziari e sulla composizione del patrimonio degli enti previdenziali e dei fondi pensione anche in relazione allo sviluppo del mercato finanziario e al contributo fornito alla crescita dell’economia reale, ha svolto l'audizione del presidente, Paolo Bernasconi, e di altri rappresentanti dell’Ente di previdenza dei periti industriali e dei periti industriali laureati (Eppi).

    riduci
  • ANAGRAFE TRIBUTARIA

    Audizione del Comandante generale della Guardia di finanza, De Gennaro

    La Commissione parlamentare di vigilanza sull’anagrafe tributaria, ha svolto l’audizione del Comandante generale della Guardia di finanza, Gen. C.A. Andrea De Gennaro, nell’ambio dell’indagine conoscitiva sulle “Misure di contrasto all’evasione fiscale, sicurezza delle banche dati dell’anagrafe tributaria e tutela della riservatezza dei dati dei contribuenti”

  • SEMPLIFICAZIONE

    Regimi amministrativi per produrre energia da fonti rinnovabili, parere favorevole al Governo

    La Commissione parlamentare per la semplificazione, in sede di atti del Governo, ha espresso parere favorevole con osservazioni sullo schema di decreto legislativo recante Disciplina in materia di regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili (Atto n. 187 – Rel. Romano, NM(N-C-U-I)-M-CP).

  • ANTIMAFIA

    Antimafia, audizione di Don Luigi Ciotti

    La Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere, ha proceduto all’audizione di Don Luigi Ciotti.

  • AUTORIZZAZIONI

    Autorizzazioni, eletto presidente Devis Dori

    La Giunta per le autorizzazioni ha eletto presidente il deputato Devis Dori.