Salta al contenuto principale

Oggi in commissione

Contenuto

Ricerca

Apri Ricerca
  • II COMMISSIONE

    Voto di scambio politico-mafioso, mandato al relatore

    La II Commissione Giustizia in sede referente ha concluso l'esame dei provvedimenti C. 1302 approvata dal Senato e C. 766 Colletti recante Modifica dell'articolo 416-ter del codice penale in materia di voto di scambio politico-mafioso, conferendo mandato al relatore per l'Assemblea (Rel. Aiello, M5S). La Commissione ha inoltre iniziato l'esame del provvedimento C. 1011 Paxia recante Disposizioni in materia di contrasto della contraffazione e del contrabbando, di tracciabilità e di etichettatura...

    La II Commissione Giustizia in sede referente ha concluso l'esame dei provvedimenti C. 1302 approvata dal Senato e C. 766 Colletti recante Modifica dell'articolo 416-ter del codice penale in materia di voto di scambio politico-mafioso, conferendo mandato al relatore per l'Assemblea (Rel. Aiello, M5S). La Commissione ha inoltre iniziato l'esame del provvedimento C. 1011 Paxia recante Disposizioni in materia di contrasto della contraffazione e del contrabbando, di tracciabilità e di etichettatura, nonché delega al Governo per l'adozione di un testo unico delle leggi in materia di tutela dei prodotti nazionali e l'istituzione del marchio "100% Made in Italy" (Rel. Di Sarno, M5S).

    Nel corso della seduta hanno inoltre avuto luogo audizioni informali, nell'ambito dell'esame dei progetti di legge C. 1003 Bartolozzi e abb., recanti Disposizioni in materia di tutela delle vittime di violenza domestica e di genere, di rappresentanti di Fondazione doppia difesa onlus, Associazione centro di ascolto uomini maltrattanti, Osservatorio nazionale sostegno vittime, Fondazione Pangea onlus, e Donne in rete contro la violenza - D.i.Re.

    In sede consultiva, la Commissione ha concluso l'esame del nuovo testo C. 491 Massimo Enrico Baroni, recante Disposizioni in materia di trasparenza dei rapporti tra le imprese produttrici, i soggetti che operano nel settore della salute e le organizzazioni sanitarie (Rel.Marchetti, Lega), esprimendo parere favorevole alla XII Commissione Affari sociali.

    riduci
  • III COMMISSIONE

    Accordo di dialogo politico e cooperazione tra l'Unione europea e i suoi Stati membri e Cuba, mandato alla relatrice

    La III Commissione Affari esteri ha concluso l'esame del disegno di legge C. 1332 Grande, recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di dialogo politico e di cooperazione tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Cuba, dall'altra, fatto a Bruxelles il 12 dicembre 2016 - Rel. Di Stasio (M5S), conferendo mandato alla relatrice a riferire in Assemblea.

    La Commissione ha inoltre svolto una seduta di interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il M...

    La III Commissione Affari esteri ha concluso l'esame del disegno di legge C. 1332 Grande, recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di dialogo politico e di cooperazione tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Cuba, dall'altra, fatto a Bruxelles il 12 dicembre 2016 - Rel. Di Stasio (M5S), conferendo mandato alla relatrice a riferire in Assemblea.

    La Commissione ha inoltre svolto una seduta di interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale.

    Al termine ha svolto le interrogazioni 5-00873 Ferri: Sul cittadino italiano ucciso in Spagna il 12 agosto 2017; 5-01211 La Marca: Sull'interruzione dei corsi di lingua italiana nel Québec.

    riduci
  • IV COMMISSIONE

    Giornata nazionale della memoria e del sacrificio alpino, inizia l'esame

    La IV Commissione Difesa ha iniziato l'esame, in sede referente, del provvedimento recante Istituzione della Giornata nazionale della memoria e del sacrificio alpino (C. 622 Golinelli - Rel. Ferrari, Lega). Ha inoltre iniziato l'esame della risoluzione n. 7-00150 a firma dell'onorevole Corda concernente le iniziative da assumere per l'assolvimento degli obblighi derivanti dalle attività addestrative svolte nei poligoni di tiro sardi.

  • V COMMISSIONE

    Legittima difesa, parere favorevole

    La V Commissione Bilancio in sede consultiva, per il parere all'Assemblea, ha esaminato i seguenti provvedimenti: Modifiche al codice penale e altre disposizioni in materia di legittima difesa (C. 1309 e abb.-A, approvato dal Senato, ed emendamenti - Rel. Tomasi, Lega) eprimendo parere favorevole sul testo e parere su emendamenti; Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario (esame emendamenti C. 1353, approvato dal Senato, e abb. - Rel. Raduzzi, M5...

    La V Commissione Bilancio in sede consultiva, per il parere all'Assemblea, ha esaminato i seguenti provvedimenti: Modifiche al codice penale e altre disposizioni in materia di legittima difesa (C. 1309 e abb.-A, approvato dal Senato, ed emendamenti - Rel. Tomasi, Lega) eprimendo parere favorevole sul testo e parere su emendamenti; Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario (esame emendamenti C. 1353, approvato dal Senato, e abb. - Rel. Raduzzi, M5S) eprimendo nulla osta; Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sui fatti accaduti presso la comunità 'Il Forteto' (esame emendamenti C. 1160, approvato dal Senato, e abb.- Rel. D'Ettore, FI) eprimendo nulla osta.

    Per l'espressione del parere alla III Commissione Affari esteri ha proseguito l'esame del disegno di legge recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di dialogo politico e di cooperazione tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Cuba, dall'altra, fatto a Bruxelles il 12 dicembre 2016 (C. 1332 - Rel. Lovecchio, M5S), esprimendo parere favorevole.

    Successivamente, in sede di Deliberazioni di rilievi su atti del Governo alle Commissioni II Giustizia e VI Finanze, la Commissione ha avviato l'esame dello Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2017/828 che modifica la direttiva 2007/36/CE per quanto riguarda l'incoraggiamento dell'impegno a lungo termine degli azionisti (Atto n. 71 - Rel. Zennaro, M5S), esprimendo una valutazione favorevole.

    Infine, in sede referente, la Commissione ha avviato l'esame della proposta di legge recante Disposizioni per il recupero di mancati trasferimenti erariali agli enti locali della Regione siciliana (C. 977 Germanà - Rel. Bellachioma, Lega), rinviandone il seguito ad altra seduta.

    riduci
  • VII COMMISSIONE

    Introduzione dell'insegnamento scolastico dell'educazione civica, prosegue l'esame

    La VII Commissione Cultura si è riunita in sede di Atti del governo per esaminare lo Schema di decreto ministeriale concernente il riparto dello stanziamento iscritto nello stato di previsione del Ministero per i beni e le attività culturali per l'anno 2019, relativo a contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi (Atto n. 70 - Rel. Latini, Lega).

    In sede referente, ha proseguito l'esame delle proposte di legge recanti Introduzione dell'insegnamento scolastico dell...

    La VII Commissione Cultura si è riunita in sede di Atti del governo per esaminare lo Schema di decreto ministeriale concernente il riparto dello stanziamento iscritto nello stato di previsione del Ministero per i beni e le attività culturali per l'anno 2019, relativo a contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi (Atto n. 70 - Rel. Latini, Lega).

    In sede referente, ha proseguito l'esame delle proposte di legge recanti Introduzione dell'insegnamento scolastico dell'educazione civica o educazione alla cittadinanza attiva e responsabile e alla Costituzione (C. 682 Capitanio e abb. e Petizione n. 111 - Rel. Colmellere, Lega) e della proposta di legge recante Disposizioni per la promozione e il sostegno della lettura (C. 478 Piccoli Nardelli - Rel. Carbonaro, M5S) a cui è stata abbinata la proposta di legge C. 1410 Belotti.

    La Commissione ha iniziato inoltre la discussione della risoluzione 7-00050 Toccafondi Sul potenziamento dell'azione di valutazione del sistema INVALSI.

    riduci
  • IX COMMISSIONE

    Modifiche al codice della strada, audizioni

    La IX Commissione Trasporti, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge recanti Modifiche al codice della strada (C. 24 Brambilla e abb. e petizione n. 38 - Rell. De Lorenzis, M5S, e Donina, Lega), ha svolto le audizioni informali di rappresentanti dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (ANCI), Associazione nazionale dei piccoli comuni d'Italia (ANPCI), Unione nazionale comuni, comunità, enti montani (UNCEM), Unione delle province d'Italia (UPI).

  • XII COMMISSIONE

    Rapporti tra imprese produttrici, soggetti che operano nel settore della salute e organizzazioni sanitarie, prosegue l'esame

    La XII Commissione Affari sociali, in sede referente, ha proseguito l'esame del nuovo testo della proposta di legge Disposizioni in materia di trasparenza dei rapporti tra le imprese produttrici, i soggetti che operano nel settore della salute e le organizzazioni sanitarie (C. 491 Massimo Enrico Baroni - Rel. Provenza, M5S).

    La Commissione ha infine svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero della salute.

  • XIII COMMISSIONE

    Indagine conoscitiva sull'emergenza Xylella, approvato documento conclusivo

    La XIII Commissione Agricoltura ha svolto l'audizione informale di rappresentanti della Conferenza delle regioni e delle province autonome, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 982 Gallinella recante Disposizioni per la semplificazione e l'accelerazione dei procedimenti amministrativi nelle materie dell'agricoltura e della pesca nonché delega al Governo per il riordino e la semplificazione della normativa in materia di pesca e acquacoltura.

    In sede di indagine conoscitiva sull'emer...

    La XIII Commissione Agricoltura ha svolto l'audizione informale di rappresentanti della Conferenza delle regioni e delle province autonome, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 982 Gallinella recante Disposizioni per la semplificazione e l'accelerazione dei procedimenti amministrativi nelle materie dell'agricoltura e della pesca nonché delega al Governo per il riordino e la semplificazione della normativa in materia di pesca e acquacoltura.

    In sede di indagine conoscitiva sull'emergenza legata alla diffusione della Xylella fastidiosa nella regione Puglia, ha approvato un documento conclusivo.

    riduci
  • XIV COMMISSIONE

    Legge europea 2018, mandato al relatore

    La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, in sede referente, ha concluso l'esame del disegno di legge C. 1432 Governo, approvato dal Senato, recanteDisposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2018 (Rel. Battelli, M5S) dando mandato al relatore di riferire favorevolmente in Assemblea.

    In sede di Atti del Governo, ha iniziato l'esame dello Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2017...

    La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, in sede referente, ha concluso l'esame del disegno di legge C. 1432 Governo, approvato dal Senato, recanteDisposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2018 (Rel. Battelli, M5S) dando mandato al relatore di riferire favorevolmente in Assemblea.

    In sede di Atti del Governo, ha iniziato l'esame dello Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2017/828 che modifica la direttiva 2007/36/CE per quanto riguarda l'incoraggiamento dell'impegno a lungo termine degli azionisti (Atto n. 71 - Rel. Olgiati, M5S).

    riduci
  • Commissioni Bicamerali e d'inchiesta

    Federalismo fiscale, audizione della Ministra Stefani

    La Commissione parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale, ha svolto l'audizione della Ministra per gli affari regionali e le autonomie, Erika Stefani, sull'attuazione e le prospettive del federalismo fiscale.

  • Commissioni Riunite

    Misure in favore di Taranto, risoluzioni

    Le Commissioni riunite VII Cultura e X Attività produttive hanno proseguito la discussione congiunta delle risoluzioni n. 7-00135 Lattanzio e n. 7-00140 Sasso: Sulla promozione di misure in favore di Taranto, anche in connessione con la candidatura della città a sede dei Giochi del Mediterraneo 2025 alle quali è stata abbinata la risoluzione n. 7-00176 Rossi e la risoluzione 7-00154 Piastra: Sulla promozione della ricerca nel settore dell'aerospazio, a cui è stata abbinata la risoluzione n.

    Le Commissioni riunite VII Cultura e X Attività produttive hanno proseguito la discussione congiunta delle risoluzioni n. 7-00135 Lattanzio e n. 7-00140 Sasso: Sulla promozione di misure in favore di Taranto, anche in connessione con la candidatura della città a sede dei Giochi del Mediterraneo 2025 alle quali è stata abbinata la risoluzione n. 7-00176 Rossi e la risoluzione 7-00154 Piastra: Sulla promozione della ricerca nel settore dell'aerospazio, a cui è stata abbinata la risoluzione n. 7-00188 Moretto.

    riduci
  • Commissioni Riunite

    Politica agricola comune, audizioni

    Le Commissioni riunite XIII Agricoltura e XIV Politiche dell'Unione europea, hanno svolto le audizioni informali di rappresentanti del Comitato europeo delle regioni, nell'ambito dell'esame delle proposte di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio di riforma della politica agricola comune (PAC) per il periodo 2021-2027 (COM(2018)392 final, COM(2018)393 final e COM(2018)394 final).