Salta al contenuto principale

Montecitorio7 Leg 19 n. 103

Contenuto

  • Affari Esteri

    III COMMISSIONE

    Difesa

    IV COMMISSIONE

    Esportazione, importazione e transito di armamenti, prosegue l’esame

    Le Commissioni riunite III Affari esteri e IV Difesa, hanno proseguito l’esame, in sede referente, del disegno di legge recante Modifiche alla legge 9 luglio 1990, n. 185, nuove norme sul controllo dell'esportazione, importazione e transito dei materiali di armamento (C. 1730 Governo, approvato dal Senato – Rel. per la III Commissione: Calovini, FDI; Rel. per la IV Commissione: Bagnasco, FI).

    In sede di esame di deliberazioni del Governo ai sensi degli articoli 2 e 3 della legge 21 luglio 2016, n. 145, le Commissioni riunite hanno avviato l’esame congiunto del Doc. XXV, n. 3, recante Deliberazione del Consiglio dei ministri in merito alla partecipazione dell'Italia a ulteriori missioni internazionali per l’anno 2025, adottata il 19 febbraio 2025, e del Doc. XXVI, n. 3, recante Relazione analitica sulle missioni internazionali in corso e sullo stato degli interventi di cooperazione allo sviluppo a sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione, riferita all'anno 2024, anche al fine della relativa proroga per l'anno 2025 (Rel. per la III Commissione Maullu, FdI; Rel. per la IV Commissione Bicchielli, NM).

    In sede di Atti del Governo, hanno iniziato l’esame dello Schema di decreto ministeriale concernente la cessione a titolo gratuito di materiale di armamento a favore delle Forze armate della Repubblica del Niger (Atto n. 251 – Rel. per la III Commissione: Coin, LEGA; Rel. per la IV Commissione: Chiesa, FDI), e dello Schema di decreto interministeriale concernente la cessione a titolo gratuito di materiale di armamento a favore delle Forze armate del Governo federale della Repubblica di Somalia (Atto n. 252 – Rel. per la III Commissione: Billi, LEGA; Rel. per la IV Commissione: Chiesa, FDI).

  • Difesa

    IV COMMISSIONE

    Finanze

    VI COMMISSIONE

    Alloggi di servizio in uso al personale militare, iniziata la discussione

    Le Commissioni riunite IV Difesa e VI Finanze hanno iniziato la discussione della risoluzione n. 7-00278 Mulè: sui tributi dovuti per alloggi di servizio in uso al personale militare.

  • Cultura

    VII COMMISSIONE

    Attività produttive

    X COMMISSIONE

    Valorizzazione dei cammini d’Italia, mandato favorevole

    Le Commissioni riunite VII Cultura e X Attività produttive, in sede referente, hanno concluso l’esame della proposta di legge recante Disposizioni per la promozione e la valorizzazione dei cammini d’Italia (C. 1805, approvata dal Senato – Rel. per la VII Commissione: Amorese, FDI; Rel. per la X Commissione: Andreuzza, LEGA), conferendo ai relatori mandato a riferire favorevolmente in Assemblea.

  • Ambiente

    VIII COMMISSIONE

    Attività produttive

    X COMMISSIONE

    Nucleare e transizione energetica, audizioni

    Le Commissioni riunite VIII Ambiente e X Attività produttive, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sul ruolo dell’energia nucleare nella transizione energetica e nel processo di decarbonizzazione, hanno svolto l’audizione di Massimo Garribba, Direttore generale aggiunto responsabile delle politiche EURATOM presso la Direzione generale energia della Commissione europea, di rappresentanti dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA), di rappresentanti dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (AIEA) e di rappresentanti di GE Hitachi Nuclear Energy (GEH).

    In sede referente, le Commissioni riunite hanno avviato l’esame del disegno di conversione con modificazioni, del DL 3/2025, recante Misure urgenti per assicurare la continuità produttiva ed occupazionale degli impianti ex ILVA (C. 2285 Governo, approvato dal Senato - Rel. per la VIII Commissione: Iaia, FdI; Rel. per la X Commissione: Cavo, NM).

  • Lavoro

    XI COMMISSIONE

    Affari sociali

    XII COMMISSIONE

    Assegno unico universale, prosegue la discussione

    Le Commissioni riunite XI Lavoro e XII Affari sociali hanno proseguito la discussione della risoluzione n. 7-00200 Soumahoro: Iniziative in materia di assegno unico universale volte ad adempiere a quanto stabilito dalla Commissione europea per superare la procedura d'infrazione avviata nei confronti dell'Italia.