Salta al contenuto principale

Montecitorio7 Leg 19 n. 77

Contenuto

  • Affari Costituzionali

    I COMMISSIONE

    Audizioni sulla separazione delle carriere della magistratura

    La I Commissione Affari costituzionali, nell'ambito dell'esame dei progetti di legge C. 23 cost. Costa, C. 434 cost. Giachetti, C. 806 cost. Calderone, C. 824 cost. Morrone e C. 1917 cost. Governo recanti Modifiche all'articolo 87 e al titolo IV della parte II della Costituzione in materia di separazione delle carriere giudicante e requirente della magistratura, nonché istituzione della Corte disciplinare, ha svolto le audizioni informali di Giuseppe Santalucia, Presidente dell'Associazione nazionale magistrati (ANM), Gaetano Azzariti, professore di diritto costituzionale presso l'Università degli Studi di Roma "Sapienza"; Giorgio Spangher, professore emerito di procedura penale presso l'Università degli Studi di Roma "Sapienza", Margherita Cassano, Prima Presidente della Corte di Cassazione; Luigi Salvato, Procuratore Generale della Corte di Cassazione; Alfredo Viola, Procuratore Generale aggiunto della Corte di Cassazione.

    In sede di Atti del Governo ha proseguito l’esame dello Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante regolamento di organizzazione degli uffici di diretta collaborazione del Ministro dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e dell'organismo indipendente di valutazione della performance, Atto n. 169 (Rel. Urzì, FDI) e dello Schema di decreto legislativo recante norme di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2022/868, relativo alla governance europea dei dati e che modifica il regolamento (UE) 2018/1724, esame Atto 177 (Rel. Ziello, LEGA).

    La Commissione ha svolto inoltre le interrogazioni 5-01772 Boldrini: Sugli interventi delle forze di polizia presso il Campus Universitario Einaudi a Torino il 27 ottobre 2023 e 5-01899 Boldrini: Sul diritto delle vittime dei crimini nazifascisti e dei loro discendenti al ristoro dei danni subiti.

  • Affari Costituzionali

    I COMMISSIONE

    Giustizia

    II COMMISSIONE

    Disposizioni in materia di sicurezza pubblica, prosegue l’esame

    Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia hanno proseguito l’esame in sede referente delle Disposizioni in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario (C. 1660 Governo - Rell. per la I Commissione: Alessandro Colucci e Montaruli; Rell. Per la II Commissione: Bisa, Lega e Pittalis, FI-PPE).

  • Affari Costituzionali

    I COMMISSIONE

    Affari sociali

    XII COMMISSIONE

    Commissione di inchiesta sugli effetti della transizione demografica, mandato favorevole

    Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e XII Affari sociali hanno concluso l’esame della proposta di Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sugli effetti economici e sociali derivanti dalla transizione demografica in atto (Doc. XXII, n. 23 Bonetti – Rel. per la I Commissione: Paolo Emilio Russo, FI; Rel. per la XII Commissione: Bonetti, AZ), conferendo ai relatori il mandato a riferire favorevolmente in Assemblea.

  • Affari Costituzionali

    I COMMISSIONE

    Trasporti

    IX COMMISSIONE

    Direttiva NIS2 sulla cibersicurezza nell'Unione, parere favorevole al Governo

    Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e IX Trasporti, in sede di Atti del Governo, hanno concluso l’esame dello Schema di decreto legislativo recante recepimento della direttiva (UE) 2022/2555, relativa a misure per un livello comune elevato di cibersicurezza nell'Unione (cd. Direttiva NIS2) (Atto n. 164 – Rell. per la I Commissione: Paolo Emilio Russo, FI e per la IX Commissione: Amich, FDI), esprimendo parere favorevole.