Contenuto
-
Ambiente
VIII COMMISSIONEModifiche al codice dei contratti pubblici
La VIII Commissione Ambiente ha proseguito la discussione congiunta delle risoluzioni 7-00220 Mazzetti, 7-00229 Manes, 7-00234 Santillo, recanti Iniziative normative volte ad apportare modifiche al Codice dei contratti pubblici, concernenti lo svolgimento delle procedure di affidamento, la revisione dei prezzi e l'esecuzione degli appalti.
In tale ambito ha svolto audizioni informali di rappresentanti di CGIL, CISL, UIL, Autostrade per l’Italia Spa (ASPI), Associazione comuni della marca trevigiana, Associazione nazionale dei responsabili unici del progetto (ASSORUP), Rete Professioni Tecniche (RPT), Consiglio nazionale degli architetti (CNAPPC), Consiglio nazionale degli ingegneri (CNI) e Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati (CNGeGL), Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE), ASSTRA - Associazione Trasporti, Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa (CNA) e Confartigianato Imprese, Alleanza delle cooperative italiane, FEDERCASA – Federazione italiana per le case popolari e l’edilizia sociale, ANIR (Associazione Nazionale delle Imprese della Ristorazione Collettiva), Autorità nazionale anticorruzione (ANAC).
In sede consultiva, per il parere alla II Commissione Giustizia, ha iniziato e concluso l’esame del disegno di legge di conversione del DL 92/2024 recante Misure urgenti in materia penitenziaria, di giustizia civile e penale e di personale del Ministero della giustizia (C. 2002, approvato dal Senato – Rel. Benvenuti Gostoli, FDI) esprimendo parere favorevole.
In sede Atti del Governo, ha concluso l’esame dello Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2023/958, recante modifica della direttiva 2003/87/CE per quanto riguarda il contributo del trasporto aereo all'obiettivo di riduzione delle emissioni in tutti i settori dell'economia dell'Unione e recante adeguata attuazione di una misura mondiale basata sul mercato, nonché della direttiva (UE) 2023/959, recante modifica della direttiva 2003/87/CE, che istituisce un sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra nell'Unione, e della decisione (UE) 2015/1814, relativa all'istituzione e al funzionamento di una riserva stabilizzatrice del mercato nel sistema dell'Unione per lo scambio di quote di emissione dei gas a effetto serra (Atto n. 161 – Rell. Rachele Silvestri, FDI e Zinzi, Lega) esprimendo parere favorevole con osservazioni.
In sede referente, la Commissione ha proseguito l’esame del testo unificato delle proposte di legge recanti Istituzione del Consorzio per la gestione e la salvaguardia della laguna di Orbetello (seguito esame testo unificato C. 400 Simiani, C. 1080 Battistoni, C. 1202 Fabrizio Rossi e C. 1286 Ilaria Fontana – Rel. Fabrizio Rossi, FDI).
Infine il Comitato dei nove ha svolto l’esame degli emendamenti al disegno di legge di conversione del DL 76/2024, n. 76 recante Disposizioni urgenti per la ricostruzione post-calamità, per interventi di protezione civile e per lo svolgimento di grandi eventi internazionali (C. 1997-A Governo, approvato dal Senato – Rel. Zinzi - Lega).