Salta al contenuto principale

Montecitorio7 Leg 19 n. 81

Contenuto

  • Giustizia

    II COMMISSIONE

    Rafforzamento di alcuni aspetti della presunzione di innocenza, avviato l’esame per il parere al Governo

    La II Commissione Giustizia, in sede consultiva ha espresso alla VIII Commissione Ambiente pareri favorevoli sul testo unificato recante Istituzione del Parco ambientale della laguna di Orbetello (C. 400 e abb. - Rel. La Salandra, FDI), e sulla proposta recante Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul rischio idrogeologico e sismico del territorio italiano, sull'attuazione delle norme di prevenzione e sicurezza e sugli interventi di emergenza e di ricostruzione a seguito degli eventi calamitosi verificatisi dall'anno 2019 (DOC. XXII, n. 31 - Rel. Palombi, FDI).

    Sempre in sede consultiva, per il parere alla XIII Commissione Agricoltura ha avviato l’esame del provvedimento recante Modifiche all’articolo 40 della legge 28 luglio 2016, n. 154, in materia di contrasto del bracconaggio ittico nelle acque interne (C. 1806 approvato dal Senato - Rel. Patriarca,  FI-PPE).

    In sede di Atti del Governo la Commissione ha avviato l’esame dello Schema di decreto legislativo recante disposizioni per il compiuto adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni della direttiva (UE) 2016/343, sul rafforzamento di alcuni aspetti della presunzione di innocenza e del diritto di presenziare al processo nei procedimenti penali (Atto n. 196 - Rel. Pellicini, FDI).

    In sede referente, ha avviato l’esame del disegno di legge recante “Modifiche alla disciplina della magistratura onoraria del contingente ad esaurimento” (C. 1950 Governo - Rel. Varchi, FDI).

  • Affari Costituzionali

    I COMMISSIONE

    Giustizia

    II COMMISSIONE

    Scambio di informazioni tra le autorità di contrasto, parere favorevole

    Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia in sede di Atti del Governo hanno concluso l’esame dello Schema di decreto legislativo recante recepimento della direttiva (UE) 2023/977 relativa allo scambio di informazioni tra le autorità di contrasto degli Stati membri e che abroga la decisione quadro 2006/960/GAI del Consiglio” (Atto n. 186 - Rell. Urzì, FDI per la I Commissione e Pittalis, FI per la II Commissione) esprimendo parere favorevole.

  • Giustizia

    II COMMISSIONE

    Finanze

    VI COMMISSIONE

    Testo unico delle sanzioni tributarie, amministrative e penali, avviato l’esame

    Le Commissioni riunite II Giustizia e VI Finanze in sede di Atti del Governo hanno avviato l’esame dello Schema di decreto legislativo recante Testo unico delle sanzioni tributarie, amministrative e penali (Atto n. 192 - Rell. Bellomo, LEGA per la II Commission e Testa, FDI per la VI Commissione, dello Schema di decreto legislativo recante il Testo unico della giustizia tributaria (Atto n. 193 - Rell. Bellomo, LEGA per la II Commissione e Testa, FDI per la VI Commissione) e dello Schema di decreto legislativo recante Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2018/1672, relativo ai controlli sul denaro contante in entrata nell'Unione o in uscita dall'Unione e che abroga il regolamento (CE) n. 1889/2005, nonché alle disposizioni del regolamento di esecuzione (UE) 2021/776, che stabilisce i modelli per determinati moduli nonché le norme tecniche per l'efficace scambio di informazioni a norma del regolamento (UE) 2018/1672” (Atto n. 194 - Rell. Calderone, per la II Commissione e Matera, FDI per la VI Commissione).