Contenuto
-
Cultura
VII COMMISSIONEInterrogazioni a risposta immediata su questioni inerenti la gestione dei musei
Svolgimento d’interrogazioni a risposta immediata
La VII Commissione Cultura, su questioni di competenza del Ministero della cultura, ha svolto le interrogazioni a risposta immediata nn. 5-03055 Manzi: Informazioni circa le variazioni nella composizione del comitato scientifico per la curatela della mostra “Il tempo del Futurismo 1909-2024”; 5-03056 Grippo: Iniziative per il rinnovo della dirigenza dei principali musei nazionali autonomi italiani e, in particolar modo, del Museo Nazionale Romano; 5-03057 Amato: Chiarimenti circa eventuali conflitti di interessi all’interno del Centro Sperimentale di Cinematografia e circa l’uso corretto delle risorse pubbliche nella gestione del medesimo Centro; 5-03058 Piccolotti: Iniziative per migliorare le condizioni dei lavoratori nei musei e conseguentemente la gestione dei beni culturali e archeologici italiani; 5-03059 Amorese: Iniziative per favorire il mercato dell’arte italiano.
In sede consultiva, ai fini della relazione alla V Commissione Bilancio, ha concluso l’esame, per le parti di propria competenza, del disegno di legge recante Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027 (C. 2112-bis Governo – Rel. Mollicone, FdI), deliberando di riferire favorevolmente con osservazioni.
-
Cultura
VII COMMISSIONELavoro
XI COMMISSIONEAttuazione del PNRR in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione, audizioni
Le Commissioni riunite VII Cultura e XI Lavoro hanno svolto le audizioni informali di rappresentanti di CGIL, CISL, UIL, UGL, GILDA-UNAMS, USB, Confindustria Accessori Moda, CNA Federmoda, Confartigianato Imprese, ANP (Associazione nazionale dirigenti pubblici e alte professionalità della scuola), ARTeD (Associazione ricercatori a tempo determinato) e ANIEF (Associazione Nazionale Insegnanti e Formatori), e le audizioni informali di rappresentanti di rappresentanti della Conferenza dei rettori delle Università italiane (CRUI), del Consiglio Universitario Nazionale (CUN) e del Consiglio nazionale degli studenti universitari (CNSU); di rappresentanti di LINK - Coordinamento universitario, di Primavera degli studenti dell'Unione degli Universitari (UDU) e di Azione universitaria; di rappresentanti di #Inclusione Donna, di rappresentanti di Confcooperative Fedagripesca e di Alessandra Nardini, assessore Regione Toscana all'istruzione, formazione professionale, università e ricerca, lavoro, relazioni internazionali e politiche di genere, nell’ambito dell’esame del disegno di legge C. 2119, di conversione del decreto-legge n. 160 del 2024, recante Disposizioni urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
-
Cultura
VII COMMISSIONECONGIUNTE
Audizione del Ministro Giuli
Le Commissioni Cultura di Camera e Senato, hanno svolto il seguito dell’audizione del Ministro della cultura, Alessandro Giuli, sulle linee programmatiche del suo dicastero.