Contenuto
-
Giustizia
II COMMISSIONEAudizioni sulla durata delle operazioni di intercettazione
La II Commissione Giustizia, in sede referente, ha proseguito l’esame della proposta di legge recante Modifiche alla disciplina in materia di durata delle operazioni di intercettazione (C. 2084, approvata dal Senato - Rell. Calderone, FI-PPE e Varchi, FDI), nell'ambito del quale ha svolto l’audizione di Vincenza Maccora, Presidente aggiunto sezione G.I.P. presso il Tribunale di Milano, di rappresentanti dell'Associazione vittime del dovere, di Raffaele Cantone, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Perugia, di Francesco Lo Voi, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Roma, e di Alessandra Dolci, Procuratrice aggiunta presso il Tribunale di Milano
Sempre in sede referente, ha proseguito l’esame del disegno di legge recante Modifiche alla disciplina della magistratura onoraria del contingente ad esaurimento (C. 1950 Governo - Rel. Varchi, FDI), e delle proposte di legge recanti Istituzione della Giornata nazionale in memoria delle vittime di errori giudiziari (C. 441 Faraone, C. 1657 Bisa e C. 1694 Pittalis - Rel. Pellicini, FDI).
In sede consultiva, ha esaminato, ai fini dell’espressione del parere alla III Commissione Affari esteri, la proposta di legge C. 1915 Governo recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica d'India sulla cooperazione nel settore della difesa, fatto a Roma il 9 ottobre 2023 (Rel. La Salandra, FDI), e la proposta di legge C. 2102 Governo, approvata dal Senato, recante Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di partenariato economico interinale tra il Ghana, da una parte, e la Comunità europea e i suoi Stati membri, dall'altra, fatto a Bruxelles il 28 luglio 2016 (Rel. Matone, Lega), esprimendo parere favorevole;
Sempre in sede consultiva, ha espresso parere favorevole alla IX Commissione Trasporti sulla proposta di legge recante Modifiche al decreto legislativo 24 giugno 2003, n. 209, e altre disposizioni in materia di cancellazione dai pubblici registri dei veicoli fuori uso sottoposti a fermo amministrativo (C. 805 e abb. - Rel. Palombi, FDI), e paree favorevole alla I Commissione Affari costituzionali sul disegno di legge recante Norme in materia di ordinamento giurisdizionale e di istituzione della Corte disciplinare (C. 1917 cost. Governo - Rell. Nazario Pagano, FI, Michelotti, M5S, Bordonali, LEGA).
-
Giustizia
II COMMISSIONEFinanze
VI COMMISSIONEDati informativi in funzione antiriciclaggio, audizioni
Le Commissioni riunite II Giustizia e VI Finanze, con riferimento all’attività conoscitiva, hanno avviato un breve ciclo di audizioni informali, anche in videoconferenza, nell’ambito dell’esame dello Schema di decreto legislativo recante adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2023/1113, riguardante i dati informativi che accompagnano i trasferimenti di fondi e determinate cripto-attività e che modifica la direttiva (UE) 2015/849, e per l'attuazione della direttiva (UE) 2015/849, relativa alla prevenzione dell'uso del sistema finanziario a fini di riciclaggio o finanziamento del terrorismo, come modificata dall'articolo 38 del medesimo regolamento (UE) 2023/1113 (Atto n. 227), ascoltando Enzo Serata, direttore dell’Unità di informazione finanziaria per l’Italia (UIF), Maurizio Bernardo, Presidente di Assofintech, Fabrizio Vedana, Presidente di FederFiduciarie, Mario Bottesini, Presidente di ItaliaFintech e Ranieri Razzante, professore ordinario di intermediazione finanziaria e legislazione antiriciclaggio presso l’Università di Bologna, in qualità di esperto della materia.