Salta al contenuto principale

Montecitorio7 Leg 19 n. 99

Contenuto

  • Cultura

    VII COMMISSIONE

    Accesso ai corsi di laurea in medicina, audizioni

    La VII Commissione Cultura ha svolto le audizioni informali di Franco Locatelli, presidente del Consiglio superiore di sanità, di rappresentanti del SISM - Segretariato Italiano Studenti in Medicina - APS, e di rappresentanti di FLC-CGIL, nonché le audizioni informali di Antonella Polimeni, magnifica rettrice dell’Università di Roma “La Sapienza” e delegata per la Conferenza rettori università italiane – CRUI per la Medicina; Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione gruppo italiano per la medicina basata sulle evidenze – GIMBE; Jacopo Toccoli, rappresentante del Consiglio nazionale studenti universitari – CNSU; Antonio Felice Uricchio, presidente dell’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca – ANVUR; Annaclara Romani e Francesco Leone, rispettivamente portavoce e consulente legale del Comitato di studenti per il diritto allo studio; Nunzio Miraglia - coordinatore nazionale dell’Associazione nazionale docenti universitari – ANDU; Antonio Cucinella, presidente dell’Associazione Giovani medici per l'Italia – GMI; Angela Mastronuzzo, presidente dell’Associazione italiana di ematologia e oncologia pediatrica – AIEOP; Giammaria Liuzzi, Responsabile Nazionale di Anaao Giovani; Attilio Bombardieri, Segretario generale della Federazione unione italiana del lavoro, scuola, ricerca, università, afam – UIL Scuola RUA; Beatrice Mazzoleni, Segretaria Nazionale della Federazione nazionale ordini professioni infermieristiche – FNOPI. nell’ambito dell’esame, in sede referente, della proposta di legge C. 2149 approvata, in un testo unificato, dal Senato, recante delega al Governo per la revisione delle modalità di accesso ai corsi di laurea magistrale in medicina e chirurgia, in odontoiatria e protesi dentaria e in medicina veterinaria.

    Inoltre, si è riunita in sede di Comitato dei nove per l’esame delle proposte emendative riferite al DL 201/2024 recante Misure urgenti in materia di cultura (C. 2183-A Governo – Rel. Mollicone, FdI).

     

    In sede consultiva, per il parere alla IX Commissione Trasporti ha esaminato la proposta di legge recante Modifiche all'articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le competizioni sportive su strada (C. 1976 - Rel. Cangiano, FDI), esprimendo parere favorevole; ai fini dell’espressione del parere alla XII Commissione Affari sociali, ha esaminato la proposta di legge recante istituzione della Giornata nazionale per la prevenzione del melanoma cutaneo e altre disposizioni per la prevenzione e la diagnosi precoce della malattia (C. 813 - Rel. Di Maggio, FDI), esprimendo parere favorevole.

    Su questioni di competenza del Ministero della cultura, ha quindi svolto le interrogazioni a risposta immediata nn. 5-03488 Iacono: sulla recente riduzione dei contributi a favore delle istituzioni culturali con particolare riferimento all’esclusione di diversi istituti culturali siciliani dal riparto relativo all’anno 2024; 5-03489 Amato: sul mancato rinnovo dei vertici di numerosi istituti culturali, sulle mancate nomine di direttori generali e capi dipartimento del Ministero della cultura, nonché sul mancato rinnovo dei contratti di 400 collaboratori del medesimo Ministero; 5-03490 Piccolotti: sui gravi ritardi nella delibera delle graduatorie del “Bando promozione 2024” e nella pubblicazione del “Bando promozione 2025” per la promozione cinematografica e audiovisiva.