Contenuto
Filtra per Commissione
-
COPASIR
Copasir, audizione del audizione del Direttore generale del DIS, Vittorio Rizzi.
Copasir, esame di un DPCM
Il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica, ai sensi dell’articolo 32, comma 1, della legge n. 124 del 2007, ha svolto l’esame di uno schema di decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri.
Inoltre, ha svolto l’audizione del Direttore generale del Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza (DIS), Vittorio Rizzi.
-
INFANZIA
Infanzia, audizioni sulla fragilità dei giovani
La Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza ha deliberato un’integrazione al programma dell’indagine conoscitiva sulla disabilità fisica e psichica dei minori, con focus sulle lesioni cerebrali e sull’autismo: sostegno alle famiglie e nella scuola.
In videoconferenza, ha svolto l’audizione di Alberto Siracusano, professore di psichiatria presso l'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" e coordinatore del Tavolo tecnico sulla salute mentale presso il Ministero della salute, e di Mariella Falsini, presidente della Fondazione Fiocchetto Lilla, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla fragilità emotiva e psicologica dei più giovani anche da un punto di vista neuropsichiatrico, con focus su depressione, autolesionismo, disordine alimentare fino anche alla forma più grave, il suicidio.
-
ENTI GESTORI
Patrimonio enti previdenziali e fondi pensione, audizione Enpam
La Commissione parlamentare di controllo sull’attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale, in merito all'indagine conoscitiva sugli investimenti finanziari e sulla composizione del patrimonio degli enti previdenziali e dei fondi pensione anche in relazione allo sviluppo del mercato finanziario e al contributo fornito alla crescita dell’economia reale, ha svolto l'audizione del presidente e di altri rappresentanti dell’Ente nazionale di previdenza e assistenza dei medici e degli odontoiatri (Enpam).
-
FEDERALISMO FISCALE
Federalismo fiscale, audizione di rappresentanti della Conferenza delle Regioni
La Commissione parlamentare per l’attuazione del federalismo fiscale ha svolto l'audizione di rappresentanti della Conferenza delle Regioni sulle tematiche relative allo stato di attuazione e alle prospettive del federalismo fiscale.
-
SEMPLIFICAZIONE
Semplificazione amministrativa, audizione Conferenza regioni e province autonome e Unione province d'Italia
La Commissione parlamentare per la semplificazione ha svolto l’audizione di rappresentanti della Conferenza delle regioni e delle province autonome e dell’Unione delle province d’Italia, nell’ambito dell’indagine conoscitiva in materia di semplificazione e digitalizzazione delle procedure amministrative nei rapporti tra cittadino e pubblica amministrazione.
-
ANTIMAFIA
Antimanfia, audizione
La Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere, ha proceduto all’audizione di persone inserite nel programma del Protocollo ‘Liberi di scegliere’.
-
FORTETO
Audizione sui fatti accaduti presso Il Forteto
La Commissione parlamentare di inchiesta sui fatti accaduti presso la comunità Il Forteto ha svolto l'audizione, in videoconferenza, di Stefano Tagliaferri, già assessore comunale di Borgo San Lorenzo.
-
COMMISSIONE COVID
Covid, audizioni
La Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell'emergenza sanitaria causata dalla diffusione epidemica del virus sars-cov-2 e sulle misure adottate per prevenire e affrontare l'emergenza epidemiologica da sars-cov-2 ha svolto le audizioni di Eugenio Serravalle, presidente dell’Associazione studi e informazioni sulla salute, e di Giorgio Parisi, premio Nobel per la fisica.
-
MOBY PRINCE
Moby Prince, audizioni dei procuratori Spiezia e Agnello
La Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause del disastro della nave “Moby Prince” ha svolto le audizioni del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Firenze, Filippo Spiezia, e del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Livorno, Maurizio Agnello.