Salta al contenuto principale

Montecitorio7 Leg 19 n. 83

Contenuto

  • Attività produttive

    X COMMISSIONE

    Tavoli di crisi industriale, audizione del Ministro Urso

    La X Commissione Attività produttive, in sede di audizioni informali, ha ascoltato rappresentanti di Arvedi-AST e rappresentanti delle organizzazioni sindacali metalmeccaniche FIOM-CGIL, FIM-CISL, UILM –UIL e UGL metalmeccanici sulle prospettive di realizzazione del piano industriale di rilancio dello stabilimento Arvedi Acciai Speciali Terni (AST).

    In sede di atti del Governo, la Commissione ha proseguito l’esame dello schema di decreto legislativo recante Costituzione dell'Albo nazionale delle attività commerciali, delle botteghe artigiane e degli esercizi pubblici, tipizzati sotto il profilo storico-culturale o commerciale, ai fini della valorizzazione turistica e commerciale di dette attività (Atto n. 183 – Rel. Andreuzza, LEGA).

    In sede consultiva, per il parere alla V Commissione Bilancio, ha concluso l’esame del Piano strutturale di bilancio di medio termine 2025-2029 (Doc. CCXXXII, n. 1 – Rel. Gusmeroli, Lega), esprimendo parere favorevole.

    Inoltre, ha svolto l'audizione del Ministro delle imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, sulla situazione dei tavoli di crisi industriale aperte presso il Ministero delle imprese e del made in Italy.

  • Ambiente

    VIII COMMISSIONE

    Attività produttive

    X COMMISSIONE

    Regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili, audizioni

    Le Commissioni riunite VIII Ambiente e X Attività produttive, nell’ambito dell’esame dello schema di decreto legislativo recante disciplina in materia di regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili (Atto n. 187), hanno svolto le audizioni informali di rappresentanti di Confagricoltura, Confederazione italiana agricoltori (CIA), Copagri, Agrocepi, Coldiretti, Associazione nazionale dei consorzi di gestione e tutela del territorio e acque irrigue (ANBI), Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), Marco Marchetti, docente di diritto della transizione energetica presso l’Università degli studi Roma Tre, Green horse legal advisory, Gruppo Impianti Solari (GIS), Consorzio Monviso Agroenergia, Geotermia Italia, Graziella Green Power SpA, Gruppo Nadara, Sosteneo, Zilio Group Srl, Gestioni Industriali Group (GIG), Confcommercio, ECCO - think tank italiano per il clima, nonchè le audizioni informali di rappresentanti di Amici della terra, ASSISTAL - Associazione nazionale costruttori di impianti e dei servizi di efficienza energetica E.S.Co e facility management, Associazione delle Energie Rinnovabili Offshore (AERO), Associazione italiana energie agroforestali (AIEL), Assoidroelettrica, Coordinamento FREE, Commissione tecnica specialistica per le autorizzazioni ambientali della Regione Siciliana, Commissione tecnica regionale per le valutazioni ambientali della Regione Puglia e Direzione regionale ambiente, cambiamenti climatici, transizione energetica e sostenibilità, parchi della Regione Lazio, Greenpeace, Italian climate network, Soprintendenza speciale per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

    Inoltre, le Commissioni riunite hanno svolto le audizioni di rappresentanti di Ansaldo Nucleare spa e di Federacciai, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sul ruolo dell’energia nucleare nella transizione energetica e nel processo di decarbonizzazione.