Contenuto
-
Giustizia
II COMMISSIONEAudizione del capo Dipartimento della giustizia minorile - Audizioni sulla durata delle intercettazioni
La II Commissione Giustizia ha svolto l’audizione di Antonio Sangermano, capo del Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità, sulle attività del suo dipartimento.
In sede referente, la Commissione ha concluso l’esame delle proposte di legge C. 30 Brambilla, C. 468 Dori, C. 842 Rizzetto, C. 1109 Bruzzone e C. 1393 Zanella, recanti “Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni per l'integrazione e l'armonizzazione della disciplina in materia di reati contro gli animali” (Rel. Brambilla, NM-MAIE-CP), conferendo alla relatrice il mandato a riferire oralmente in Assemblea.
Si è poi riunita in sede di Comitato dei nove per l’esame degli emendamenti presentati in Assemblea alle medesime proposte di legge.
In sede consultiva, ha espresso parere favorevole alla XIII Commissione Agricoltura sulla proposta di legge recante “Istituzione dell’Albo nazionale delle imprese agromeccaniche e disciplina dell’esercizio dell’attività professionale di agromeccanico” (C. 1794 - Rel. Bisa, LEGA), e parere favorevole alle Commissioni riunite VIII Ambiente e X Attività produttive sulla proposta di legge recante Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023 (C. 2022 Rel. Maschio - FDI).
Infine, ha svolto le audizioni informali di Giuseppe Santalucia, presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati (ANM); Pasquale Fimiani, Avvocato Generale presso la Corte di Cassazione; Giovanni Melillo, Procuratore nazionale Antimafia e Antiterrorismo; Gianluigi Gatta, professore di diritto penale presso l'Università degli Studi di Milano, nell’ambito dell’esame della proposta di legge recante “Modifiche alla disciplina in materia di durata delle operazioni di intercettazione” (C. 2084, approvata dal Senato - Rell. Calderone, FI-PPE e Varchi, FDI).