Salta al contenuto principale

Montecitorio7 Leg 19 n. 90

Contenuto

  • Affari Esteri

    III COMMISSIONE

    Relazione sullo stato di attuazione del “Piano Mattei”, avvio esame

    La III Commissione Affari esteri, in sede consultiva, ha concluso l’esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge 11 ottobre 2024, n. 145, recante Disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, di gestione dei flussi migratori e di protezione internazionale, nonché dei relativi procedimenti giurisdizionali (C. 2088 Governo – Rel. Coin, LEGA), esprimendo parere favorevole alla I Commissione Affari costituzionali.

    Inoltre, la Commissione ha proseguito la discussione della risoluzione n. 7-00254 Boldrini: sul riconoscimento dell’apartheid di genere come crimine.

    In sede di relazioni al Parlamento, la Commissione ha avviato l’esame della prima Relazione sullo stato di attuazione del Piano Mattei, aggiornata al 10 ottobre 2024 (Doc. CCXXXIII, n. 1 – Rel. Calovini, FDI).

    Infine, ha svolto una seduta di interrogazioni a risposta immediata su questioni riguardanti il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale.

    Il Comitato permanente per la politica estera sull’Indo-pacifico, istituito in seno alla Commissione Affari esteri, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulle tematiche relative alla proiezione dell’Italia e dei Paesi europei nell’Indo-pacifico, ha svolto l’audizione di Jason Young, Direttore del Centro di ricerca sulla Cina contemporanea Kōmaru Kura e professore associato di scienze politiche e relazioni internazionali presso l’Università Victoria di Wellington della Nuova Zelanda.