Salta al contenuto principale

Montecitorio7 Leg 19 n. 93

Contenuto

  • Politiche UE

    XIV COMMISSIONE

    Portale unico per le dichiarazioni digitali, avviato l’esame di conformità al principio di sussidiarietà

    La XIV Commissione Politiche dell’Unione europea, in sede di Atti dell’Unione europea, ai fini del parere da rendere alla III Commissione Affari esteri ha avviato l’esame congiunto della proposta di decisione del Consiglio relativa alla conclusione, a nome dell'Unione europea, dell'accordo che istituisce un'associazione tra l'Unione europea e, rispettivamente, il Principato di Andorra e la Repubblica di San Marino ( COM(2024) 189 final) e della proposta di decisione del Consiglio relativa alla firma, a nome dell'Unione europea, e all'applicazione provvisoria dell'accordo che istituisce un'associazione tra l'Unione europea e, rispettivamente, il Principato di Andorra e la Repubblica di San Marino ( COM(2024) 191 final) (Rel. Ambrosi, FDI).

    In sede di Atti del Governo, ha proseguito e concluso l’esame dello Schema di decreto legislativo recante Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 (Atto n. 226 – Rel. Candiani, LEGA), esprimendo un parere favorevole, con osservazioni.

    In sede di Atti dell’Unione europea, ai fini della verifica della conformità al principio di sussidiarietà, la Commissione ha avviato l’esame della proposta di regolamento relativa all'istituzione di un portale unico per le dichiarazioni digitali al fine di ridurre gli oneri amministrativi per i lavoratori distaccati ( COM(2024) 531 final – Rel. Candiani, LEGA).