Salta al contenuto principale

Montecitorio7 Leg 19 n. 100

Contenuto

  • Cultura

    VII COMMISSIONE

    Competenze non cognitive e trasversali, approvazione in sede legislativa

    La VII Commissione Cultura, in sede referente, ha proseguito l’esame della proposta di legge recante delega al Governo per la revisione delle modalità di accesso ai corsi di laurea magistrale in medicina e chirurgia, in odontoiatria e protesi dentaria e in medicina veterinaria (C. 2149, approvata in un testo unificato dal Senato – Rel. Roscani, FdI), abbinando d’ufficio, ai sensi dell’articolo 77, comma 1 del Regolamento, le proposte di legge C. 160 Toccalini, C. 683, CNEL, C. 1403 Consiglio regionale della Campania, C. 1497 Vietri, C. 1511 Assemblea regionale siciliana, C. 1575 Marianna Ricciardi, C. 1646 De Luca, e C. 1802 Malavasi, e adottando come testo base per il prosieguo dell’esame la proposta di legge C. 2149, approvata in un testo unificato dal Senato. In tale ambito, ha svolto le audizioni informali di Francesco Vitale, Ordinario di Igiene presso l’Università degli studi di Palermo, già presidente della Scuola di Medicina, nonché di rappresentanti della Confederazione nazionale delle associazioni dei medici specializzandi – Federspecializzandi, della Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri – FNOMCeO e dell’Associazione liberi specializzandi - ALS..

    Sempre in sede referente, ha proseguito l’esame della proposta di legge recante Disposizioni in materia di insequestrabilità delle opere d'arte prestate da Stati esteri o da enti o istituzioni culturali straniere, durante la permanenza in Italia per l'esposizione al pubblico (C. 182 Comaroli – Rel. Latini, LEGA), concludendo l’esame delle proposte emendative e rinviando il seguito dell’esame ad altra seduta.

    In sede legislativa, ha proseguito la discussione della proposta di legge recante Disposizioni per la promozione delle manifestazioni in abiti storici e delle rievocazioni storiche. Istituzione della ‘Giornata nazionale degli abiti storici’ (C. 1979, approvata dalla 7a Commissione permanente del Senato - Rel. Di Maggio, FDI), rinviandone il seguito ad altra seduta; la Commissione ha inoltre approvato la proposta di legge recante introduzione dello sviluppo di competenze non cognitive e trasversali nei percorsi delle istituzioni scolastiche e dei centri provinciali per l’istruzione degli adulti nonché nei percorsi di istruzione e formazione professionale (C. 418-B, approvata dalla Camera e modificata dal Senato - Rel. Amorese, FDI).

    Su questioni di competenza del Ministero dell’istruzione e del merito, infine, la Commissione ha svolto le interrogazioni a risposta immediata nn. 5-03527 Grippo: iniziative per garantire ai candidati idonei nel concorso ordinario per il reclutamento del personale docente della scuola Secondaria 2020, la mobilità intra-regionale, nonché una maggiore flessibilità nella gestione delle nomine e delle assegnazioni; 5-03528 Manzi: iniziative per garantire ai candidati idonei nel concorso ordinario per il reclutamento del personale docente della scuola Secondaria 2020, la trasparenza degli atti relativi alle graduatorie e sul loro eventuale scorrimento; 5-03529 Caso: iniziative urgenti volte al rifinanziamento del fondo per il contrasto della povertà educativa minorile; 5-03530 Mollicone: sul mancato incontro con il Senatore Menia presso l’istituto superiore cine-tv Roberto Rossellini di Roma, in occasione della celebrazione del Giorno del Ricordo; 5-03531 Piccolotti: iniziative per garantire la trasparenza degli algoritmi utilizzati e il rispetto delle normative nazionali sulla privacy nell’ambito della sperimentazione che prevede l’uso di assistenti virtuali nella didattica scolastica.