Salta al contenuto principale

Montecitorio7 Leg 19 n. 100

Contenuto

  • Affari sociali

    XII COMMISSIONE

    Audizione sulle terapie digitali

    La XII Commissione Affari sociali, in sede consultiva, ha espresso parere favorevole alla XI Commissione Lavoro pubblico  sul nuovo testo della proposta di legge recante Disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche (C. 153-202-844-1104-1128-1395-A - Rel. Maccari, FDI), e ha espresso parere favorevole alle Commissioni riunite VII Cultura e X Attività produttive sulla proposta di legge recante Disposizioni per la promozione e la valorizzazione dei cammini d’Italia (C. 1805, approvata dal Senato – Rel. Cappellacci, FI).

    La Commissione ha poi proseguito la discussione congiunta delle risoluzioni nn. 7-00265 Vietri e 7-00273 Quartini: Estensione agli operatori sanitari della normativa inerente alla verifica sull’assunzione di sostanze psicotrope e stupefacenti.

    In sede referente, ha proseguito l’esame della proposta di legge recante Istituzione della Giornata nazionale contro la denigrazione dell’aspetto fisico delle persone (body shaming) (C. 1049 Semenzato – Rel. Semenzato, NM).

    La Commissione ha inoltre svolto l’audizione informale di Giulio Siccardi, direttore generale f.f. dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (AGENAS), nell’ambito dell’esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 1208 Loizzo e C. 2095 Quartini, recanti Disposizioni in materia di terapie digitali.

    La Commissione ha infine svolto le interrogazioni nn.  5-02904 Di Lauro: Iniziative volte ad estendere l’erogazione del bonus psicologico5-03307 Vietri: Sullo stato del pronto soccorso dell’Ospedale Umberto I di Nocera Inferiore; 5-03354 Girelli: Sui rischi epatici connessi all’utilizzo di fezolinetant.

    Ha svolto, infine, interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero della salute.