Salta al contenuto principale

Montecitorio7 Leg 19 n. 85

Contenuto

  • Cultura

    VII COMMISSIONE

    Approvata in sede legisaltiva l'Istituzione del Museo del Ricordo in Roma

    La VII Commissione Cultura ha svolto l’audizione informale di rappresentanti del Coordinamento genitori democratici e del Consiglio nazionale giovani nell’ambito dell’esame della proposta di legge C. 1367 Orrico recante Disposizioni per il sostegno del diritto allo studio e per la prevenzione della dispersione scolastica.

    In sede legislativa, ha discusso e approvato la proposta di legge recante istituzione del Museo del Ricordo in Roma (C. 1980 Governo, approvato dalla 7a Commissione permanente del Senato – Rel. Matteoni, FdI).

    Inoltre, ha svolto interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministro per lo sport e i giovani.

    In sede referente, ha proseguito l’esame della proposta di legge recante Disposizioni in favore delle società sportive aventi sede nelle regioni Sicilia e Sardegna (C. 1007 Messina – Rel. Messina, FdI), e avviato  l’esame dei progetti di legge recanti, rispettivamente, Modifiche alla legge 3 febbraio 1963, n. 69, in materia di disciplina dell'elezione e della durata in carica dei componenti degli organi territoriali e nazionali dell'Ordine dei giornalisti (C. 989 D’Attis, C. 1648 Ubaldo Pagano, C. 1734 Grippo e C. 1891 Mulè – Rel. Mollicone, FdI) e Modifica all’articolo 3 della legge 20 agosto 2019, n. 92, concernente l’introduzione delle conoscenze di base in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro nell’ambito dell’insegnamento dell’educazione civica (C. 630-B, approvata dalla Camera e modificata dal Senato – Rel. Amorese, FdI).

    In sede di Atti del Governo, ha proseguito l’esame dello Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante regolamento concernente la definizione del quadro orario degli insegnamenti e degli specifici risultati di apprendimento del percorso liceale del made in Italy, integrativo del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 89 (Atto 214 – Rel. Roscani, FdI) esprimendo parere favorevole con osservazioni.

    In sede di Atti dell’Unione europea, ha espresso alla XIV Commissione Politiche dell’Unione europea un parere di nulla osta in esito all’esame congiunto del Programma di lavoro della Commissione per il 2024 – Trasformare il presente e prepararsi al futuro ( COM(2023) 638) e della Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea nell'anno 2024 (Doc. LXXXVI, n. 2) (Rel. Di Maggio, FdI).