Salta al contenuto principale

Montecitorio7 Leg 19 n. 85

Contenuto

  • Politiche UE

    XIV COMMISSIONE

    Audizione sull'accesso del pubblico ai documenti delle istituzioni Ue

    La XIV Commissione Politiche dell'Unione europea, in sede consultiva, ha espresso parere favorevole alle Commissioni riunite II Giustizia e VI Finanze sul disegno di legge di conversione del DL 131/24: Disposizioni urgenti per l'attuazione di obblighi derivanti da atti dell'Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano (C. 2038 Governo - Rel. Giglio Vigna, LEGA).

    In sede di Atti del Governo ha concluso, esprimendo un parere favorevole con una osservazione, l’esame dello Schema di decreto legislativo recante adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2018/1672, relativo ai controlli sul denaro contante in entrata nell'Unione o in uscita dall'Unione e che abroga il regolamento (CE) n. 1889/2005, nonché alle disposizioni del regolamento di esecuzione (UE) 2021/776, che stabilisce i modelli per determinati moduli nonché le norme tecniche per l'efficace scambio di informazioni a norma del regolamento (UE) 2018/1672 (Atto n. 194 – Rel. De Monte, FI-PPE).

    Sempre per il parere al Governo ha avviato l’esame dello Schema di decreto legislativo recante adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento delegato (UE) 2016/161, che integra la direttiva 2001/83/CE stabilendo norme dettagliate sulle caratteristiche di sicurezza che figurano sull'imballaggio dei medicinali per uso umano (Atto n. 198 – Rel. Candiani, Lega) e dello Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive ai decreti legislativi 5 agosto 2022, nn. 134, 135, 136 (Atto n. 199 – Rel. Battilocchio, FI-PPE).

    Infine, ha svolto l’audizione informale del prof. Mario Pilade Chiti, ordinario di diritto amministrativo presso l'Università degli Studi di Firenze, nell’ambito dell’esame della relazione della Commissione sull’applicazione nel 2023 del regolamento (CE) n. 1049/2001 relativo all’accesso del pubblico ai documenti del Parlamento europeo, del Consiglio e della Commissione (COM(2024) 266).