Contenuto
-
Cultura
VII COMMISSIONEAudizioni sul decreto-legge “Cultura”
La VII Commissione Cultura ha svolto le audizioni informali di rappresentanti di Univideo, della Federazione industria musicale italiana (FIMI), dell’Associazione Italiana Organizzatori e Produttori Spettacoli di Musica dal vivo (ASSOMUSICA) e dell’Associazione italiana biblioteche (AIB), le audizioni informali di rappresentanti della Federazione Italiana Editori Giornali (FIEG), di Federculture, dell’Associazione Gruppo Apollo, della Federazione Carta e Grafica, di AssoConcerti e dell’Associazione degli Editori Indipendenti (ADEI), nonché le audizioni informali di Paola Passarelli, direttrice della Direzione generale Biblioteche e diritto d’autore del Ministero della cultura, dell’Associazione italiana editori (AIE), di Chiara Faggiolani, professoressa di Biblioteconomia presso il Dipartimento di lettere e culture moderne dell’Università di Roma La Sapienza, di rappresentanti del Centro per il Libro e la Lettura, dell’Associazione Generale Italiana dello Spettacolo (AGIS), dell’Associazione nazionale industrie cinematografiche audiovisive digitali (ANICA), di Nicola Grasso, professore associato di diritto costituzionale presso il Dipartimento Beni Culturali dell’Università del Salento, di Andrea Cangini, direttore dell’Osservatorio Carta, Penna & Digitale della Fondazione Luigi Einaudi, nonché di rappresentanti dell’Associazione delle istituzioni di cultura italiane (AICI), dell’Ali -Associazione librai italiani, di Sil Confesercenti, dell’Associazione Borghi Autentici d’Italia, dell’ARCI, dell’Associazione Mi Riconosci?, di CGIL e CISL, nell’ambito dell’esame, in sede referente, del disegno di legge C. 2183 di conversione del decreto-legge 27 dicembre 2024 n. 201, recante Misure urgenti in materia di cultura.
In sede di Atti del Governo, ha esaminato lo Schema di decreto ministeriale recante approvazione del programma per l'utilizzazione delle risorse del Fondo per la tutela del patrimonio culturale, per gli anni 2025, 2026 e 2027 (Atto n. 241 – Rel. Amorese, FDI), esprimendo parere favorevole.
Successivamente, in sede consultiva, ai fini dell’espressione del parere alle Commissioni V Bilancio e VIII Ambiente, ha esaminato il DL 208/2024, recante Misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (C. 2184 Governo – Rel. Tassinari, FI), esprimendo parere favorevole.
In sede referente, ha proseguito l’esame delle abbinate proposte di legge recanti Disposizioni per la promozione della pratica sportiva nelle scuole e istituzione dei Nuovi giochi della gioventù (C. 1424, approvata dal Senato, C. 947 Berruto, e C. 990 Amato – Rel. Sasso, LEGA), conferendo mandato al relatore a riferire favorevolmente all’Assemblea.