Contenuto
-
Attività produttive
X COMMISSIONEEconomia dello spazio, prosegue l’esame
La X Commissione Attività produttive, in sede consultiva ha espresso parere favorevole alla VII Commissione Cultura, sul DL 201/2024: Misure urgenti in materia di cultura (C. 2183 Governo – Rel. Cavo, NM) e sulla proposta di legge recante Modifica al codice dei beni culturali e del paesaggio, di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, e altre disposizioni concernenti la valorizzazione sussidiaria dei beni culturali e l’istituzione del circuito “Italia in scena” (C. 1521 Mollicone – Rel. Andreuzza, LEGA), e alle Commissioni riunite V Bilancio e VIII Ambiente, sul DL 208/2024: Misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (C. 2184 Governo – Rel. Maerna, FDI). Inoltre, per il parere alla II Commissione Giustizia, ha esaminato il DL 178/2024: Misure urgenti in materia di giustizia (C. 2196 Governo, approvato dal Senato – Rel. Di Mattina, LEGA).
In sede referente, ha proseguito l’esame dei provvedimenti recanti Disposizioni in materia di economia dello spazio (C. 2026 Governo – Rell. Gusmeroli, LEGA, e Mascaretti, FdI) e Incentivi per l'acquisto di grandi elettrodomestici ad elevata efficienza energetica con contestuale riciclo degli apparecchi obsoleti (C. 855 Gusmeroli – Rel. Andreuzza, LEGA).
-
Ambiente
VIII COMMISSIONEAttività produttive
X COMMISSIONEEnergia nucleare e transizione energetica, audizioni
Le Commissioni riunite VIII Ambiente e X Attività produttive, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sul ruolo dell’energia nucleare nella transizione energetica e nel processo di decarbonizzazione, hanno svolto le audizioni di rappresentanti di Legambiente, Italia nostra, QualEnergia, Proxima fusion.
-
Trasporti
IX COMMISSIONEAttività produttive
X COMMISSIONECall center, audizioni
Le Commissioni riunite IX Trasporti e X Attività produttive hanno svolto l’audizione informale di rappresentanti di Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento consumatori, Movimento difesa del cittadino e Unione per la difesa dei consumatori, nell’ambito delle proposte di legge recanti Modifiche alla legge 11 gennaio 2018, n. 5, e altre disposizioni in materia di organizzazione e funzionamento dei call center, di formazione del personale, di tutela dell’occupazione e di protezione dei consumatori (C. 579 De Luca, C. 1316 Longi, C. 2040 Iaria, C. 2045 Barabotti, C. 2062 Ghirra e C. 2081 Pastorella – Rell. per la IX Commissione Dara, LEGA e per la X Commissione Maerna, FDI).