Contenuto
-
Affari Costituzionali
I COMMISSIONE"Premierato", audizioni
La I Commissione Affari costituzionali, in sede referente, ha proseguito l’esame delle abbinate proposte di legge recanti “Disciplina dell’attività di relazioni istituzionali per la rappresentanza di interessi” (C. 308 Francesco Silvestri, C. 983 De Monte, C. 1700 Zanella, C. 1894 Gruppioni e C. 2336 Nazario Pagano - Rel. Nazario Pagano, FI-PPE), adottando come testo base la proposta di legge C. 2336 Nazario Pagano.
Sempre in sede referent, ha proseguito l’esame della proposta di legge recante Modifica alla legge 4 aprile 1956, n. 212, e altre disposizioni per prevenire l’alterazione o la manipolazione delle campagne elettorali e referendarie attraverso la diffusione di contenuti ingannevoli prodotti mediante sistemi di intelligenza artificiale (C. 2212 Ascani - Rel. Paolo Emilio Russo, FI).
La Commissione ha inoltre svolto le audizioni informali di Andrea Morrone, professore di diritto costituzionale presso l’Università “Alma Mater Studiorum” di Bologna, e Andrea Pastore, già presidente Commissione Affari costituzionali del Senato della Repubblica, nell’ambito dell’esame dei progetti di legge C. 1354 cost. Boschi e C. 1921 cost. Governo, approvato, in prima deliberazione, dal Senato, in materia di “Modifiche alla Parte II della Costituzione”.
-
Affari Costituzionali
I COMMISSIONEGiustizia
II COMMISSIONEProroga del termine per la limitazione della responsabilità erariale, mandato favorevole
Le Commissioni riunite I Affari costituzionali e II Giustizia, in sede referente, hanno concluso l’esame del disegno di legge di conversione del DL 68/2025 recante “Differimento del termine di cui all'articolo 21, comma 2, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120, in materia di responsabilità erariale” (C. 2461 Governo, approvato dal Senato – (Rel. per la I Commissione: Iezzi, Lega; Rel. per la II Commissione: Pulciani, FDI) conferendo ai relatori il mandato a riferire oralmente in Assemblea.