Contenuto
-
Cultura
VII COMMISSIONERiparto del Fondo ordinario per gli enti e le istituzioni di ricerca per l'anno 2025, parere favorevole al Governo
La VII Commissione Cultura ha svolto l’audizione informale di rappresentanti dell’Associazione italiana editori – AIE e dell’European guild for artificial intelligence regulation – EGAIR, nell’ambito della discussione congiunta delle risoluzioni nn. 7-00290 Mollicone e 7-00298 Amato sulla tutela del diritto d’autore con particolare riferimento all’uso delle nuove tecnologie.
In sede referente, ha proseguito l’esame dei progetti di legge recanti, rispettivamente, Istituzione della Giornata nazionale del formatore (C. 2051, approvata dal Senato – Rel. Latini, Lega); Disposizioni in materia di consenso informato in ambito scolastico (C. 2423 Governo – Rel. Sasso, Lega), deliberando l’abbinamento delle proposte di legge C. 2271, d’iniziativa del deputato Amorese, e C. 2278, d’iniziativa del deputato Sasso; Istituzione della Giornata nazionale contro la violenza negli stadi, in memoria dell’ispettore capo della Polizia di Stato Filippo Raciti (C. 1684 Bordonali, C. 1688 Maiorano, C. 1692 D’Attis e C. 2185 Bicchielli – Rel. Perissa, FdI).
Sempre in sede referente, ha proseguito l’esame della proposta di legge recante istituzione della Giornata nazionale della cittadinanza digitale (C. 2190, approvata dal Senato – Rel. Loizzo, Lega).
Inoltre, ha concluso la discussione della risoluzione n. 7-00304 Mollicone: promozione delle candidature a Patrimonio mondiale Unesco della via Francigena e dei luoghi etruschi, approvando la risoluzione nel nuovo testo n. 8-00082.
In sede di atti del Governo, ha esaminato lo Schema di decreto ministeriale per il riparto del Fondo ordinario per gli enti e le istituzioni di ricerca per l'anno 2025 (Atto n. 274 – Rel. Loizzo, Lega), esprimendo parere favorevole.